Popoli e civiltà antiche hanno fatto del folto degli alberi uno spazio sacro e inviolabile, protagonista di riti, celebrazioni e iniziazioni che oggi non ricordiamo più. La Valle Argentina, per il suo territorio spesso scosceso e di difficile frequentazione, conserva…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: 22 luglio, abbondanza, agrifoglio, Albareo, alveare, ape, Artemide, Baccanti, Bacco, Ballo della Morte, bastone di Tirso, canicola, Canis Major, Carnevale, come dentro così fuori, Compagnia di Santa Maria Maddalena, Costellazione di Orione, cristianesimo, Cristo, culto, danza, danza estatica, Diana, Diana Nemorensis, Dioniso, eremo, fertilità, figlio divino, fuoco, Garbu da Lena, Gesù, Grande Madre, grano, grotta, Grotta della Penitente, hieros gamos, Horus, iniziazione, Iside, Jacopo da Varagine, lavanda, leggenda, Maddalenanti, Madonne Nere, magia simpatica, Mediterraneo, Menadi, monaci benedettini, Monte Faudo, nemeton, Neveia, nozze sacre, Osiride, Provenza, ricchezza, riti apotropaici, riti iniziatici, sacrificio, Saint-Baume, San Benedetto, Santa Maria Maddalena, spiga di San Giovanni, stella, Syrus, Taggia, Tana Bertrand, toponimo, unguento, Valle Argentina, vergine, Vergini Nere, verginità, vino
Con l’arrivo di questo mese, il caldo si fa deciso e stabile. Tutto è immagine dell’abbondanza, coi campi e gli alberi carichi di ortaggi e frutti succosi. Luglio si chiamava anticamente Iulius, in onore di Giulio Cesare che nacque in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Festività, Folklore, Mitologia, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, agrifoglio, alchimia, Anna Perenna, Annapurna, astrologia, Atena, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, canicola, Canis Major, Celti, chakra, Cristo, cuore, dea, Dea Madre, dea uccello, Demetra e Persefone, energia, Era, fecondità, festa del raccolto, galassia, Gesù, giglio, Giunone, Grande Madre, grano, grembo, Iside, Iside e Osiride, Lammas, Leone, limo, luce, Lughnasadh, luglio, Madonna, Madre Terra, Maria di Magdala, materia, motto alchemico, Nilo, numero sette, numerologia, origini, Osiride, periodo del seme, preistoria, purezza, raccolto, radici, resurrezione, rinnovamento, riti del grano, Ruota dell'anno, sacrificio, Sant'Anna, segno zodiacale, seme, sette, Sirio, sole, solstizio d'estate, spirito, stella, tradizioni, trasformazione, uovo, ventre, ventre materno, verginità, Via Lattea, vitriol, zodiaco
La mela è da sempre simbolo di immortalità e saggezza, frutto prediletto di molte dee dell’antichità. Ha ispirato miti e leggende sul suo conto che ancora oggi ci tramandiamo e ricordiamo con sguardo volto al mistero. Eppure, com’è accaduto anche…
Continua a leggere
Categoria: Celti, femminino sacro, Irlanda, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: Afrodite, Aiaia, Annwn, api, Artù, Atlante, aval, Avalon, Belisama, ciclo arturiano, ciclo bretone, Circe, Colle Belenda, Colle Melosa, conoscenza, cristianesimo, Danu, dea, demonizzazione, demonizzazione cristiana, divinità femminili, drago, Esperidi, etimologia, femminino sacro, frutto della conoscenza, giardino, Giardino delle Esperidi, Grande Madre, greci, idromele, immortalità, Insula pomorum, isola di Eea, Isola Fortunata, Ladone, Liguria, maga, maghe, magia, magia delle erbe, MagMell, mago Merlino, Medea, Mediterraneo, mela, melo, miele, miti, mitologia celtica, mitologia greca, Monte Abellio, Monte Pietravecchia, Morgana, Morrigan, morte, Niamh, ninfe, Oltremondo, oltretomba, Ossian, Paradiso, paredro, Pasifae, peccato originale, Potnia Phyton, psicopompo, ritrovare il sacro, saggezza, semi, semi di mela, serpente, simboli, simbologia, stella, Tir na nOg, Tuatha dé Danann, Valle Argentina, vita, Viviana
La natura profuma, canta e si espande. L’amore che coinvolge tutte le creature si respira nell’aria, insieme a un’atmosfera festosa quasi inspiegabile, ma tangibile. E’ maggio, che deve il suo nome a Maia, feconda e prospera divinità romana associata al…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Folklore, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: acqua, Afrodite, albero, albero cosmico, albero della vita, amore, aria, bellezza, Beltane, biancospino, Bona Dea, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Calendimaggio, celebrazioni, Celti, ciclo vitale, cinque, comunicazione, coppia, creazione, creazione cosmica, dea, Dea Madre, Dio, elementi, etere, evoluzione, fate, Fatua, Fauna, fecondità, femminile, fertilità, Festività, Flora, Floralia, fuoco, Gemelli, generazione, gestazione, Grande Madre, grembo, hieros gamos, immortalità, lemures, Leonardo, Madonna, madre, Madre Natura, Madre Terra, maggio, Maia, maschile, maternità, matrimonio, mese mariano, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, Palo di Maggio, pentacolo, pentagramma, primavera, resurrezione, rinnovamento, sessualità, sessualità sacra, spiriti, stella, stella a cinque punte, terra, unione, universo, uomo vitruviano, usignolo, Venere
Quella che viene definita Luna Piena del Lupo è la prima lunazione dell’anno. Talvolta può cominciare a dicembre, ma in generale si snoda lungo il mese di gennaio. Questa lunazione assume il nome dal Lupo, animale fortemente legato al suo…
Continua a leggere
Categoria: Luna, Tutte le categorie
Tag: accudire, anno nuovo, branco, cammino, ciclicità, Consapevolezza, Demetra, donna, donna selvaggia, Egizi, essenza, famiglia, famiglia spirituale, familiari, fiducia, gennaio, Inanna, Inferi, inverno, Iside, luce, Luce Interiore, Luna, luna del lupo, luna piena, lunazione, lupo, Mitologia, nutrimento, occasioni, percorso, Persefone, plenilunio, prendersi cura, primavera, Samhain, sicurezza, Sirio, Sole Bambino, sole spirituale, solstizio, solstizio d'inverno, spiritualità, stella, Stella del Cane, Toth
Se c’è una pianta selvatica che amo da quando ero bambina, quella è proprio l’Iperico. La vidi per la prima volta su un libro che parlava delle fate, da quel momento me ne innamorai e ovunque andassi la cercavo con…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia, Tutte le categorie
Tag: 24 giugno, aglio, agosto, amuleto, amuleto protettivo, antidepressivo, artemisia, cicatrizzante, esorcismo, fate, fatture, fiore giallo, fioritura, fulmini, giallo, giugno, incenso, invidia, iperico proprietà, litha, macerato, malocchio, negatività, oleolito, olio di oliva, petali gialli, portafortuna, proprietà, protezione, rimedi punture d'insetto, rimedi scottature, rimedi ustioni, ruta, San Giovanni, scacciadiavoli, scongiuri, solstizio d'estate, stella, Triora
Nell’antico Egitto, oggi sarebbe stato il primo dei diciotto giorni dedicati alla cerimonia funebre di Osiride. Quello che vi riporto oggi è uno dei miti più belli e famosi della storia dell’umanità ed è legato a una divinità centrale dell’Egitto…
Continua a leggere
Categoria: Egizi, Mitologia, Tradizioni e antichità
Tag: amore, Antico Egitto, Anubi, assassinio, coppia, deserto, Egitto, felicità, fiume, gelosia, grano, Horus, imbalsamazione, immortalità, inganno, iniziazione, invidia, Iside, Iside e Osiride, leggende, limo, Mediterraneo, miti, Mitologia, morte, mummificazione, natron, Nefti, Nilo, Osiride, Ra, resurrezione, rituale, rondine, sarcofago, Seth, Sirio, Soped, sposi, stella, tragedia