La Leggenda Su, sulle Alpi, incastonato nel massiccio del Monte Bianco, un tempo esisteva un avvallamento rigoglioso color verde smeraldo, brulicante di fiori e animali. Era un vero paradiso in terra, un luogo ameno tanto bello da non poter essere…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Fiabe iniziatiche, Folklore, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: alchimia, Alpi, amore, autenticità, bellezza, cantare, canto, come dentro così fuori, come in alto così in basso, daimon, danza, danzare, demoni, demoni interiori, esoterismo, essenza, essere se stessi, fastidio, fate, ghiaccio, giudizio, guardiano di soglia, individuo, infanzia, iniziatico, iniziazione, interiorità, lago, Lago del Miage, lato ombra, leggende, libertà, limiti, limiti autoimposti, materia, missione, miti, Mitologia, Mont Maudit, Monte Bianco, morte, movimento, natura, ombre, ombre interiori, Paradiso, paura, raccontare storie, rifiuto, spirito, spirito libero, spiritualitù, storie, storie di fate, storie medicina, suono, talenti, trasmutazione, umanità, Valle d'Aosta, verità, visita interiora terrae, vita
L’essere umano ha sempre raccontato storie, basti pensare alle incisioni rupestri e ai graffiti di epoca preistorica, alla mitologia delle antiche civiltà, per arrivare fino ai giorni nostri, con il cinema, il teatro, i romanzi e via dicendo. La narrazione,…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Mitologia, Riflessioni, Tradizioni e antichità
Tag: affrontare i pericoli, affrontare le avversità, affrontare le paure, anima, anima e materia, antagonista, archetipi, ascoltare fiabe, bambini, bellezza, censura politica, censura religiosa, Clarissa Pinkola Estes, dilemmi esistenziali, divertimento, esistenza, essenza divina, età adulta, età infantile, fiabe, Fiabe iniziatiche, fratelli Grimm, graffiti preistorici, idee archetipiche, incantare, incantarsi, incisioni rupestri, inconscio, infanzia, innocenza, insegnamenti, intrattenimento, inverno, l'innocenza dei bambini, leggende, linguaggio archetipico, linguaggio dei simboli, linguaggio simbolico, materialità, messaggi dell'anima, miti, Mitologia, morte, narrare, narrazione, narrazione orale, nemico, passaggio, passaggio da un'età all'altra, paure, piacere, primitivi, problemi esistenziali, protagonista, psicologia, raccontare, raccontare storie, racconto, religione, rinascita, riti di passaggio, riti iniziatici, ruolo iniziatico della fiaba, simboli, simboli archetipici, simbologia, sofferenza, spirito, storie, traduzione di fiabe, vita, vita morte e rinascita, vittoria