Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: 12, 12 Notti Sante, 13 dicembre, 21 dicembre, 24 dicembre, 25 dicembre, 6 gennaio, 8 dicembre, acqua, alchimia, alchimia spirituale, alchimia trasformativa, anno, anno nuovo, Befana, benedizioni, buio, Buone Dame, Celti, consapevole, Consapevolezza, creazione, Croce del Sud, cultura, dame del Natale, dame solstiziali, destino, divinità solari, Dodici Dame del Natale, Dodici Dame Solstiziali, doni, epifania, estate, femminile, fertilità, filatura, fine, Folklore, fuoco, fuoco sacro, gennaio, Giano bifronte, giorno, Immacolata Concezione, incenso, inconscio, Inferi, iniziazione, integrità, introspezione, intuizioni, inverno, Madre Terra, Maria, maschile, maternità, mirra, morte, nascita, Natale, notte, ombre, ordine, orizzonte, oro, oscurità, Porta degli Dèi, Porta degli Uomini, pulizia, purificazione, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, regali, rinascita, rinascita spirituale, Sant'Anna, Santa Lucia, silenzio, Sirio, Sole Bambino, solstizio, solstizio d'estate, solstizio d'inverno, tessitura, tradizioni, unione, vergine, Vergine Madre Anziana, Vergine Madre Vecchia, Vergine Maria, verginità, viaggio, viaggio iniziatico, Yule
Sentirlo bramire in Autunno, nella sua stagione degli amori, è una delle esperienze che più ci connette alle nostre ataviche e selvagge radici. Il Cervo, come il Lupo e l’Orso a cui è strettamente legato, è uno degli animali che…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: albero cosmico, alfabeto Ogham, altromondo, anima e materia, animale guida, animale totem, Animali, animali medicina, arte rupestre, avventura, Betulla, Buddha, caccia, caccia selvaggia, Cailleach, calendario celtico, cavaliere verde, Celti, cerchio della vita, cerva, cerve, ciclicità, ciclo arturiano, ciclo della vita, corona, Cristo, dea, dimensioni, dimensioni spirituali, Dio, energia, espansione, fate, fertilità, fierezza, Fionn MacCumhaill, Flidhais, forza, Galvano, gentilezza, Grande Madre, grazia, guerriero spirituale, harem, indipendenza, iniziazioni, integrità, Madre Terra, messaggero, nuovi inizi, Oltremondo, Ossian, piani sottili, preistoria, protezione, psicompompo, Re Artù, Re della Foresta, rinascita, risveglio, Samhain, selvaggio, selvatichezza, sessualità, Sir Gawain, spirito selvatico, storie di fate, streghe, vita morte e rinascita, vita-morte-vita
Grotta è grembo, è ventre materno per molte culture antiche, ma è anche matrice (dal latino, matrix = ‘madre, utero’) di tutte le trasformazioni. Grotta non è solo la spelonca buia in cui entrare fisicamente alla ricerca di brividi e…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, archeologia, archeomitologia, Arma della Gastéa, Arma Mamela, avvoltoio, Badalucco, Bausu Longu, Borniga, Buco del Diavolo, caos primordiale, Cava di Loreto, caverna, cavità naturali, ceramica, ciclo vitale, cinghiale, civetta, conchiglie, corredi funebri, creatività, culto, culto dei morti, dea, Dea Madre, dea serpente, dea uccello, demonizzazione, demonizzazione cristiana, donna, Eneolitico, età del bronzo, età del Rame, femminino sacro, Goina, Grande Madre, grembo, grotte, liquido amniotico, morte, neolitico, ossa, perle ad alette, Pertuso, preistoria, rapaci, rigenerazione, rinascita, riti di passaggio, riti sepolcrali, scarnificazione, sepolture, Tana Bertrand, Tana della Volpe, tombe, triangolo, Triora, U Garbu du Diavu, uovo, utero, Valle Argentina, vasi a bocca quadrata, vaso campaniforme, vita, vita-morte-vita, volpe, vulva
“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, acque sorgive, alma, Annunziata, arma, Arma di Taggia, artigianato, balma, Balzi Rossi, barma, Bel, Belen, Beleno, Belenos, Belenus, Belisama, Beltane, Brigit, Bussana, cappella, castellari, caverna, Celti, Chiesa, ciclo vitale, colonne, conchiglia, conoscenza, Costa Balenae, culto delle acque, culto mariano, Dea Madre, dee, demonio, diavolo, dipinto, divinità, divinità delle acque, divinità lunare, divinità solare, era glaciale, femminino sacro, fertilità, festa, fonti, fossile, Francia, fuoco, fuoco creativo, Grande Madre, grazia, grembo, grembo materno, grotta, Grotta della Madonna dell'Arma, grotte dei Balzi Rossi, guaritrice, hieros gamos, La Brigue, leggende, Liguri, Liguri Intemeli, Madonna, maggio, Mar Ligure, mare, Maria, matriarcato, mese mariano, Minerva, miracolo, morte, natura, non attaccamento, Notre Dame des Fontaines, nozze sacre, origini, Paleolitico, pastore, pastorella, patriarcato, pecore, pellegrinaggio, potere femminile, preistoria, primavera, processione, protezione, rapporti sessuali, reperti archeologici, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, Riva Ligure, Romani, Sanremo, santuario, Saraceni, scavi archeologici, serpente, sessualità, sorgente, spiaggia, stalagmiti, tempio, tempio sacro, toponimi, toponomastica, Triora, umidità, uomo di Neanderthal, Ventimiglia, ventre, vergine, verginità, vita
Difficilmente sono entrata in un bosco e ho percorso sentieri di montagna da semplice visitatrice. Andare in Natura, per me, ha sempre significato spalancare gli occhi e il cuore e pormi in atteggiamento di ascolto. Da bambina cercavo fate e…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: abbandono, acqua, acqua benedetta, alberi, amore, bagno, bagno di natura, bellezza, benedizione, cantare, canto, cielo, come dentro così fuori, cuore, fede, gratitudine, hiking, incantare, libertà, montagna, natura, nebbia, pioggia, rewild, rewilding, rifugio, rinascere, rinascita, rondine, selvaggio, selvatico, shinrin yoku, spirito selvaggio, spiritualità, spiritualità naturale, tempesta, temporale, terra, trekking, Tutto, Valle Argentina
Se seguite questo mio blog da tempo, conoscerete – o avrete intuito – la mia filosofia di vita e saprete anche che amo molto gli animali e la loro energia. Avrete letto più volte nei miei articoli che il mondo…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie
Tag: acqua, amore, anima, Animali, animali di potere, animali selvatici, animali totem, archetipi, avventura, Bambino interiore, bellezza, bellezza interiore, borghi montani, cambiamento, cervo, ciclo vitale, cigno, cinghiale, comando, come dentro così fuori, comfort zone, comunità montana, coniglio, coronavirus, covid-19, creatività, crescita, crescita personale, curiosità, delfino, dieta, distruzione, divertimento, Ecate, emergenza, energia, energia cosmica, energia femminile, energia interiore, energia vitale, Ermete Trismegisto, famiglia, forza, forza interiore, gentilezza, gioco, gioia, gioia di vivere, guerriero, guerriero spirituale, guida, guida spirituale, immaginazione, iniziazione, innocenza, interiorità, interpretare la realtà, la natura si riprende i suoi spazi, legge dello specchio, lepre, lontra, magia, manifestazione, messaggi, mettersi al servizio, miglioramento, mondo interiore, morte, natura, nucleo familiare, obiettivi, opportunità, organismo, prana, presenza umana, quarantena, realtà, respirazione, respiro, rinascita, rinnovamento, ritorno alla natura, ruralità, salute, selvaggio, selvatico, sensibilità, servire, significati, simboli, spensieratezza, spiriti animali, spiriti guida, spirito, spirito guerriero, spiritualità, successo, suono, tenacia, Tutto, Tutto è Uno, universo, uomo, verdure, vita, zona di comfort
Le valli dell’entroterra ligure somigliano spesso a luoghi incantati, soprattutto in certi scorci nascosti, conosciuti e raggiungibili solo da pochi. Il silenzio coglie i viandanti che vi si avventurano, insieme alla tipica sensazione di non essere soli e di essere…
Continua a leggere
Categoria: Liguria, Magia Femminile, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acque, archeomitologia, Arma della Gastéa, Balzi Rossi, Borniga, capasanta, Casa-Anima, caverne, ciclo vitale, conchiglia, conoscenza, corpo, corpo femminile, culto dei defunti, culto dei morti, culto delle acque, dea, Dea Madre, divinità, divinità femminile, donne, fate, Grande Dea, Grande Madre, grembo, grotte, Liguria, Madonna, mare, Maria, Marija Gimbutas, matrifocale, momenti di passaggio, montagne, morte, patriarcato, pettine, preistoria, Realdo, rinascita, rinnovamento, riti di passaggio, saggezza, saggezza femminile, sangue, sangue mestruale, seno, spelonche, Tana della Volpe, Triora, uso sepolcrale, utero, Valle Argentina, vergine, vita, vita-morte-vita, vulva
Con la fine di Marzo, l’Ariete ha spalancato finalmente le porte di un nuovo ciclo vitale principiando la creazione, quella di un mondo e una natura nuovi. Ecco dunque iniziare Aprile, il cui nome è la traduzione dal latino aprilis,…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: 30 aprile, Adone, Afrofite, apertura, aprile, Ariete, Astarte, Attis, bellezza, benedizione, buio, calendario celtico, calendario ogham, Cibele, Circe, creazione, divinità, divinità solari, divino, Domenica delle Palme, dualismo, dualità, Ecate, energoa, equilibrio, etimologia, femminile, femminino sacro, fenice, fertilità, fiori, fiorire, fioriture, Gesù, giardini di Adone, Giovedì Santo, Iside, lepre, luce, madre, Madre Natura, Madre Terra, magia, marzo, maschile, Mithra, natura, Notte di Valpurga, numerologia, Ogham, Osiride, palma, Pasqua, patriarcato, Persefone, polarità, primavera, quattro, quattro elementi, quattro stagioni, resurrezione, resuscitare, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, rugiada, Ruota dell'anno, salice, Settimana Santa, sole, spirito, spiritualità, streghe, Tammuz, terra, Toro, uova, ventre, vergine, vita
Superati gli ultimi mesi freddi dell’Inverno, lo sguardo della Natura e di tutte le sue creature è rivolto senza più indugi verso la Primavera. E’ tempo di Rinascita vera, tangibile, manifesta. Se nei mesi scorsi i semi di questa nuova…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 8 marzo, Anna Perenna, Annapurna, antica Roma, Anu, Ariete, boccioli, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Celti, corpo, corpo femminile, Danu, Dea Madre, Diana, epifania, Equinozio, Equinozio di Primavera, festa della donna, fiori, frutti, germogli, immortalità, Inanna, Luce Interiore, luna piena, Madre Natura, magia, Marte, marzo, meraviglia, natura, Ogham, ontano, plenilunio, primavera, resurrezione, ricorrenza, rigogliosa, rinascita, rinnovamento, Sant'Anna, segni zodiacali, sole, sorpresa, spirale, Tao, Tao Te Ching, tempio, tre, triade, Vesta, Vestali, vita, zodiaco
Febbraio è ponte tra due stagioni, quella invernale che pare avere i giorni contati e quella primaverile che già offre le prime avvisaglie di colore e rinascita. Infatti, se da una parte è ancora un mese generalmente segnato da temperature…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acqua, amore, benedizione, Brigid, bucaneve, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, candele, Candelora, caos, Carnevale, Celti, ciclicità, coppia, cosmo, cristianesimo, dualismo, dualità, due, elevazione spirituale, energia, equilibrio, equilibrio cosmico, febbraio, Februa, festa degli innamorati, feste, feste pagane, festeggiamenti, Festività, fiamme, fine, freddo, fuoco, fuoco creativo, ghiaccio, guarigione, Imbolc, Inferi, iniziazione, inizio, innamorati, limoni, luce, mamuthones, maschere, maschere di carnevale, mimosa, momento di passaggio, morte, neve, nutrimento, origini del Carnevale, origini San Valentino, paganesimo, periodo di passaggio, Pesci, presentazione di Maria al Tempio, primavera, pulizia, purificazione, rinascita, risveglio, Roma, San Valentino, segno zodiacale, sole, spiriti, stagione degli amori, terra, Vestali, vita, zodiaco