Mese preposto alle vacanze, alle grandi feste che aiutano a scaricare tensioni e fatiche dell’anno lavorativo trascorso, agosto è contrassegnato dalla tenacia del caldo, che però cede lentamente il passo all’Autunno di cui mostra già i primi segni, come l’erba…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 10 agosto, 15 agosto, abbondanza, Acheronte, Acherontia atropos, agosto, antica Grecia, antica Roma, Apollo, Asclepio, assemblea di Lugh, Assunta, Assunzione, Atargatis, Atropo, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Celti, cerere, chicco di grano, ciclo, ciclo agricolo, Cristo, culti misterici, dea Atargatis, dea Consiva, Dea Madre, dea Salus, Demetra, desiderare, desiderio, Diana, Diana Nemorensis, divi, divinità del grano, divinità solari, Gesù, Giano bifronte, Giunone Lucina, Grande Dea, Grande Madre, grano, grappoli, hieros, Igea, Irlanda, Iside, Lucifero, Lughnasadh, Madonna, Madre del Grano, Maria, Mercurio, Mundus Cereri, Mundus Patet, ninfe dei boschi, nocciolo, nozze sacre, numerologia, nutrimento, Openconsiva, origini di Ferragosto, otto, Pan, Parche, Perseidi, Portuno, provviste, Re di Nemi, salute, San Lorenzo, segno zodiacale, Sfinge testa di morto, sole, Spirito del Grano, stelle cadenti, teschio, utero, uva, vendemmia, Venere, vergine, Vergine zodiaco, vesica piscis, Virtumno, vita, vita-morte-rigenerazione, vita-morte-vita, zodiaco
Con l’arrivo di questo mese, il caldo si fa deciso e stabile. Tutto è immagine dell’abbondanza, coi campi e gli alberi carichi di ortaggi e frutti succosi. Luglio si chiamava anticamente Iulius, in onore di Giulio Cesare che nacque in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Festività, Folklore, Mitologia, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, agrifoglio, alchimia, Anna Perenna, Annapurna, astrologia, Atena, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, canicola, Canis Major, Celti, chakra, Cristo, cuore, dea, Dea Madre, dea uccello, Demetra e Persefone, energia, Era, fecondità, festa del raccolto, galassia, Gesù, giglio, Giunone, Grande Madre, grano, grembo, Iside, Iside e Osiride, Lammas, Leone, limo, luce, Lughnasadh, luglio, Madonna, Madre Terra, Maria di Magdala, materia, motto alchemico, Nilo, numero sette, numerologia, origini, Osiride, periodo del seme, preistoria, purezza, raccolto, radici, resurrezione, rinnovamento, riti del grano, Ruota dell'anno, sacrificio, Sant'Anna, segno zodiacale, seme, sette, Sirio, sole, solstizio d'estate, spirito, stella, tradizioni, trasformazione, uovo, ventre, ventre materno, verginità, Via Lattea, vitriol, zodiaco
Giugno è mese di sole e di erbe, di caldo che aumenta divenendo protagonista delle nostre giornate all’aria aperta, ma anche di api, più che mai laboriose e affaccendate. È periodo balsamico di molte piante utili alla guarigione, motivo per…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 21 giugno, 24 giugno, aglio, Alban Heruin, Artemide, artemisia, calendario, calendario celtico, calendario ogham, calende, Cancro, Carna, caverna, caverna cosmica, celebrazioni, ciliegie, Dagda, defunti, Demetra, druidi, druidismo, Era, erbe di San Giovanni, estate, fave, fertilità, feste, Folklore, fuochi di San Giovanni, giugno, Giunone, grano, guazza di San Giovanni, hieros gamos, iperico, litha, madre, Madre del Grano, matrimonio, mietitura, Mitologia, mitologia celtica, mitologia greca, mitologia romana, morte, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, passaggio, piante, pioggia, porta, protezione, Quercia, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, riti apotropaici, rugiada, Ruota dell'anno, ruta, San Giovanni, scacciadiavoli, segno zodiacale, sei, sigillo di Salomone, soglia, sole, solstizi, solstizio, solstizio d'estate, spighe, Spirito del Grano, stagione, stella a sei punte, stella di David, streghe, vita, zodiaco
La natura profuma, canta e si espande. L’amore che coinvolge tutte le creature si respira nell’aria, insieme a un’atmosfera festosa quasi inspiegabile, ma tangibile. E’ maggio, che deve il suo nome a Maia, feconda e prospera divinità romana associata al…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Folklore, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: acqua, Afrodite, albero, albero cosmico, albero della vita, amore, aria, bellezza, Beltane, biancospino, Bona Dea, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Calendimaggio, celebrazioni, Celti, ciclo vitale, cinque, comunicazione, coppia, creazione, creazione cosmica, dea, Dea Madre, Dio, elementi, etere, evoluzione, fate, Fatua, Fauna, fecondità, femminile, fertilità, Festività, Flora, Floralia, fuoco, Gemelli, generazione, gestazione, Grande Madre, grembo, hieros gamos, immortalità, lemures, Leonardo, Madonna, madre, Madre Natura, Madre Terra, maggio, Maia, maschile, maternità, matrimonio, mese mariano, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, Palo di Maggio, pentacolo, pentagramma, primavera, resurrezione, rinnovamento, sessualità, sessualità sacra, spiriti, stella, stella a cinque punte, terra, unione, universo, uomo vitruviano, usignolo, Venere
Con la fine di Marzo, l’Ariete ha spalancato finalmente le porte di un nuovo ciclo vitale principiando la creazione, quella di un mondo e una natura nuovi. Ecco dunque iniziare Aprile, il cui nome è la traduzione dal latino aprilis,…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: 30 aprile, Adone, Afrofite, apertura, aprile, Ariete, Astarte, Attis, bellezza, benedizione, buio, calendario celtico, calendario ogham, Cibele, Circe, creazione, divinità, divinità solari, divino, Domenica delle Palme, dualismo, dualità, Ecate, energoa, equilibrio, etimologia, femminile, femminino sacro, fenice, fertilità, fiori, fiorire, fioriture, Gesù, giardini di Adone, Giovedì Santo, Iside, lepre, luce, madre, Madre Natura, Madre Terra, magia, marzo, maschile, Mithra, natura, Notte di Valpurga, numerologia, Ogham, Osiride, palma, Pasqua, patriarcato, Persefone, polarità, primavera, quattro, quattro elementi, quattro stagioni, resurrezione, resuscitare, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, rugiada, Ruota dell'anno, salice, Settimana Santa, sole, spirito, spiritualità, streghe, Tammuz, terra, Toro, uova, ventre, vergine, vita
Superati gli ultimi mesi freddi dell’Inverno, lo sguardo della Natura e di tutte le sue creature è rivolto senza più indugi verso la Primavera. E’ tempo di Rinascita vera, tangibile, manifesta. Se nei mesi scorsi i semi di questa nuova…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 8 marzo, Anna Perenna, Annapurna, antica Roma, Anu, Ariete, boccioli, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Celti, corpo, corpo femminile, Danu, Dea Madre, Diana, epifania, Equinozio, Equinozio di Primavera, festa della donna, fiori, frutti, germogli, immortalità, Inanna, Luce Interiore, luna piena, Madre Natura, magia, Marte, marzo, meraviglia, natura, Ogham, ontano, plenilunio, primavera, resurrezione, ricorrenza, rigogliosa, rinascita, rinnovamento, Sant'Anna, segni zodiacali, sole, sorpresa, spirale, Tao, Tao Te Ching, tempio, tre, triade, Vesta, Vestali, vita, zodiaco
Febbraio è ponte tra due stagioni, quella invernale che pare avere i giorni contati e quella primaverile che già offre le prime avvisaglie di colore e rinascita. Infatti, se da una parte è ancora un mese generalmente segnato da temperature…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acqua, amore, benedizione, Brigid, bucaneve, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, candele, Candelora, caos, Carnevale, Celti, ciclicità, coppia, cosmo, cristianesimo, dualismo, dualità, due, elevazione spirituale, energia, equilibrio, equilibrio cosmico, febbraio, Februa, festa degli innamorati, feste, feste pagane, festeggiamenti, Festività, fiamme, fine, freddo, fuoco, fuoco creativo, ghiaccio, guarigione, Imbolc, Inferi, iniziazione, inizio, innamorati, limoni, luce, mamuthones, maschere, maschere di carnevale, mimosa, momento di passaggio, morte, neve, nutrimento, origini del Carnevale, origini San Valentino, paganesimo, periodo di passaggio, Pesci, presentazione di Maria al Tempio, primavera, pulizia, purificazione, rinascita, risveglio, Roma, San Valentino, segno zodiacale, sole, spiriti, stagione degli amori, terra, Vestali, vita, zodiaco
Gennaio è il primo mese dell’anno, quello in cui siamo più carichi di aspettative nei confronti dei 12 mesi che ci aspettano, ed è contraddistinto dal numero 1. Dall’1 originano tutti i numeri ed è indivisibile, ecco perché per tutte…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 17 gennaio, 6 gennaio, Acquario, Animali, Befana, benedizione, bestiame, buoni propositi, calendario, calendario ogham, cambiamento, Candelora, Capodanno, capodanno celtico, dame del Natale, dame solstiziali, dodici mesi, epifania, freddo, fuochi, gelo, gennaio, ghiaccio, Giano, Giano bifronte, giorni della merla, Ianus, Imbolc, iniziazione, inizio, inverno, lasciar andare, luce, luci, Madre Natura, marzo, miglioramento, nuovo, obiettivi, ottobre, pellerossa, primavera, principio, progetti, purificazione, rinascita, riposo, Samhain, Sant'Antonio, sole, solstizio, solstizio d'inverno, sorbo, stagione, Tutto, Tutto è Uno, uno, vecchietta, vecchio, zodiaco
Quello di Dicembre è un mese assai ricco di tradizioni, festività e usanze. Pullula di giorni sacri di grande importanza, dalle energie capaci di influenzare persino l’uomo moderno dall’alba dei tempi. E’ l’ultimo mese dell’anno, il dodicesimo, eppure il suo…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 25 dicembre, abete, abete rosso, albero di natale, astrologia, autunno, buio, calendario, candele, Capricorno, Celti, dicembre, Dio Sole, falò, Festività, freddo, Gesù, giunco, immortalità, inverno, Luce Interiore, luminarie, mese, morte, nascita, Natale, neve, Ogham, purezza, regali, rinascita, Saturno, segni zodiacali, seme, simbologia, sole, Sole Bambino, solstizio, solstizio d'inverno, strenne, tradizioni, usanze, vischio, vita, Yule
Settembre per me è sempre una pagina bianca che sta per riempirsi. Inizia il periodo dell’anno che amo di più, fatto di calma interiore, di bilanci e progetti da veder sbocciare presto, lontano dalla frenesia dell’estate. Settembre è il mese in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: Alban Elued, Astarte, autunno, Bilancia, cachi, caldo, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, castagne, Celti, Dio Sole, epulum Iovis, Equinozio, Equinozio d'Autunno, estate, Grande Madre, greci, Iside, Lugh, Mabon, Madonna, Maria, mele, mese, morte, Natività della Vergine, Natività di Maria, nove, numerologia, passaggio, pioppo bianco, raccolto, rinascita, riposo, Ruota dell'anno, Samhain, San Michele, Santa Vergine, segni zodiacali, settembre, sole, spirale, stagione, Tempora, trasformazione, Triade Capitolina, uva, vendemmia, Vergine Maria, vino, vita, vite, zodiaco