Posted on by Mel
Tra le figure che popolano il folklore ligure, la bàzura – anche detta bàgiua, bàggiura o bàsura, a seconda delle zone – è certamente la più conosciuta, protagonista di innumerevoli storie popolari di fantasia, ma anche di capitoli storici reali…
Continua a leggereCategoria: Folklore, Liguria, Tutte le categorie, Valle Argentina Tag: aconito, acqua, Alassio, Alpi Liguri, Animali, antropologia, arcobaleno, à répit, bagiua, battesimo, bazura, bestiame, camino, capelli, capra, caprone, cerchi delle streghe, cicli naturali, ciclicità, cicuta, confine, culto delle acque, demonio, diavolo, etnologia, fate, fattucchiera, fattura, feticci, Folklore, fulmini, fuochi delle streghe, fuochi fatui, Gallinara, giusquiamo, gravidanza, guarigione, guaritrici, incantatrice, incantesimi, Inferno, isola Gallinara, lamia, latte, lavatoio, Lavatoio del Noce, leggende, levatrici, Liguria, limbopeccato originale, limine, maga, magia, magia d'amore, malocchio, mandragora, metamorfosi, morte, natura, paganesimo, Paradiso, pipistrelli, proverbi, ricchezza, sabba, Salem d'Europa, sangue, scacciabazure, strega, streghe, stregoneria, superstizione, tesori, trasfigurazione, Triora, unguento, unguento delle streghe, Valle Argentina, Valmasque, vampiro, veleni, Ventimiglia, vita
Posted on by Mel
Triora, nel cuore delle Alpi Liguri, è un borgo arroccato su un monte, ricco di fascino e che attira ogni anno visitatori e curiosi. Il suo magnetismo è dovuto alla sua storia antica e intrisa di capitoli assai dolorosi, ricordati…
Continua a leggereCategoria: femminino sacro, Folklore, Liguria, Magia Femminile, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie, Valle Argentina Tag: acqua, albero di noce, Animali, archeologia, archeomitologia, bagiue, bazzure, bàzue, bestiame, Bregalla, Buco del Diavolo, Cabotina, caccia alle streghe, cerchi delle streghe, ciclicità, ciclo vitale, Ciotto di San Lorenzo, civette, cogas, comunione con la natura, congrega, convegni, corsi d'acqua, culto dei defunti, dea, demonio, Diana, dominae herbarum, donne, fate, Folklore, Fontana di Campomavue, giorno, Grande Madre, grotte, guarigione, incantesimi, inquisizione, ippocastano, isola Gallinara, janara, Janare, Lago Degno, leggende, levatrici, liquido amniotico, Loreto, malocchio, matriarcato, menhir, Mitologia, morte, natura, noce, notte, patriarcato, paura, preistoria, processi alle streghe, processi stregoneria, protezione, rana, rapaci notturni, rigenerazione, riti sepolcrali, rospo, sacerdotesse, Salem d'Italia, sambuco, Sambughea, scacciabazure, scavi archeologici, stereotipi, storia, storie, streghe, streghe liguri, stregoneria, strologhe, superstizione, Tana della Volpe, torrente, tradizioni popolari, Triora, Valle Argentina, vita-morte-rigenerazione, vita-morte-vita, volo delle streghe
Posted on by Mel
La magia naturale conduce alla conoscenza tramite un rapporto stretto di collaborazione (non di sfruttamento) tra uomo e forze della natura. Un aspetto caratteristico della magia naturale è l’utilizzo di erbe, fiori, piante, semi, radici, acqua, olio, filtri, fumigazioni, rituali,…
Continua a leggereCategoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità Tag: aconito, acqua, aglio, antiche culture, antiche tradizioni, artemisia, bardana, belladonna, caccia alle streghe, Capodanno, Celti, cerere, Chiesa, Circe, conoscenza, decotti, Demetra, Diana, dominae herbarum, donna-medicina, donne, Egizi, energia, Erbe, erbe allucinogene, erborista, esorcismo, facoltà psichiche, femminilità, fiori, fitoterapia, giusquiamo, Grande Madre, greci, guarigione, guaritrice, ifusi, inquisizione, iperico, Madre Natura, Madre Terra, magia, magia naturale, malattia, mandragora, Medea, medicina, medicina popolare, MEdioevo, nascita, Natale, olio, periodo balsamico, persecuzione, piante, protezione, purificazione, Raccolta, raccolta delle erbe, radici, rimedi naturali, rituali, Romani, rosmarino, sabba, sacerdotesse, saggezza, sapienza, scongiuri, segnature, sette, stramonio, streghe, stregoneria, talismani, terapia, verbena, vischio
Posted on by Mel
La Primavera giunge al suo culmine e la natura si prepara per l’Estate, con le sue esplosioni di colori e i suoi succulenti frutti. E’ tempo, dunque, di festeggiare ancora una volta la Ruota che gira, l’inizio di un nuovo…
Continua a leggereCategoria: Festività, Folklore, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità Tag: 1° di maggio, 30 aprile, abbondanza, amoreggiamenti, amoreggiare, ballare sul prato, banchetti, bella stagione, Beltane, Betulla, caldo estivo, Calendimaggio, Celti, coppia, corteggiamenti, danza, Dio Sole, falò, fertilità, festa dell'amore e della fecondità, feste, figlio di maggio, Floralia, fumo, legna, luce, Madonna, Madre Terra, Maia, matrimoni, nastri colorati, natura, Notte di Valpurga, nozze, Palo di Maggio, primavera, purificazione, rinascita, Romani, simbolo fallico, sole, stagione degli amori, stregoneria, tronco
Posted on by Mel
Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…
Continua a leggereCategoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie Tag: 21, abbondanza, alba, altari, amore, amore impossibile, anima, apotropaico, Arcani Maggiori, astuzia, attività commerciali, benessere, bestiario, bosco, caccia, cereali, cibo, coda lunga, comare, comare volpe, creatività, creature magiche, creazione, credenze popolari, crepuscolo, cristianesimo, defunti, demonizzazione cristiana, desiderio, disturbi del comportamento, disturbi della percezione, disturbi mentali, Divinazione, donna-volpe, energia, energia femminile, energia sessuale, energie creative, Esopo, falsità, famiglia, fate, Fedro, fertilità, fiabe, folklore europeo, folletti, foresta, forza vitale, fuoco, Giappone, grano, guarigione, illusione, Inari, inganno, intelligenza, invisibile, invisibilità, kami, kundalini, leggende, maghi, mago Merlino, Merlino, messaggera divina, metamorfosi, mietitura, miti, monte, morte, mutaforma, nascondersi, offerte, pace, persecuzione, piccolo popolo, possessione, preda, presagi, procreazione, protezione, psicopompo, racconti, regno invisibile, riso, rituali, rosso, scaltrezza, sciamanesimo, sessualità, shapeshifting, spiriti, Spirito del Grano, spirito di osservazione, streghe, stregoneria, Taliesin, talismano, tarocchi, tempio, tempo sciamanico, tentazione, tofu, totem, traghettare le anime, travestimento, usanze, vegetazione, villaggi, vizi, volpe, volpe guida, volpe rossa, volpe totem
Posted on by Mel
Ci sono luoghi intrisi di magia, posti in cui non è difficile percepire l’energia che emanano. Nella mia valle ce ne sono molti (Triora vi dice qualcosa?), ma oggi voglio parlarvi di due torrenti ai quali mi sono affezionata. Nella…
Continua a leggereCategoria: L'arte di camminare, Madre Natura, Valle Argentina Tag: acqua, acqua piovana, anima, blu, calura estiva, canyon, Carpasina, Carpasio, cascate, castagno, cielo, colori, conoscenza, corpo, culto delle acque, deviazione, edera, elemento naturale, energia, esplorazione, fiaba, foglie, frana, fronde, fulmini, gole, guarigione, Imperia, incanto, Lago Degno, luogo incantato, magia, memoria dell'acqua, miniera, mito, montagne, Montalto Carpasio, monti, muschio, noccioli, orrido, pericolo di crollo, pioggia, piscine naturali, polle d'acqua, ponte, ponte di legno, precipitazioni, processi, punti panoramici, rana, rifiuti, rigenenrarsi, Rio Grognardo, rispetto, ruderi, sabba, sacralità, scoiattolo, sentiero, serenità, sollievo, spirito, spirito del luogo, stagione, storia, streghe di Triora, stregoneria, terra, terreno, torrente, Torrente Argentina, Triora, trunette, trunette del Carpasina, turismo Valle Argentina, turisti, Valle Argentina, Valle Imperio, vegetazione, venerazione, verde
Donazione
Se ti piacciono i contenuti di questo sito e quello che faccio, puoi farmi una donazione. Creo per te ogni contenuto, studiando il modo migliore affinché i concetti arrivino meglio al tuo cuore, cosicché tu possa fruirne. Tutto quello che trovi sulle Sponde di Boscomadre è frutto di anni di studio e di ricerche, oltre che giorni trascorsi alla tastiera con amore e con passione. Per te è un piccolo gesto, ma per me significa molto. Grazie!
€3,00