Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: 12, 12 Notti Sante, 13 dicembre, 21 dicembre, 24 dicembre, 25 dicembre, 6 gennaio, 8 dicembre, acqua, alchimia, alchimia spirituale, alchimia trasformativa, anno, anno nuovo, Befana, benedizioni, buio, Buone Dame, Celti, consapevole, Consapevolezza, creazione, Croce del Sud, cultura, dame del Natale, dame solstiziali, destino, divinità solari, Dodici Dame del Natale, Dodici Dame Solstiziali, doni, epifania, estate, femminile, fertilità, filatura, fine, Folklore, fuoco, fuoco sacro, gennaio, Giano bifronte, giorno, Immacolata Concezione, incenso, inconscio, Inferi, iniziazione, integrità, introspezione, intuizioni, inverno, Madre Terra, Maria, maschile, maternità, mirra, morte, nascita, Natale, notte, ombre, ordine, orizzonte, oro, oscurità, Porta degli Dèi, Porta degli Uomini, pulizia, purificazione, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, regali, rinascita, rinascita spirituale, Sant'Anna, Santa Lucia, silenzio, Sirio, Sole Bambino, solstizio, solstizio d'estate, solstizio d'inverno, tessitura, tradizioni, unione, vergine, Vergine Madre Anziana, Vergine Madre Vecchia, Vergine Maria, verginità, viaggio, viaggio iniziatico, Yule
Son cresciuta tra due fiumi, modellata dalle loro energie e da una terra lambita dal mare. Nell’utero materno prima e sulla terra poi, ho ricevuto un abbraccio d’acqua che mi porto dietro dalla mia vita intrauterina e che non mi…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Madre Natura, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acquasantiera, acque sacre, artigianato, Belenos, Belisama, buio, ciclicità, Colle Belenda, culti femminili, culto delle acque, dea, dicembre, fato, fertilità, filatura, fuoco, Grande Dea, Grande Madre, guarigione, inverno, Liguria, luce, Lussi, Mai Mona, matriarcato, Mitologia, Moire, Monte Abellio, morte, Norne, ombra, ordito, oscurità, Parche, Perchta, Santa Lucia, solstizio, solstizio d'inverno, sterilità, tessitura, trama, vita, vita-morte-rigenerazione
Giugno è mese di sole e di erbe, di caldo che aumenta divenendo protagonista delle nostre giornate all’aria aperta, ma anche di api, più che mai laboriose e affaccendate. È periodo balsamico di molte piante utili alla guarigione, motivo per…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 21 giugno, 24 giugno, aglio, Alban Heruin, Artemide, artemisia, calendario, calendario celtico, calendario ogham, calende, Cancro, Carna, caverna, caverna cosmica, celebrazioni, ciliegie, Dagda, defunti, Demetra, druidi, druidismo, Era, erbe di San Giovanni, estate, fave, fertilità, feste, Folklore, fuochi di San Giovanni, giugno, Giunone, grano, guazza di San Giovanni, hieros gamos, iperico, litha, madre, Madre del Grano, matrimonio, mietitura, Mitologia, mitologia celtica, mitologia greca, mitologia romana, morte, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, passaggio, piante, pioggia, porta, protezione, Quercia, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, riti apotropaici, rugiada, Ruota dell'anno, ruta, San Giovanni, scacciadiavoli, segno zodiacale, sei, sigillo di Salomone, soglia, sole, solstizi, solstizio, solstizio d'estate, spighe, Spirito del Grano, stagione, stella a sei punte, stella di David, streghe, vita, zodiaco
Gennaio è il primo mese dell’anno, quello in cui siamo più carichi di aspettative nei confronti dei 12 mesi che ci aspettano, ed è contraddistinto dal numero 1. Dall’1 originano tutti i numeri ed è indivisibile, ecco perché per tutte…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 17 gennaio, 6 gennaio, Acquario, Animali, Befana, benedizione, bestiame, buoni propositi, calendario, calendario ogham, cambiamento, Candelora, Capodanno, capodanno celtico, dame del Natale, dame solstiziali, dodici mesi, epifania, freddo, fuochi, gelo, gennaio, ghiaccio, Giano, Giano bifronte, giorni della merla, Ianus, Imbolc, iniziazione, inizio, inverno, lasciar andare, luce, luci, Madre Natura, marzo, miglioramento, nuovo, obiettivi, ottobre, pellerossa, primavera, principio, progetti, purificazione, rinascita, riposo, Samhain, Sant'Antonio, sole, solstizio, solstizio d'inverno, sorbo, stagione, Tutto, Tutto è Uno, uno, vecchietta, vecchio, zodiaco
Dicembre è il mese che più si sposa alle basse temperature, ai merli di gelo che adornano alberi, rocce e grondaie e alle spesse coperte di neve che si adagiano ovunque. Questa atmosfera ovattata e tagliente, nei paesi slavi veniva…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Folklore, Mitologia, Mitologia e folklore slavo, Tutte le categorie
Tag: abete, Baba Jaga, Capodanno, coraggio, Ded Moroz, dicembre, divinità, doni, fede, fiaba russa, fiabe, fiducia, Folklore, folklore slavo, foresta, forza, freddo, frequenze, gelo, inverno, Karačun, lamentarsi, lamentela, luoghi sciamanici, Morozko, morte, Nonno Gelo, primavera, rinascita, riti di passaggio, seme, Sneguročka, solstizio, tesoro
Quello di Dicembre è un mese assai ricco di tradizioni, festività e usanze. Pullula di giorni sacri di grande importanza, dalle energie capaci di influenzare persino l’uomo moderno dall’alba dei tempi. E’ l’ultimo mese dell’anno, il dodicesimo, eppure il suo…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 25 dicembre, abete, abete rosso, albero di natale, astrologia, autunno, buio, calendario, candele, Capricorno, Celti, dicembre, Dio Sole, falò, Festività, freddo, Gesù, giunco, immortalità, inverno, Luce Interiore, luminarie, mese, morte, nascita, Natale, neve, Ogham, purezza, regali, rinascita, Saturno, segni zodiacali, seme, simbologia, sole, Sole Bambino, solstizio, solstizio d'inverno, strenne, tradizioni, usanze, vischio, vita, Yule
Quella che viene definita Luna Piena del Lupo è la prima lunazione dell’anno. Talvolta può cominciare a dicembre, ma in generale si snoda lungo il mese di gennaio. Questa lunazione assume il nome dal Lupo, animale fortemente legato al suo…
Continua a leggere
Categoria: Luna, Tutte le categorie
Tag: accudire, anno nuovo, branco, cammino, ciclicità, Consapevolezza, Demetra, donna, donna selvaggia, Egizi, essenza, famiglia, famiglia spirituale, familiari, fiducia, gennaio, Inanna, Inferi, inverno, Iside, luce, Luce Interiore, Luna, luna del lupo, luna piena, lunazione, lupo, Mitologia, nutrimento, occasioni, percorso, Persefone, plenilunio, prendersi cura, primavera, Samhain, sicurezza, Sirio, Sole Bambino, sole spirituale, solstizio, solstizio d'inverno, spiritualità, stella, Stella del Cane, Toth
Ci sono luoghi in cui il passato risuona ancora, più forte e prepotente del presente. Sono posti in cui la vita di popoli antichi è tangibile, vera, concreta, e la natura tutto intorno ne propaga l’eco, dandoci la possibilità di…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Madre Natura, Riflessioni, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: altare sacrificale, astronomia, Avalon, azimut, bosco, Celti, cerchio di pietre, cinghiale, Ciotto di San Lorenzo, corvi, druidi, energia, faggio, immaginazione, Imperia, Liguria, lupo, Madre Natura, magia, menhir, mezzaluna, Monega, montagna, nebbia, Odino, pascoli, Passo della Mezzaluna, pastori, praterie, Rezzo, rifugio, sentiero, silenzio, sole, solstizio, tracce del lupo, transumanza, trekking, Valle Argentina, Valle Impero
Anche giugno volge verso la fine, portandosi via la Primavera. Eccoci dunque al Solstizio d’Estate, chiamato anche Midsummer (Mezza Estate) in Gran Bretagna e conosciuto come Litha dai neopagani. Il Sole raggiunge il suo massimo splendore, la luce del giorno vince…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 21 giungo, 24 giugno, acqua, amore, amoreggiare, Animali, arte, bagno di rugiada, belle giornate, bestiame, campi, cenere, conserve, coppie, Divinazione, donare, donne, energia, energia creativa, energia solare, Erbe, estate, falò, fate, fecondità, festeggiamenti, fortuna, forza, frutti, fuoco, futuri sposi, futuro, giornate lunghe, giugno, guanciale, guazza di San Giovanni, iperico, litha, luce, luce solare, Luna, magia d'amore, mezza estate, Midsummer, Midsummer Night's Dream, mietitura, natura, nozze del sole e della luna, offerte, oleoliti, oscurità, passeggiare in mezzo alla natura, passeggiare in montagna, passeggiate, periodo balsamico, piante, piccolo popolo, potenza, prezzemolo, protezione, provviste, purificazione, raccolta delle erbe, raccolto, regalare, rosmarino, rugiada, ruote, ruta, saluto al Sole, San Giovanni, scacciadiavoli, seccare le erbe, Shakespeare, sogni, Sogno di una notte di Mezza Estate, sole, solstizio, solstizio d'estate, splendore, spose, successi, talismani, vedere le fate
Oggi voglio parlarvi di un rimedio che amo molto e che due anni fa ho preparato con amore e passione. Il 21 giugno, giorno tradizionale della sua raccolta, sono andata in montagna per procurarmi tutto l’iperico di cui avevo bisogno….
Continua a leggere
Categoria: Autoproduzione, Piante e fitoterapia
Tag: acne, antirughe, barattolo, cervicale, cicatrizzante, dolori muscolari, eritemi, estate, fai da te, fatto a mano, ferite, fiori, gravidanza, iperico, macerati, montagna, oleolito, olio, olio extravergine di oliva, oro rosso, parto, periodo balsamico, piaghe, pianta, principi attivi, prurito, punture d'insetto, Raccolta, rimedi naturali, rosso, smagliature, sole, solstizio, sommità fiorite, spreco, ustioni