Sentirlo bramire in Autunno, nella sua stagione degli amori, è una delle esperienze che più ci connette alle nostre ataviche e selvagge radici. Il Cervo, come il Lupo e l’Orso a cui è strettamente legato, è uno degli animali che…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: albero cosmico, alfabeto Ogham, altromondo, anima e materia, animale guida, animale totem, Animali, animali medicina, arte rupestre, avventura, Betulla, Buddha, caccia, caccia selvaggia, Cailleach, calendario celtico, cavaliere verde, Celti, cerchio della vita, cerva, cerve, ciclicità, ciclo arturiano, ciclo della vita, corona, Cristo, dea, dimensioni, dimensioni spirituali, Dio, energia, espansione, fate, fertilità, fierezza, Fionn MacCumhaill, Flidhais, forza, Galvano, gentilezza, Grande Madre, grazia, guerriero spirituale, harem, indipendenza, iniziazioni, integrità, Madre Terra, messaggero, nuovi inizi, Oltremondo, Ossian, piani sottili, preistoria, protezione, psicompompo, Re Artù, Re della Foresta, rinascita, risveglio, Samhain, selvaggio, selvatichezza, sessualità, Sir Gawain, spirito selvatico, storie di fate, streghe, vita morte e rinascita, vita-morte-vita
“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, acque sorgive, alma, Annunziata, arma, Arma di Taggia, artigianato, balma, Balzi Rossi, barma, Bel, Belen, Beleno, Belenos, Belenus, Belisama, Beltane, Brigit, Bussana, cappella, castellari, caverna, Celti, Chiesa, ciclo vitale, colonne, conchiglia, conoscenza, Costa Balenae, culto delle acque, culto mariano, Dea Madre, dee, demonio, diavolo, dipinto, divinità, divinità delle acque, divinità lunare, divinità solare, era glaciale, femminino sacro, fertilità, festa, fonti, fossile, Francia, fuoco, fuoco creativo, Grande Madre, grazia, grembo, grembo materno, grotta, Grotta della Madonna dell'Arma, grotte dei Balzi Rossi, guaritrice, hieros gamos, La Brigue, leggende, Liguri, Liguri Intemeli, Madonna, maggio, Mar Ligure, mare, Maria, matriarcato, mese mariano, Minerva, miracolo, morte, natura, non attaccamento, Notre Dame des Fontaines, nozze sacre, origini, Paleolitico, pastore, pastorella, patriarcato, pecore, pellegrinaggio, potere femminile, preistoria, primavera, processione, protezione, rapporti sessuali, reperti archeologici, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, Riva Ligure, Romani, Sanremo, santuario, Saraceni, scavi archeologici, serpente, sessualità, sorgente, spiaggia, stalagmiti, tempio, tempio sacro, toponimi, toponomastica, Triora, umidità, uomo di Neanderthal, Ventimiglia, ventre, vergine, verginità, vita
La natura profuma, canta e si espande. L’amore che coinvolge tutte le creature si respira nell’aria, insieme a un’atmosfera festosa quasi inspiegabile, ma tangibile. E’ maggio, che deve il suo nome a Maia, feconda e prospera divinità romana associata al…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Folklore, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: acqua, Afrodite, albero, albero cosmico, albero della vita, amore, aria, bellezza, Beltane, biancospino, Bona Dea, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Calendimaggio, celebrazioni, Celti, ciclo vitale, cinque, comunicazione, coppia, creazione, creazione cosmica, dea, Dea Madre, Dio, elementi, etere, evoluzione, fate, Fatua, Fauna, fecondità, femminile, fertilità, Festività, Flora, Floralia, fuoco, Gemelli, generazione, gestazione, Grande Madre, grembo, hieros gamos, immortalità, lemures, Leonardo, Madonna, madre, Madre Natura, Madre Terra, maggio, Maia, maschile, maternità, matrimonio, mese mariano, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, Palo di Maggio, pentacolo, pentagramma, primavera, resurrezione, rinnovamento, sessualità, sessualità sacra, spiriti, stella, stella a cinque punte, terra, unione, universo, uomo vitruviano, usignolo, Venere
Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie
Tag: 21, abbondanza, alba, altari, amore, amore impossibile, anima, apotropaico, Arcani Maggiori, astuzia, attività commerciali, benessere, bestiario, bosco, caccia, cereali, cibo, coda lunga, comare, comare volpe, creatività, creature magiche, creazione, credenze popolari, crepuscolo, cristianesimo, defunti, demonizzazione cristiana, desiderio, disturbi del comportamento, disturbi della percezione, disturbi mentali, Divinazione, donna-volpe, energia, energia femminile, energia sessuale, energie creative, Esopo, falsità, famiglia, fate, Fedro, fertilità, fiabe, folklore europeo, folletti, foresta, forza vitale, fuoco, Giappone, grano, guarigione, illusione, Inari, inganno, intelligenza, invisibile, invisibilità, kami, kundalini, leggende, maghi, mago Merlino, Merlino, messaggera divina, metamorfosi, mietitura, miti, monte, morte, mutaforma, nascondersi, offerte, pace, persecuzione, piccolo popolo, possessione, preda, presagi, procreazione, protezione, psicopompo, racconti, regno invisibile, riso, rituali, rosso, scaltrezza, sciamanesimo, sessualità, shapeshifting, spiriti, Spirito del Grano, spirito di osservazione, streghe, stregoneria, Taliesin, talismano, tarocchi, tempio, tempo sciamanico, tentazione, tofu, totem, traghettare le anime, travestimento, usanze, vegetazione, villaggi, vizi, volpe, volpe guida, volpe rossa, volpe totem
Da piccola non avevo un buon rapporto con il ciclo mestruale. Sebbene in famiglia mi avessero preannunciato l’evento che avrebbe sancito in modo indelebile la mia maturità, niente poté prepararmi davvero a quel momento. Avevo preso piuttosto bene la comparsa…
Continua a leggere
Categoria: Magia Femminile
Tag: accettare, accettazione, appunti, cambiamenti, cambiamenti fisici, ciclo mestruale, ciclo mestruale e fasi lunari, corpo femminile, creare, creatività, diario, dolori mestruali, donna, emarginazione, emozioni, energie, equilibrare il ciclo mestruale, esteriorità, estroversione, fasi del ciclo mestruale, fasi energetiche del ciclo mestruale, femminilità fasi lunari, fertilità, inadeguatezza, incantatrice, insegnamenti, introspezione, introversione, la luna e il ciclo mestruale, lavorare con il ciclo mestruale, libro, Luna, luna calante, luna crescente, luna nuova, luna piena, Luna Rossa Miranda Gray, madre, maternità, menarca, mestruo, Miranda Gray, monitorare il ciclo mestruale, natura femminile, novilunio, ormoni, ovulazione, plenilunio, rimedi, rimedi per mestruazioni dolorose, salute, sensi di colpa, sessualità, sogni, strega, utero, vergine, vita, vita-morte-vita
L’Abete, elegante e longilineo, è il simbolo per eccellenza della festività più attesa dell’anno. Come spesso accade, le nostre tradizioni più radicate provengono da credenze molto antiche, nate ancor prima dell’avvento del Cristianesimo. Vediamo, dunque, i significati che questa pianta…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità
Tag: 21 dicembre, abbondanza, abete, abete bianco, addobbi, aghi, albero, albero cosmico, albero del mondo, albero della vita, albero di natale, albero maestro, albero solstiziale, alfabeto Ogham, Altaici, Antico Egitto, Artemide, brochiti, catrame, ceppo natalizio, corteccia, cristianesimo, Cristo, decorazioni, desideri, Fanciullo Divino, felicità, fertilità, feste, Festività, fiocco di neve, fortuna, gemme, Germania, germogli, Gesù, gotta, greci, guarigione, Horus, infezioni del cavo orale, invernale, inverno, Jul, lampade a olio, luce, mal di gola, MEdioevo, nascita, nascite, Natale, natalizio, natività, Osiride, paesi latini, Paesi scandinavi, palme, partorienti, pece, pianta, pigna, Poseidone, preghiere, prosperità, protezione, purificazione, resina, reumatismi, rinascita, saggezza, sciamani, sempreverde, sessualità, Siberia, simbolo, simbologia, sole, Sole Bambino, solstiziale, solstizio, solstizio d'inverno, speranza, Tatari, tenebre, tradizione nordica, tradizioni, trementina, Yule