Con l’arrivo di questo mese, il caldo si fa deciso e stabile. Tutto è immagine dell’abbondanza, coi campi e gli alberi carichi di ortaggi e frutti succosi. Luglio si chiamava anticamente Iulius, in onore di Giulio Cesare che nacque in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Festività, Folklore, Mitologia, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, agrifoglio, alchimia, Anna Perenna, Annapurna, astrologia, Atena, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, canicola, Canis Major, Celti, chakra, Cristo, cuore, dea, Dea Madre, dea uccello, Demetra e Persefone, energia, Era, fecondità, festa del raccolto, galassia, Gesù, giglio, Giunone, Grande Madre, grano, grembo, Iside, Iside e Osiride, Lammas, Leone, limo, luce, Lughnasadh, luglio, Madonna, Madre Terra, Maria di Magdala, materia, motto alchemico, Nilo, numero sette, numerologia, origini, Osiride, periodo del seme, preistoria, purezza, raccolto, radici, resurrezione, rinnovamento, riti del grano, Ruota dell'anno, sacrificio, Sant'Anna, segno zodiacale, seme, sette, Sirio, sole, solstizio d'estate, spirito, stella, tradizioni, trasformazione, uovo, ventre, ventre materno, verginità, Via Lattea, vitriol, zodiaco
Il freddo si fa strada e la Natura si spoglia sempre più di tutto ciò che appartiene a una stagione ormai morta. E’ tempo di ritorno alla nostra Casa-Anima, di rintanarci in noi stessi come animali in letargo, di lasciare…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 11, 11 novembre, 9, agricoltura, Aldilà, Animali, anime, anno, autunno, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, capodanno celtico, Casa-Anima, castagne, Celti, cervi, Chiesa, chiusura, cipresso, corna, crescita, crescita personale, crisantemi, defunti, dimensioni, energia solare, energie, estate di San Martino, evoluzione, evoluzione spirituale, fave, fertilitù, feste, Festività, fine, Folklore, freddo, grano, immortalità, Inferi, iniziazione, inizio, inverno, lasciare andare, letargo, longevità, mese, morte, natura, novembre, numerologia, nuovo, oca, Ogham, Ognissanti, orto, palchi, pioggia, porta, prosperità, protezione, raccoglimento, regno celeste, regno infero, riascita, Sagittario, San Martino, semine, Sisto IV, spogliarsi, stagione, stagione degli amori, temperature, tiglio, tradizioni, vecchio, vino, vita, vita eterna, zodiaco
L’uovo è un simbolo importante, assai utilizzato nell’antichità. Rimanda alla rinascita di questo periodo dell’anno, è un augurio di prosperità, fertilità e abbondanza, ma racchiude anche una simbologia cosmica. Non possedendo spigoli, è considerato senza inizio né fine, caratteristica che…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Festività, simboli, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: albume, Arcani Maggiori, Ariete, buddhismo, ciclo cosmico, ciclo della vita, ciclo vitale, cristianesimo, Cristo, elevazione spirituale, fenice, fonte divina, Grande Opera Alchemica, il mondo, Lapis Philosophorum, matrice, matrix, morte, nirvana, nuova vita, opera alchemica, oro, Pasqua, percorso evolutivo, Pietra Filosofale, piombo, piramide, primavera, pulcino, reincarnazione, resurrezione, rinascita, samsara, simbolo cosmico, simbologia, Tao Te Ching, taoismo, tarocchi, tradizione, trasmutazione, tuorlo, uno, uova di cioccolato, uova sode, uovo, uovo alchemico, uovo cosmico, Uovo di Brahama, vita
Settembre è uno dei mesi dell’anno che amo di più. L’afa estiva cede pian piano il passo alle giornate più fresche, e anche i pensieri si fanno più lucidi, calmi. Questo mese tiene in mano la tavolozza dei colori che…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: Ade, antica Grecia, autunno, Celti, colori caldi, Demetra, Equinozio, Equinozio d'Autunno, foglie, frutti, giorno, gratitudine, interiorità, Mabon, melograno, Minerva, mito di Mabon, Mitologia, natura, Nettuno, notte, periodo del seme, Persefone, Proserpina, purificazione, raccolto, regno infero, ringraziamento, ringraziare, riposo, Ruota dell'anno, seme, settembre, sole, stagione, tempo di bilanci, uva, vendemmia, vita-morte-vita, Zeus
L’aria è calda, secca. Il sole brucia i campi e la pelle e le cicale friniscono nei cespugli e nelle siepi. L’estate sta per volgere al termine, i frutti nelle campagne sono ormai maturi ed è il momento di accingersi…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Mitologia, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 31 luglio, campagne, conserve, Egitto, fertilità, festa del raccolto, festeggiamenti, frutti, grano, Lammas, limo, Lugh, Lughnasadh, luglio, Madre del Grano, Madre Terra, mietitura, pane, piena del Nilo, provviste, raccolto, sacrificio, semi, Sirio, sole, Spirito del Grano, trasformazione, Tuatha De Danann
Come mi piace sempre ricordare su questo blog e sulla pagina facebook a esso collegata, per quanto l’essere umano possa sentirsi avulso da ciò che lo circonda a livello energetico, egli non è immune ai moti di astri e pianeti…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Festività, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, come dentro così fuori, conserve, energia, energia cosmica, Ermete Trismegisto, estate, farina, grano, gratitudine, gratitudine incondizionata, grazie, Lammas, Lughnasad, Madre Terra, mietitura, mulini, oro, Osiride, pane, provviste, raccolto, resurrezione, ricchezza, rinascita, ringraziare, sole, trasformare la realtà, trasformazione, trebbiatura, Vangelo, vegetazione
Anche giugno volge verso la fine, portandosi via la Primavera. Eccoci dunque al Solstizio d’Estate, chiamato anche Midsummer (Mezza Estate) in Gran Bretagna e conosciuto come Litha dai neopagani. Il Sole raggiunge il suo massimo splendore, la luce del giorno vince…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 21 giungo, 24 giugno, acqua, amore, amoreggiare, Animali, arte, bagno di rugiada, belle giornate, bestiame, campi, cenere, conserve, coppie, Divinazione, donare, donne, energia, energia creativa, energia solare, Erbe, estate, falò, fate, fecondità, festeggiamenti, fortuna, forza, frutti, fuoco, futuri sposi, futuro, giornate lunghe, giugno, guanciale, guazza di San Giovanni, iperico, litha, luce, luce solare, Luna, magia d'amore, mezza estate, Midsummer, Midsummer Night's Dream, mietitura, natura, nozze del sole e della luna, offerte, oleoliti, oscurità, passeggiare in mezzo alla natura, passeggiare in montagna, passeggiate, periodo balsamico, piante, piccolo popolo, potenza, prezzemolo, protezione, provviste, purificazione, raccolta delle erbe, raccolto, regalare, rosmarino, rugiada, ruote, ruta, saluto al Sole, San Giovanni, scacciadiavoli, seccare le erbe, Shakespeare, sogni, Sogno di una notte di Mezza Estate, sole, solstizio, solstizio d'estate, splendore, spose, successi, talismani, vedere le fate
La Primavera giunge al suo culmine e la natura si prepara per l’Estate, con le sue esplosioni di colori e i suoi succulenti frutti. E’ tempo, dunque, di festeggiare ancora una volta la Ruota che gira, l’inizio di un nuovo…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Folklore, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 1° di maggio, 30 aprile, abbondanza, amoreggiamenti, amoreggiare, ballare sul prato, banchetti, bella stagione, Beltane, Betulla, caldo estivo, Calendimaggio, Celti, coppia, corteggiamenti, danza, Dio Sole, falò, fertilità, festa dell'amore e della fecondità, feste, figlio di maggio, Floralia, fumo, legna, luce, Madonna, Madre Terra, Maia, matrimoni, nastri colorati, natura, Notte di Valpurga, nozze, Palo di Maggio, primavera, purificazione, rinascita, Romani, simbolo fallico, sole, stagione degli amori, stregoneria, tronco
Forse non tutti ne sono consapevoli, forse non sempre ce ne rendiamo conto, ma quello che ci sta intorno, i pianeti, le stelle e i satelliti, influenzano la nostra vita molto più di quanto immaginiamo. L’Equinozio di Primavera, chiamato anche…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: anima, Ariete, attesa, boccioli, buio, cambiamento, cambio stagione, Celti, Chiesa, conigli, creatività, energie, energie di rinnovamento, energie positive, equilibrio, Equinozio, Equinozio di Primavera, fecondità, fertilità, forza, freddo, freschezza, gemme, giornate tiepide, giorno e notte, inverno, luce, Madre Natura, natura, neopaganesimo, neopagani, nuovo ciclo, Ostara, passeggiate nella natura, piante, pic nic, primavera, primaverili, rinascita, rinnovamento, segno zodiacale, seme, semina, seminare, simboli, sole, speranza, uova, uova di Pasqua, vita, vita del seme, zodiaco
I giorni tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio sono sempre stati di una certa importanza per l’uomo, anche se ormai quasi non li consideriamo. La notte tra il 31 gennaio e il primo febbraio era festeggiata…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: agnelli, antica Roma, cambiamenti positivi, candele, Candelora, Celti, Chiesa, Dio Sole, energie, febbraio, Februa, fertilità, fuoco, gennaio, Imbolc, inverno, lattazione delle pecore, latte, luce, Lupercali, Madre Natura, metà inverno, mezzo inverno, parto, pecore, primavera, propiziatorio, purificare, purificare candele, purificazione, purificazione rituale, raccolto, rinascita, rinascita spirituale, sole, stagione invernale