Nonna canta sempre, quando cucina. Sono cresciuta con lei, sarà per questo che amo cantare anche io quando ho le mani in pasta o quando mi appresto a dare sfogo alle mie doti culinarie. Eppure ho scoperto nel canto un…
Continua a leggere
Categoria: Celti, simboli, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: acqua, amore, benedizioni, bianco, Brigid, burro, cantare, canto, celebrare Imbolc, cibo, Croce di Brigid, Croce di Brigid dolce, Croce di Brigid ricetta, cucina magica, dea Brigid, dolce senza uova, energia, farina, febbraio, festeggiare Imbolc, grano, guarigione, Imbolc, incanti, latte, lievito, magia, nocciole, nutrimento, panbrioches, pane dolce, protezione, purezza, ricette, senza uova, zucchero a velo
I giorni tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio sono sempre stati di una certa importanza per l’uomo, anche se ormai quasi non li consideriamo. La notte tra il 31 gennaio e il primo febbraio era festeggiata…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: agnelli, antica Roma, cambiamenti positivi, candele, Candelora, Celti, Chiesa, Dio Sole, energie, febbraio, Februa, fertilità, fuoco, gennaio, Imbolc, inverno, lattazione delle pecore, latte, luce, Lupercali, Madre Natura, metà inverno, mezzo inverno, parto, pecore, primavera, propiziatorio, purificare, purificare candele, purificazione, purificazione rituale, raccolto, rinascita, rinascita spirituale, sole, stagione invernale