Uno dei miti simbolo del periodo autunnale è quello greco di Demetra e Persefone. Esso veniva rappresentato come elemento principale della più famosa e solenne festività religiosa dell’antica Grecia sotto forma di sacra rappresentazione. Nel mese di settembre-ottobre, infatti, si…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Mitologia, Riflessioni, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: accettazione, accogliere, Ade, autunno, buio, cambiamento, Charlene Spretnak, ciclo vegetale, defunti, Demetra, Demetra e Persefone, demoni, demoni interiori, discesa, divinità, divinità del grano, Eleusi, figlia, germogli, grano, Grecia, illuminare, illuminazione, inconscio, Inferi, iniziato, iniziazione, Inno a Demetra, inverno, Iside e Osiride, lasciar morire, luce, madre, madre e figlia, melograno, Misteri Eleusini, Miti greci, Mitologia, morire, morte, morti, natura, Olimpo, ombre, Omero, orzo, ottobre, pantheon, Persefone, Plutone, primavera, profondità, regno dei morti, responsabile, responsabilità, rinascita, riposo, risveglio, seme, semi, settembre, simbolo, sofferenza, sonno, terra, trasformazione, vegetazione, vittima, volontà, Zeus
La Calendula è una pianta timida e, se non fosse per i suoi petali arancione acceso, sarebbe addirittura discreta. Non appare diversa da una grossa margherita, forse per questo chi ne ignora le grandi e numerose virtù non si accorge…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tutte le categorie
Tag: Adone, Afrodite, alba, amore, apparenze, arancione, barometro, barometro naturale, calendario romano, calende, Calendula, cicatrici, cicatrizzante, contadini, fioritura, Grande Madre, guarigione, Ildegarda von Bingen, irregolarità mestruale, lacrime, linguaggio dei fiori, Luna, margherita, mese, mestruazioni dolorose, mezzaluna, orme, petali, primavera, problemi mestruali, rimedi punture d'insetto, Santa Ildegarda, semplicità, serenità, simbolo, sole, sostituto dello zafferano, sposa del sole, surrogato zafferano, tramonto, virtù, zafferano
L’Abete, elegante e longilineo, è il simbolo per eccellenza della festività più attesa dell’anno. Come spesso accade, le nostre tradizioni più radicate provengono da credenze molto antiche, nate ancor prima dell’avvento del Cristianesimo. Vediamo, dunque, i significati che questa pianta…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità
Tag: 21 dicembre, abbondanza, abete, abete bianco, addobbi, aghi, albero, albero cosmico, albero del mondo, albero della vita, albero di natale, albero maestro, albero solstiziale, alfabeto Ogham, Altaici, Antico Egitto, Artemide, brochiti, catrame, ceppo natalizio, corteccia, cristianesimo, Cristo, decorazioni, desideri, Fanciullo Divino, felicità, fertilità, feste, Festività, fiocco di neve, fortuna, gemme, Germania, germogli, Gesù, gotta, greci, guarigione, Horus, infezioni del cavo orale, invernale, inverno, Jul, lampade a olio, luce, mal di gola, MEdioevo, nascita, nascite, Natale, natalizio, natività, Osiride, paesi latini, Paesi scandinavi, palme, partorienti, pece, pianta, pigna, Poseidone, preghiere, prosperità, protezione, purificazione, resina, reumatismi, rinascita, saggezza, sciamani, sempreverde, sessualità, Siberia, simbolo, simbologia, sole, Sole Bambino, solstiziale, solstizio, solstizio d'inverno, speranza, Tatari, tenebre, tradizione nordica, tradizioni, trementina, Yule
Nelle valli e sui monti della mia zona il Castagno regna sovrano, ed è ancora oggi quello che mi piace definire il re della foresta. Nell’entroterra della Liguria di Ponente se ne incontrano davvero molti, e non si può non…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità
Tag: abbraccio, albero, albero del pane, alimento, Alpi Liguri, amorevole, Animali, antichità, anziani, Appennino, architettura, autunno, bosco, botti, calore, camino, Carpasio, castagne, castagno, castagno dei cento cavalli, castagno secolare, cattedrale, cavità, ceci, cerchio della vita, chioma, cibo, ciclo della vita, circolazione, Colle Belenda, commemorazione dei defunti, contadini, corteccia, cuscino, defunti, diarrea, dieta, dorato, edilizia, emorroidi, energia, estate, Etna, farina, farina di castagne, fave, feriti, Ferrara, fiamma, fidanzati, fitoerapia, fogliame, foglie, foresta, forma, frutti, generosità, generoso, giaciglio, Giovanna d'Aragona, Giovanni Pascoli, grazie, Imperia, imponente, inverno, larve, legno, legumi, letargo, Liguria, Loreto, Mago di Oz, mammiferi, Marsiglia, MEdioevo, minestre, mobili, montagne, montanari, morte, morti, nascondiglio, nido, nutrimento, Ognissanti, ombra, oro, pace, padre, partigiani, passato, paternità, paterno, pazienza, pentola, Piemonte, Ponente, rami, rapaci, Resistenza, rifugio, rigogliosa, rinascita, Romani, Sagra di San Giuseppe, scala a pioli, scaldare, Secoli Bui, serenità, Sicilia, simbolo, sole, sovrano, surrogato, tana, tenacia, terreno, tosse, tronco, tronco cavo, Val d'Aosta, valle, Valle Argentina, Veneto, vie respratorie, vita, viveri, Zeus, zuppe