Son cresciuta tra due fiumi, modellata dalle loro energie e da una terra lambita dal mare. Nell’utero materno prima e sulla terra poi, ho ricevuto un abbraccio d’acqua che mi porto dietro dalla mia vita intrauterina e che non mi…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Madre Natura, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acquasantiera, acque sacre, artigianato, Belenos, Belisama, buio, ciclicità, Colle Belenda, culti femminili, culto delle acque, dea, dicembre, fato, fertilità, filatura, fuoco, Grande Dea, Grande Madre, guarigione, inverno, Liguria, luce, Lussi, Mai Mona, matriarcato, Mitologia, Moire, Monte Abellio, morte, Norne, ombra, ordito, oscurità, Parche, Perchta, Santa Lucia, solstizio, solstizio d'inverno, sterilità, tessitura, trama, vita, vita-morte-rigenerazione
Mese preposto alle vacanze, alle grandi feste che aiutano a scaricare tensioni e fatiche dell’anno lavorativo trascorso, agosto è contrassegnato dalla tenacia del caldo, che però cede lentamente il passo all’Autunno di cui mostra già i primi segni, come l’erba…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 10 agosto, 15 agosto, abbondanza, Acheronte, Acherontia atropos, agosto, antica Grecia, antica Roma, Apollo, Asclepio, assemblea di Lugh, Assunta, Assunzione, Atargatis, Atropo, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Celti, cerere, chicco di grano, ciclo, ciclo agricolo, Cristo, culti misterici, dea Atargatis, dea Consiva, Dea Madre, dea Salus, Demetra, desiderare, desiderio, Diana, Diana Nemorensis, divi, divinità del grano, divinità solari, Gesù, Giano bifronte, Giunone Lucina, Grande Dea, Grande Madre, grano, grappoli, hieros, Igea, Irlanda, Iside, Lucifero, Lughnasadh, Madonna, Madre del Grano, Maria, Mercurio, Mundus Cereri, Mundus Patet, ninfe dei boschi, nocciolo, nozze sacre, numerologia, nutrimento, Openconsiva, origini di Ferragosto, otto, Pan, Parche, Perseidi, Portuno, provviste, Re di Nemi, salute, San Lorenzo, segno zodiacale, Sfinge testa di morto, sole, Spirito del Grano, stelle cadenti, teschio, utero, uva, vendemmia, Venere, vergine, Vergine zodiaco, vesica piscis, Virtumno, vita, vita-morte-rigenerazione, vita-morte-vita, zodiaco
La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Folklore, Magia Femminile, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: abbandono, adolescente, adulto, altromondo, Animali, baba, Baba Gale, Baba Jaga, Baba Marta, Baba Serada, bambino, banja, Bannaja Baba, Belaja Baba, boschi, capanna, capanna delle iniziazioni, casa, ciclicità, ciclo, ciclo mestruale, coscienza, dea, dea oscura, denti, destino, dimora, distruzione, divoratrice, Dubravka Ugresic, eroe, età del bronzo, età del ferro, fato, fiaba, fiabe, Fiabe iniziatiche, filatrice, Folklore, folklore russo, folklore slavo, foresta, giorno, guerriera, iniziazione, istinto, La Bella Vasilisa, La Que Sabe, lavori domestici, Luna, luna nera, luna nuova, Luna Rossa, Maria Morevna, matriarcale, matriarcato, menopausa, mestruazioni, Miranda Gray, Mitologia, Moire, Mokosh, morire, morte, Norne, notte, novilunio, origini, ossa, ossa umane, Parche, parola d'ordine, paure, porta, riti di passaggio, riti iniziatici, sangue, sangue mestruale, sanguinamento, silenzio, smembramento, sole, spiriti femminili, spirito, spiritualità, strega, tempio, tessitura, trasformazione, tre cavalieri, tre prove, tribù, tribù primitive, triplice dea, vecchia, Vladimir Propp, zampe di gallina