Dopo le emozioni vissute nei giorni precedenti, ero ormai carica e prontissima a godere di nuove avventure: altro giorno, altro tour in macchina, altre mete da esplorare. Una cosa che ho apprezzato molto di questo viaggio on the road sempre…
Continua a leggere
Categoria: Irlanda, L'arte di camminare, Tutte le categorie
Tag: acqua, America, barca, Brandon Bay, colline, corvi, Cristoforo Colombo, currach, delfino, delfino Fungie, diario di viaggio, Dingle, Dingle Bay, Dingle peninsula, Dunquin, Dunquin pier, felci, Fungie, gita in barca, granchi, Guinness, I viaggi di San Brendano, immrama, Inch Point, Irish pub, Irlanda, isole, magia, musica folk, oceano, onde, penisola di Dingle, pub, rocce, sabbia, sale, San Brendano, San Brendano di Confert, seafari, spiaggia, Tralee Bay, travel blog, vegetazione, wildlife
Uno dei miti simbolo del periodo autunnale è quello greco di Demetra e Persefone. Esso veniva rappresentato come elemento principale della più famosa e solenne festività religiosa dell’antica Grecia sotto forma di sacra rappresentazione. Nel mese di settembre-ottobre, infatti, si…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Mitologia, Riflessioni, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: accettazione, accogliere, Ade, autunno, buio, cambiamento, Charlene Spretnak, ciclo vegetale, defunti, Demetra, Demetra e Persefone, demoni, demoni interiori, discesa, divinità, divinità del grano, Eleusi, figlia, germogli, grano, Grecia, illuminare, illuminazione, inconscio, Inferi, iniziato, iniziazione, Inno a Demetra, inverno, Iside e Osiride, lasciar morire, luce, madre, madre e figlia, melograno, Misteri Eleusini, Miti greci, Mitologia, morire, morte, morti, natura, Olimpo, ombre, Omero, orzo, ottobre, pantheon, Persefone, Plutone, primavera, profondità, regno dei morti, responsabile, responsabilità, rinascita, riposo, risveglio, seme, semi, settembre, simbolo, sofferenza, sonno, terra, trasformazione, vegetazione, vittima, volontà, Zeus
Come mi piace sempre ricordare su questo blog e sulla pagina facebook a esso collegata, per quanto l’essere umano possa sentirsi avulso da ciò che lo circonda a livello energetico, egli non è immune ai moti di astri e pianeti…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Festività, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, come dentro così fuori, conserve, energia, energia cosmica, Ermete Trismegisto, estate, farina, grano, gratitudine, gratitudine incondizionata, grazie, Lammas, Lughnasad, Madre Terra, mietitura, mulini, oro, Osiride, pane, provviste, raccolto, resurrezione, ricchezza, rinascita, ringraziare, sole, trasformare la realtà, trasformazione, trebbiatura, Vangelo, vegetazione
Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie
Tag: 21, abbondanza, alba, altari, amore, amore impossibile, anima, apotropaico, Arcani Maggiori, astuzia, attività commerciali, benessere, bestiario, bosco, caccia, cereali, cibo, coda lunga, comare, comare volpe, creatività, creature magiche, creazione, credenze popolari, crepuscolo, cristianesimo, defunti, demonizzazione cristiana, desiderio, disturbi del comportamento, disturbi della percezione, disturbi mentali, Divinazione, donna-volpe, energia, energia femminile, energia sessuale, energie creative, Esopo, falsità, famiglia, fate, Fedro, fertilità, fiabe, folklore europeo, folletti, foresta, forza vitale, fuoco, Giappone, grano, guarigione, illusione, Inari, inganno, intelligenza, invisibile, invisibilità, kami, kundalini, leggende, maghi, mago Merlino, Merlino, messaggera divina, metamorfosi, mietitura, miti, monte, morte, mutaforma, nascondersi, offerte, pace, persecuzione, piccolo popolo, possessione, preda, presagi, procreazione, protezione, psicopompo, racconti, regno invisibile, riso, rituali, rosso, scaltrezza, sciamanesimo, sessualità, shapeshifting, spiriti, Spirito del Grano, spirito di osservazione, streghe, stregoneria, Taliesin, talismano, tarocchi, tempio, tempo sciamanico, tentazione, tofu, totem, traghettare le anime, travestimento, usanze, vegetazione, villaggi, vizi, volpe, volpe guida, volpe rossa, volpe totem
Ci sono luoghi intrisi di magia, posti in cui non è difficile percepire l’energia che emanano. Nella mia valle ce ne sono molti (Triora vi dice qualcosa?), ma oggi voglio parlarvi di due torrenti ai quali mi sono affezionata. Nella…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Madre Natura, Valle Argentina
Tag: acqua, acqua piovana, anima, blu, calura estiva, canyon, Carpasina, Carpasio, cascate, castagno, cielo, colori, conoscenza, corpo, culto delle acque, deviazione, edera, elemento naturale, energia, esplorazione, fiaba, foglie, frana, fronde, fulmini, gole, guarigione, Imperia, incanto, Lago Degno, luogo incantato, magia, memoria dell'acqua, miniera, mito, montagne, Montalto Carpasio, monti, muschio, noccioli, orrido, pericolo di crollo, pioggia, piscine naturali, polle d'acqua, ponte, ponte di legno, precipitazioni, processi, punti panoramici, rana, rifiuti, rigenenrarsi, Rio Grognardo, rispetto, ruderi, sabba, sacralità, scoiattolo, sentiero, serenità, sollievo, spirito, spirito del luogo, stagione, storia, streghe di Triora, stregoneria, terra, terreno, torrente, Torrente Argentina, Triora, trunette, trunette del Carpasina, turismo Valle Argentina, turisti, Valle Argentina, Valle Imperio, vegetazione, venerazione, verde