Sentirlo bramire in Autunno, nella sua stagione degli amori, è una delle esperienze che più ci connette alle nostre ataviche e selvagge radici. Il Cervo, come il Lupo e l’Orso a cui è strettamente legato, è uno degli animali che…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: albero cosmico, alfabeto Ogham, altromondo, anima e materia, animale guida, animale totem, Animali, animali medicina, arte rupestre, avventura, Betulla, Buddha, caccia, caccia selvaggia, Cailleach, calendario celtico, cavaliere verde, Celti, cerchio della vita, cerva, cerve, ciclicità, ciclo arturiano, ciclo della vita, corona, Cristo, dea, dimensioni, dimensioni spirituali, Dio, energia, espansione, fate, fertilità, fierezza, Fionn MacCumhaill, Flidhais, forza, Galvano, gentilezza, Grande Madre, grazia, guerriero spirituale, harem, indipendenza, iniziazioni, integrità, Madre Terra, messaggero, nuovi inizi, Oltremondo, Ossian, piani sottili, preistoria, protezione, psicompompo, Re Artù, Re della Foresta, rinascita, risveglio, Samhain, selvaggio, selvatichezza, sessualità, Sir Gawain, spirito selvatico, storie di fate, streghe, vita morte e rinascita, vita-morte-vita
L’uovo è un simbolo importante, assai utilizzato nell’antichità. Rimanda alla rinascita di questo periodo dell’anno, è un augurio di prosperità, fertilità e abbondanza, ma racchiude anche una simbologia cosmica. Non possedendo spigoli, è considerato senza inizio né fine, caratteristica che…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Festività, simboli, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: albume, Arcani Maggiori, Ariete, buddhismo, ciclo cosmico, ciclo della vita, ciclo vitale, cristianesimo, Cristo, elevazione spirituale, fenice, fonte divina, Grande Opera Alchemica, il mondo, Lapis Philosophorum, matrice, matrix, morte, nirvana, nuova vita, opera alchemica, oro, Pasqua, percorso evolutivo, Pietra Filosofale, piombo, piramide, primavera, pulcino, reincarnazione, resurrezione, rinascita, samsara, simbolo cosmico, simbologia, Tao Te Ching, taoismo, tarocchi, tradizione, trasmutazione, tuorlo, uno, uova di cioccolato, uova sode, uovo, uovo alchemico, uovo cosmico, Uovo di Brahama, vita
Nelle valli e sui monti della mia zona il Castagno regna sovrano, ed è ancora oggi quello che mi piace definire il re della foresta. Nell’entroterra della Liguria di Ponente se ne incontrano davvero molti, e non si può non…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità
Tag: abbraccio, albero, albero del pane, alimento, Alpi Liguri, amorevole, Animali, antichità, anziani, Appennino, architettura, autunno, bosco, botti, calore, camino, Carpasio, castagne, castagno, castagno dei cento cavalli, castagno secolare, cattedrale, cavità, ceci, cerchio della vita, chioma, cibo, ciclo della vita, circolazione, Colle Belenda, commemorazione dei defunti, contadini, corteccia, cuscino, defunti, diarrea, dieta, dorato, edilizia, emorroidi, energia, estate, Etna, farina, farina di castagne, fave, feriti, Ferrara, fiamma, fidanzati, fitoerapia, fogliame, foglie, foresta, forma, frutti, generosità, generoso, giaciglio, Giovanna d'Aragona, Giovanni Pascoli, grazie, Imperia, imponente, inverno, larve, legno, legumi, letargo, Liguria, Loreto, Mago di Oz, mammiferi, Marsiglia, MEdioevo, minestre, mobili, montagne, montanari, morte, morti, nascondiglio, nido, nutrimento, Ognissanti, ombra, oro, pace, padre, partigiani, passato, paternità, paterno, pazienza, pentola, Piemonte, Ponente, rami, rapaci, Resistenza, rifugio, rigogliosa, rinascita, Romani, Sagra di San Giuseppe, scala a pioli, scaldare, Secoli Bui, serenità, Sicilia, simbolo, sole, sovrano, surrogato, tana, tenacia, terreno, tosse, tronco, tronco cavo, Val d'Aosta, valle, Valle Argentina, Veneto, vie respratorie, vita, viveri, Zeus, zuppe