Il freddo si fa strada e la Natura si spoglia sempre più di tutto ciò che appartiene a una stagione ormai morta. E’ tempo di ritorno alla nostra Casa-Anima, di rintanarci in noi stessi come animali in letargo, di lasciare…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 11, 11 novembre, 9, agricoltura, Aldilà, Animali, anime, anno, autunno, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, capodanno celtico, Casa-Anima, castagne, Celti, cervi, Chiesa, chiusura, cipresso, corna, crescita, crescita personale, crisantemi, defunti, dimensioni, energia solare, energie, estate di San Martino, evoluzione, evoluzione spirituale, fave, fertilitù, feste, Festività, fine, Folklore, freddo, grano, immortalità, Inferi, iniziazione, inizio, inverno, lasciare andare, letargo, longevità, mese, morte, natura, novembre, numerologia, nuovo, oca, Ogham, Ognissanti, orto, palchi, pioggia, porta, prosperità, protezione, raccoglimento, regno celeste, regno infero, riascita, Sagittario, San Martino, semine, Sisto IV, spogliarsi, stagione, stagione degli amori, temperature, tiglio, tradizioni, vecchio, vino, vita, vita eterna, zodiaco
Le Tredici Notti che vanno dal 24 dicembre al 6 di gennaio rappresentano un periodo spiritualmente importante. Le tradizioni legate a questo speciale momento dell’anno sono diverse, oggi le abbiamo dimenticate e sono rimaste sepolte dalla modernità frenetica e dall’atmosfera…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Tradizioni e antichità
Tag: 24 dicembre, 6 gennaio, anima, anno nuovo, aspirazioni, avvenimenti, conferenza, diario, dicembre, divinità, epifania, gennaio, Gesù, Hannover, Il canto del sogno, immaginazione, introspezione, intuizioni, ispirazione, leggenda, manifestazione, nascita, Natale, natività, Norvegia, Olaf Asteson, pace, pronostici, raccoglimento, riflessione, Rudolf Steiner, saga nordica, segno zodiacale, sogni, spirito, spiritualità, tempo atmosferico, Tredici Notti Sante