Sulle Sponde di Boscomadre

Archivi


In groppa al Solstizio d’Inverno – Un viaggio iniziatico alla scoperta di noi stessi

Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…

Continua a leggere

Baba Jaga la divoratrice e dispensatrice di doni

La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…

Continua a leggere

Atmosfere d’Irlanda: diario di viaggio #1

“Ci siamo.”“Che vuoi dire?”“Se faccio ancora un passo, non sarò mai stato così lontano da casa.”(dal film “Il Signore degli Anelli, La Compagna dell’Anello” Ho sognato le coste d’Irlanda così a lungo che quasi non speravo più di vederle davvero. E…

Continua a leggere

Una voce nel silenzio

A volte fa bene uscire da soli, fare qualcosa che non si è mai osato fare e scendere in quell’apparente solitudine che tutti – almeno in genere – temiamo. Un giorno d’inverno ho preso la macchina, incentivata a partire alla…

Continua a leggere

Il silenzio della neve

Un giorno ti ritrovi a camminare in montagna, sulla neve, la mente appesantita da una nebbia di pensieri grigi e spessi che si tagliano col coltello. Poi arriva il sole a far evaporare i cristalli di ghiaccio che ricoprono il…

Continua a leggere

L’eco degli déi al Passo della Mezzaluna

Ci sono luoghi in cui il passato risuona ancora, più forte e prepotente del presente. Sono posti in cui la vita di popoli antichi è tangibile, vera, concreta, e la natura tutto intorno ne propaga l’eco, dandoci la possibilità di…

Continua a leggere

La Casa dell’Anima

  “Esiste in noi un istinto a tornare, a raggiungere il posto che ricordiamo. E’ la capacità di ritrovare, nell’oscurità o nella luce piena, la propria casa. Sappiamo come tornare a casa. Anche se molto tempo è passato, ritroviamo la…

Continua a leggere