L’uovo è un simbolo importante, assai utilizzato nell’antichità. Rimanda alla rinascita di questo periodo dell’anno, è un augurio di prosperità, fertilità e abbondanza, ma racchiude anche una simbologia cosmica. Non possedendo spigoli, è considerato senza inizio né fine, caratteristica che…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Festività, simboli, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: albume, Arcani Maggiori, Ariete, buddhismo, ciclo cosmico, ciclo della vita, ciclo vitale, cristianesimo, Cristo, elevazione spirituale, fenice, fonte divina, Grande Opera Alchemica, il mondo, Lapis Philosophorum, matrice, matrix, morte, nirvana, nuova vita, opera alchemica, oro, Pasqua, percorso evolutivo, Pietra Filosofale, piombo, piramide, primavera, pulcino, reincarnazione, resurrezione, rinascita, samsara, simbolo cosmico, simbologia, Tao Te Ching, taoismo, tarocchi, tradizione, trasmutazione, tuorlo, uno, uova di cioccolato, uova sode, uovo, uovo alchemico, uovo cosmico, Uovo di Brahama, vita
L’Udjat, meglio conosciuto come Occhio di Horus, è uno dei simboli più conosciuti dell’antica civiltà egizia. Le sue sfaccettature sono molteplici, talvolta arrivò anche a indicare una particolare divinità. In generale, siamo soliti associarlo al dio del Sole, e questo…
Continua a leggere
Categoria: Egizi, Mitologia, simboli, Tutte le categorie
Tag: antichi egizi, Antico Egitto, Bene e Male, caos, ciclo, ciclo vitale, civiltà egizia, cobra, creare, creazione, Dea Madre, dio del Sole, divinità ieracocefale, duello, Egitto, Egizi, energia creatrice, falco, falco pellegrino, faraoni, fertilità, Hathor, Horus, Horus e Seth, Iside, Libro dei Morti, luce, Luna, Maat, magia, miti egizi, mito della creazione, Mitologia, Mut, Nut, occhio di Horus, Osiride, pantheon egizio, portatore di luce, sarcofagi, scrittura, Sekhmet, Seth, Shu, simboli, simboli Egizi, simboli solari, simbolo solare, sole, spirale, Tefnut, Testi delle Piramidi, Thot, udjat, vedere, vita