Sulle Sponde di Boscomadre

Archivi


In groppa al Solstizio d’Inverno – Un viaggio iniziatico alla scoperta di noi stessi

Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…

Continua a leggere

Il Cervo, fiero e gentile sovrano dei mondi

Sentirlo bramire in Autunno, nella sua stagione degli amori, è una delle esperienze che più ci connette alle nostre ataviche e selvagge radici. Il Cervo, come il Lupo e l’Orso a cui è strettamente legato, è uno degli animali che…

Continua a leggere

Riti sepolcrali preistorici in Valle Argentina – Nel ventre della Grande Madre

Grotta è grembo, è ventre materno per molte culture antiche, ma è anche matrice (dal latino, matrix = ‘madre, utero’) di tutte le trasformazioni. Grotta non è solo la spelonca buia in cui entrare fisicamente alla ricerca di brividi e…

Continua a leggere

La Grotta della Madonna dell’Arma e i culti della Grande Madre: dalla divina Belisama alla Vergine Maria.

“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…

Continua a leggere

Imparare a cantare sotto la pioggia

Difficilmente sono entrata in un bosco e ho percorso sentieri di montagna da semplice visitatrice. Andare in Natura, per me, ha sempre significato spalancare gli occhi e il cuore e pormi in atteggiamento di ascolto. Da bambina cercavo fate e…

Continua a leggere

Messaggi attuali dal mondo animale

Se seguite questo mio blog da tempo, conoscerete – o avrete intuito – la mia filosofia di vita e saprete anche che amo molto gli animali e la loro energia. Avrete letto più volte nei miei articoli che il mondo…

Continua a leggere

La Valle Argentina e le sue grotte: oltre il velo della leggenda tra la vita e la morte.

Le valli dell’entroterra ligure somigliano spesso a luoghi incantati, soprattutto in certi scorci nascosti, conosciuti e raggiungibili solo da pochi. Il silenzio coglie i viandanti che vi si avventurano, insieme alla tipica sensazione di non essere soli e di essere…

Continua a leggere

Aprile

Con la fine di Marzo, l’Ariete ha spalancato finalmente le porte di un nuovo ciclo vitale principiando la creazione, quella di un mondo e una natura nuovi. Ecco dunque iniziare Aprile, il cui nome è la traduzione dal latino aprilis,…

Continua a leggere

Marzo

Superati gli ultimi mesi freddi dell’Inverno, lo sguardo della Natura e di tutte le sue creature è rivolto senza più indugi verso la Primavera. E’ tempo di Rinascita vera, tangibile, manifesta. Se nei mesi scorsi i semi di questa nuova…

Continua a leggere

Febbraio

Febbraio è ponte tra due stagioni, quella invernale che pare avere i giorni contati e quella primaverile che già offre le prime avvisaglie di colore e rinascita. Infatti, se da una parte è ancora un mese generalmente segnato da temperature…

Continua a leggere