Quando desideri entrare a casa di un conoscente, che sia un parente o un amico, bussi alla porta, suoni il citofono o il campanello. E immagino che tu ti assicuri che la tua visita sia cosa gradita e non improvvisa,…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura
Tag: alberi, bosco, casa, energie, foresta, frane, intuito, leggende, leggere il bosco, linguaggio del bosco, Madre Natura, rami, rispetto, sensibilità, sesto senso, spiriti, spiritualità, visitare il bosco, visitatori
La natura profuma, canta e si espande. L’amore che coinvolge tutte le creature si respira nell’aria, insieme a un’atmosfera festosa quasi inspiegabile, ma tangibile. E’ maggio, che deve il suo nome a Maia, feconda e prospera divinità romana associata al…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Folklore, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: acqua, Afrodite, albero, albero cosmico, albero della vita, amore, aria, bellezza, Beltane, biancospino, Bona Dea, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Calendimaggio, celebrazioni, Celti, ciclo vitale, cinque, comunicazione, coppia, creazione, creazione cosmica, dea, Dea Madre, Dio, elementi, etere, evoluzione, fate, Fatua, Fauna, fecondità, femminile, fertilità, Festività, Flora, Floralia, fuoco, Gemelli, generazione, gestazione, Grande Madre, grembo, hieros gamos, immortalità, lemures, Leonardo, Madonna, madre, Madre Natura, Madre Terra, maggio, Maia, maschile, maternità, matrimonio, mese mariano, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, Palo di Maggio, pentacolo, pentagramma, primavera, resurrezione, rinnovamento, sessualità, sessualità sacra, spiriti, stella, stella a cinque punte, terra, unione, universo, uomo vitruviano, usignolo, Venere
Febbraio è ponte tra due stagioni, quella invernale che pare avere i giorni contati e quella primaverile che già offre le prime avvisaglie di colore e rinascita. Infatti, se da una parte è ancora un mese generalmente segnato da temperature…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acqua, amore, benedizione, Brigid, bucaneve, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, candele, Candelora, caos, Carnevale, Celti, ciclicità, coppia, cosmo, cristianesimo, dualismo, dualità, due, elevazione spirituale, energia, equilibrio, equilibrio cosmico, febbraio, Februa, festa degli innamorati, feste, feste pagane, festeggiamenti, Festività, fiamme, fine, freddo, fuoco, fuoco creativo, ghiaccio, guarigione, Imbolc, Inferi, iniziazione, inizio, innamorati, limoni, luce, mamuthones, maschere, maschere di carnevale, mimosa, momento di passaggio, morte, neve, nutrimento, origini del Carnevale, origini San Valentino, paganesimo, periodo di passaggio, Pesci, presentazione di Maria al Tempio, primavera, pulizia, purificazione, rinascita, risveglio, Roma, San Valentino, segno zodiacale, sole, spiriti, stagione degli amori, terra, Vestali, vita, zodiaco
Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie
Tag: 21, abbondanza, alba, altari, amore, amore impossibile, anima, apotropaico, Arcani Maggiori, astuzia, attività commerciali, benessere, bestiario, bosco, caccia, cereali, cibo, coda lunga, comare, comare volpe, creatività, creature magiche, creazione, credenze popolari, crepuscolo, cristianesimo, defunti, demonizzazione cristiana, desiderio, disturbi del comportamento, disturbi della percezione, disturbi mentali, Divinazione, donna-volpe, energia, energia femminile, energia sessuale, energie creative, Esopo, falsità, famiglia, fate, Fedro, fertilità, fiabe, folklore europeo, folletti, foresta, forza vitale, fuoco, Giappone, grano, guarigione, illusione, Inari, inganno, intelligenza, invisibile, invisibilità, kami, kundalini, leggende, maghi, mago Merlino, Merlino, messaggera divina, metamorfosi, mietitura, miti, monte, morte, mutaforma, nascondersi, offerte, pace, persecuzione, piccolo popolo, possessione, preda, presagi, procreazione, protezione, psicopompo, racconti, regno invisibile, riso, rituali, rosso, scaltrezza, sciamanesimo, sessualità, shapeshifting, spiriti, Spirito del Grano, spirito di osservazione, streghe, stregoneria, Taliesin, talismano, tarocchi, tempio, tempo sciamanico, tentazione, tofu, totem, traghettare le anime, travestimento, usanze, vegetazione, villaggi, vizi, volpe, volpe guida, volpe rossa, volpe totem
Di tutte le creature mitologiche che popolano le acque, la Rusalka è una delle meno conosciute. Nel termine Rusalka rientrano demoni, divinità e spiriti femminili che hanno fatto di laghi e fiumi la loro abitazione, secondo la mitologia slava. L’etimologia…
Continua a leggere
Categoria: Folklore, Mitologia
Tag: acqua, albero, anime, annegamento, banshee, bellezza, bosco, canto, canto fatale, capelli, capelli lunghi, condizione della donna, corona di fiori, corsi d'acqua, creatura leggendaria, creature mitologiche, Danubio, danza, danzare alla luce lunare, demoni, divinità, donna, esseri acquatici, fascino, fatale, fecondità, fedeltà, fertilità, festa, fiumi, Folklore, foresta, laghi, lavoro, leggende, Luna, luoghi infestati, magia, Mitologia, mitologia slava, morte, natura, natura femminile, ninfa, notte, occhi verdi, omicidio, ondina, pelle chiara, pericoloso, pettinare i capelli, pettine, platano, polonia, primavera, rigenerazione, riposo, rispetto, Rusalka, Russia, sirene, slavi, spiriti, Ucraina, uomini, vendetta, verde, vita, vita-morte-vita, volubilità
In Sardegna sono stata due volte in vacanza, ormai una decina di anni fa. Le mie origini materne sono ad Alghero, e in qualche modo mi sento legata per filo indiretto a questa terra ricca di miti e cultura. Mio…
Continua a leggere
Categoria: Folklore, Mitologia
Tag: Alghero, Aritzo, Barbagia, Cagliari, Canne al vento, cottosuolo, crepuscolo, Diana, Domus de Janas, erbe officinali, fate, fiabe, Folklore, grano, Grazia Deledda, intelligenza, Isili, Jana Maista, Janas, leggende, Luna, mitologia sarda, Ogliastra, pane, piccolo popolo, racconti, roccia, rosso, Sardegna, Sassari, sorgenti miracolose, spiriti, spiriti dei defunti, spiriti guardiani, stoffe, storie, streghe, telaio, tesori nascosti, tesoro, tessitura, tombe prenuragiche, Tonara, vampire, vergini, Virghines, vita notturna