Gennaio è il primo mese dell’anno, quello in cui siamo più carichi di aspettative nei confronti dei 12 mesi che ci aspettano, ed è contraddistinto dal numero 1. Dall’1 originano tutti i numeri ed è indivisibile, ecco perché per tutte…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 17 gennaio, 6 gennaio, Acquario, Animali, Befana, benedizione, bestiame, buoni propositi, calendario, calendario ogham, cambiamento, Candelora, Capodanno, capodanno celtico, dame del Natale, dame solstiziali, dodici mesi, epifania, freddo, fuochi, gelo, gennaio, ghiaccio, Giano, Giano bifronte, giorni della merla, Ianus, Imbolc, iniziazione, inizio, inverno, lasciar andare, luce, luci, Madre Natura, marzo, miglioramento, nuovo, obiettivi, ottobre, pellerossa, primavera, principio, progetti, purificazione, rinascita, riposo, Samhain, Sant'Antonio, sole, solstizio, solstizio d'inverno, sorbo, stagione, Tutto, Tutto è Uno, uno, vecchietta, vecchio, zodiaco
Ottobre profuma di terra umida. Ha il sapore della zucca ormai matura, delle dolci caldarroste e dell’uva zuccherina. E’ tempo di ritirarsi, di volgere lo sguardo all’interno di se stessi, come Madre Natura comanda. C’è quiete nell’aria, ma non è…
Continua a leggere
Categoria: Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: autunno, calendario, Celti, edera, Halloween, Madre Natura, nebbia, ottobre, riposo, Samhain, zucca
Settembre per me è sempre una pagina bianca che sta per riempirsi. Inizia il periodo dell’anno che amo di più, fatto di calma interiore, di bilanci e progetti da veder sbocciare presto, lontano dalla frenesia dell’estate. Settembre è il mese in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: Alban Elued, Astarte, autunno, Bilancia, cachi, caldo, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, castagne, Celti, Dio Sole, epulum Iovis, Equinozio, Equinozio d'Autunno, estate, Grande Madre, greci, Iside, Lugh, Mabon, Madonna, Maria, mele, mese, morte, Natività della Vergine, Natività di Maria, nove, numerologia, passaggio, pioppo bianco, raccolto, rinascita, riposo, Ruota dell'anno, Samhain, San Michele, Santa Vergine, segni zodiacali, settembre, sole, spirale, stagione, Tempora, trasformazione, Triade Capitolina, uva, vendemmia, Vergine Maria, vino, vita, vite, zodiaco
Uno dei miti simbolo del periodo autunnale è quello greco di Demetra e Persefone. Esso veniva rappresentato come elemento principale della più famosa e solenne festività religiosa dell’antica Grecia sotto forma di sacra rappresentazione. Nel mese di settembre-ottobre, infatti, si…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Mitologia, Riflessioni, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: accettazione, accogliere, Ade, autunno, buio, cambiamento, Charlene Spretnak, ciclo vegetale, defunti, Demetra, Demetra e Persefone, demoni, demoni interiori, discesa, divinità, divinità del grano, Eleusi, figlia, germogli, grano, Grecia, illuminare, illuminazione, inconscio, Inferi, iniziato, iniziazione, Inno a Demetra, inverno, Iside e Osiride, lasciar morire, luce, madre, madre e figlia, melograno, Misteri Eleusini, Miti greci, Mitologia, morire, morte, morti, natura, Olimpo, ombre, Omero, orzo, ottobre, pantheon, Persefone, Plutone, primavera, profondità, regno dei morti, responsabile, responsabilità, rinascita, riposo, risveglio, seme, semi, settembre, simbolo, sofferenza, sonno, terra, trasformazione, vegetazione, vittima, volontà, Zeus
Settembre è uno dei mesi dell’anno che amo di più. L’afa estiva cede pian piano il passo alle giornate più fresche, e anche i pensieri si fanno più lucidi, calmi. Questo mese tiene in mano la tavolozza dei colori che…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: Ade, antica Grecia, autunno, Celti, colori caldi, Demetra, Equinozio, Equinozio d'Autunno, foglie, frutti, giorno, gratitudine, interiorità, Mabon, melograno, Minerva, mito di Mabon, Mitologia, natura, Nettuno, notte, periodo del seme, Persefone, Proserpina, purificazione, raccolto, regno infero, ringraziamento, ringraziare, riposo, Ruota dell'anno, seme, settembre, sole, stagione, tempo di bilanci, uva, vendemmia, vita-morte-vita, Zeus
Di tutte le creature mitologiche che popolano le acque, la Rusalka è una delle meno conosciute. Nel termine Rusalka rientrano demoni, divinità e spiriti femminili che hanno fatto di laghi e fiumi la loro abitazione, secondo la mitologia slava. L’etimologia…
Continua a leggere
Categoria: Folklore, Mitologia
Tag: acqua, albero, anime, annegamento, banshee, bellezza, bosco, canto, canto fatale, capelli, capelli lunghi, condizione della donna, corona di fiori, corsi d'acqua, creatura leggendaria, creature mitologiche, Danubio, danza, danzare alla luce lunare, demoni, divinità, donna, esseri acquatici, fascino, fatale, fecondità, fedeltà, fertilità, festa, fiumi, Folklore, foresta, laghi, lavoro, leggende, Luna, luoghi infestati, magia, Mitologia, mitologia slava, morte, natura, natura femminile, ninfa, notte, occhi verdi, omicidio, ondina, pelle chiara, pericoloso, pettinare i capelli, pettine, platano, polonia, primavera, rigenerazione, riposo, rispetto, Rusalka, Russia, sirene, slavi, spiriti, Ucraina, uomini, vendetta, verde, vita, vita-morte-vita, volubilità
È difficile inaugurare una pagina bianca, anche per me che ho fatto della scrittura la mia più grande passione. Il nome con il quale mi conoscerete qui sul blog è Muna, un nome d’arte (se così lo vogliamo chiamare) che significa…
Continua a leggere
Categoria: Riflessioni
Tag: Animali, antiche civiltà, argomenti, Autoproduzione, blog, boccioli, boschi, conoscenza, dolcezza, ecologia, emozione, Erbe, fai da te, fiabe, Fiabe iniziatiche, fitoterapia, freddo, i colori del vento, inaugurazione, iniziazione, inizio, inverno, irruenza, leggende, miti, Mitologia, montagne, natura, neve, parola, passeggiate, piante, poesia, primavera, rami, relax, rimedi naturali, rinascita, riposo, scrittura, semi, spiritualità, tradizioni popolari, vento