Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: 12, 12 Notti Sante, 13 dicembre, 21 dicembre, 24 dicembre, 25 dicembre, 6 gennaio, 8 dicembre, acqua, alchimia, alchimia spirituale, alchimia trasformativa, anno, anno nuovo, Befana, benedizioni, buio, Buone Dame, Celti, consapevole, Consapevolezza, creazione, Croce del Sud, cultura, dame del Natale, dame solstiziali, destino, divinità solari, Dodici Dame del Natale, Dodici Dame Solstiziali, doni, epifania, estate, femminile, fertilità, filatura, fine, Folklore, fuoco, fuoco sacro, gennaio, Giano bifronte, giorno, Immacolata Concezione, incenso, inconscio, Inferi, iniziazione, integrità, introspezione, intuizioni, inverno, Madre Terra, Maria, maschile, maternità, mirra, morte, nascita, Natale, notte, ombre, ordine, orizzonte, oro, oscurità, Porta degli Dèi, Porta degli Uomini, pulizia, purificazione, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, regali, rinascita, rinascita spirituale, Sant'Anna, Santa Lucia, silenzio, Sirio, Sole Bambino, solstizio, solstizio d'estate, solstizio d'inverno, tessitura, tradizioni, unione, vergine, Vergine Madre Anziana, Vergine Madre Vecchia, Vergine Maria, verginità, viaggio, viaggio iniziatico, Yule
La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Folklore, Magia Femminile, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: abbandono, adolescente, adulto, altromondo, Animali, baba, Baba Gale, Baba Jaga, Baba Marta, Baba Serada, bambino, banja, Bannaja Baba, Belaja Baba, boschi, capanna, capanna delle iniziazioni, casa, ciclicità, ciclo, ciclo mestruale, coscienza, dea, dea oscura, denti, destino, dimora, distruzione, divoratrice, Dubravka Ugresic, eroe, età del bronzo, età del ferro, fato, fiaba, fiabe, Fiabe iniziatiche, filatrice, Folklore, folklore russo, folklore slavo, foresta, giorno, guerriera, iniziazione, istinto, La Bella Vasilisa, La Que Sabe, lavori domestici, Luna, luna nera, luna nuova, Luna Rossa, Maria Morevna, matriarcale, matriarcato, menopausa, mestruazioni, Miranda Gray, Mitologia, Moire, Mokosh, morire, morte, Norne, notte, novilunio, origini, ossa, ossa umane, Parche, parola d'ordine, paure, porta, riti di passaggio, riti iniziatici, sangue, sangue mestruale, sanguinamento, silenzio, smembramento, sole, spiriti femminili, spirito, spiritualità, strega, tempio, tessitura, trasformazione, tre cavalieri, tre prove, tribù, tribù primitive, triplice dea, vecchia, Vladimir Propp, zampe di gallina
“Ci siamo.”“Che vuoi dire?”“Se faccio ancora un passo, non sarò mai stato così lontano da casa.”(dal film “Il Signore degli Anelli, La Compagna dell’Anello” Ho sognato le coste d’Irlanda così a lungo che quasi non speravo più di vederle davvero. E…
Continua a leggere
Categoria: Celti, Irlanda, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: ali, aria, Bective Abbey, birdwatching, Braveheart, campagna, Christ Church Cathedral, ciclo feniano, ciclo solare, ciclo vitale, Clonmacnoise, comfort zone, cornacche, corvi, coste, croce celtica, Dublin Castle, Dublino, energia, Fionn Mac Cumhaill, fiume Boyne, fiume Shannon, foche, gabbiani, Guinness Storehaouse, Howth, Ireland's Eye, Irlanda, Isola di Smeraldo, lapidi, lebbrosi, leggende, magia, meravigliarsi, misticismo, miti, Morrigan, morte, mucche, musica, Newgrange, oceano, oceano atlantico, paesaggi, pellegrinaggio, pioggia, piume, portale gotico, porto, prati, Rapunzel, realizzazione, rinascita, round towers, Ruota dell'anno, saggezza, Salmone della Conoscenza, scogliere, silenzio, sito monastico, sogni, stornelli, Temple Bar, torri circolari, travel, Trinity College, vento, viaggiare, viaggio, vita, zona di comfort
A volte fa bene uscire da soli, fare qualcosa che non si è mai osato fare e scendere in quell’apparente solitudine che tutti – almeno in genere – temiamo. Un giorno d’inverno ho preso la macchina, incentivata a partire alla…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, L'arte di camminare, Riflessioni, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: anima, camminare, connessione, demoni, immaginazione, inverno, lentezza, misticismo, natura, neve, parte del Tutto, passeggiare, presente, presenza, purezza, Qui e Ora, ritmi, silenzio, solitudine, Tutto, Tutto è Uno, universo, vento, voce
Un giorno ti ritrovi a camminare in montagna, sulla neve, la mente appesantita da una nebbia di pensieri grigi e spessi che si tagliano col coltello. Poi arriva il sole a far evaporare i cristalli di ghiaccio che ricoprono il…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Madre Natura, Riflessioni, Tutte le categorie
Tag: alberi, anno nuovo, bianco, camminare, Capodanno, cielo, fare spazio al nuovo, feste, foglie, ghiaccio, lasciar andare, luce, Madre Natura, montagna, Natale, neve, nuovo, purezza, quiete, radici, rami, rinascita, silenzio, sole, Sole Bambino, sole interiore, terra
Ci sono luoghi in cui il passato risuona ancora, più forte e prepotente del presente. Sono posti in cui la vita di popoli antichi è tangibile, vera, concreta, e la natura tutto intorno ne propaga l’eco, dandoci la possibilità di…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Madre Natura, Riflessioni, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: altare sacrificale, astronomia, Avalon, azimut, bosco, Celti, cerchio di pietre, cinghiale, Ciotto di San Lorenzo, corvi, druidi, energia, faggio, immaginazione, Imperia, Liguria, lupo, Madre Natura, magia, menhir, mezzaluna, Monega, montagna, nebbia, Odino, pascoli, Passo della Mezzaluna, pastori, praterie, Rezzo, rifugio, sentiero, silenzio, sole, solstizio, tracce del lupo, transumanza, trekking, Valle Argentina, Valle Impero
“Esiste in noi un istinto a tornare, a raggiungere il posto che ricordiamo. E’ la capacità di ritrovare, nell’oscurità o nella luce piena, la propria casa. Sappiamo come tornare a casa. Anche se molto tempo è passato, ritroviamo la…
Continua a leggere
Categoria: Magia Femminile, Riflessioni
Tag: anima, casa, Clarissa Pinkola Estes, donna, Donne che corrono coi lupi, La casa dell'anima, libertà, natura, silenzio, solitudine, tempo, vento