Popoli e civiltà antiche hanno fatto del folto degli alberi uno spazio sacro e inviolabile, protagonista di riti, celebrazioni e iniziazioni che oggi non ricordiamo più. La Valle Argentina, per il suo territorio spesso scosceso e di difficile frequentazione, conserva…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: 22 luglio, abbondanza, agrifoglio, Albareo, alveare, ape, Artemide, Baccanti, Bacco, Ballo della Morte, bastone di Tirso, canicola, Canis Major, Carnevale, come dentro così fuori, Compagnia di Santa Maria Maddalena, Costellazione di Orione, cristianesimo, Cristo, culto, danza, danza estatica, Diana, Diana Nemorensis, Dioniso, eremo, fertilità, figlio divino, fuoco, Garbu da Lena, Gesù, Grande Madre, grano, grotta, Grotta della Penitente, hieros gamos, Horus, iniziazione, Iside, Jacopo da Varagine, lavanda, leggenda, Maddalenanti, Madonne Nere, magia simpatica, Mediterraneo, Menadi, monaci benedettini, Monte Faudo, nemeton, Neveia, nozze sacre, Osiride, Provenza, ricchezza, riti apotropaici, riti iniziatici, sacrificio, Saint-Baume, San Benedetto, Santa Maria Maddalena, spiga di San Giovanni, stella, Syrus, Taggia, Tana Bertrand, toponimo, unguento, Valle Argentina, vergine, Vergini Nere, verginità, vino
Con l’arrivo di questo mese, il caldo si fa deciso e stabile. Tutto è immagine dell’abbondanza, coi campi e gli alberi carichi di ortaggi e frutti succosi. Luglio si chiamava anticamente Iulius, in onore di Giulio Cesare che nacque in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Festività, Folklore, Mitologia, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, agrifoglio, alchimia, Anna Perenna, Annapurna, astrologia, Atena, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, canicola, Canis Major, Celti, chakra, Cristo, cuore, dea, Dea Madre, dea uccello, Demetra e Persefone, energia, Era, fecondità, festa del raccolto, galassia, Gesù, giglio, Giunone, Grande Madre, grano, grembo, Iside, Iside e Osiride, Lammas, Leone, limo, luce, Lughnasadh, luglio, Madonna, Madre Terra, Maria di Magdala, materia, motto alchemico, Nilo, numero sette, numerologia, origini, Osiride, periodo del seme, preistoria, purezza, raccolto, radici, resurrezione, rinnovamento, riti del grano, Ruota dell'anno, sacrificio, Sant'Anna, segno zodiacale, seme, sette, Sirio, sole, solstizio d'estate, spirito, stella, tradizioni, trasformazione, uovo, ventre, ventre materno, verginità, Via Lattea, vitriol, zodiaco
L’aria è calda, secca. Il sole brucia i campi e la pelle e le cicale friniscono nei cespugli e nelle siepi. L’estate sta per volgere al termine, i frutti nelle campagne sono ormai maturi ed è il momento di accingersi…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Mitologia, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 31 luglio, campagne, conserve, Egitto, fertilità, festa del raccolto, festeggiamenti, frutti, grano, Lammas, limo, Lugh, Lughnasadh, luglio, Madre del Grano, Madre Terra, mietitura, pane, piena del Nilo, provviste, raccolto, sacrificio, semi, Sirio, sole, Spirito del Grano, trasformazione, Tuatha De Danann