Sulle Sponde di Boscomadre

Archivi


Da Mai Mona a Santa Lucia: culti dell’acqua nella Liguria di Ponente

Son cresciuta tra due fiumi, modellata dalle loro energie e da una terra lambita dal mare. Nell’utero materno prima e sulla terra poi, ho ricevuto un abbraccio d’acqua che mi porto dietro dalla mia vita intrauterina e che non mi…

Continua a leggere

Guaritori dell’Anima

Alcune vecchie storie narrano della signora nel bosco che conosceva l’uso delle erbe e dalla quale ci si recava per avere rimedi ai disturbi del corpo, ma anche dell’anima. Altre raccontano del mago solitario che qualche volta prendeva sotto di…

Continua a leggere

L’Edera, il lupo degli alberi

Ricca di simboli e spesso detestata, l’Edera rappresenta una pianta fondamentale all’interno del sistema naturale. Sempreverde, è robusta e resiste anche ai climi più freddi. Ama l’ombra e il freddo, ma cerca sempre la luce, pare anelare a essa, fonte…

Continua a leggere

Tutto quello di cui ho bisogno

Ci sono luoghi in cui il tempo pare essersi fermato, dove le regole dell’uomo e le sue necessità moderne perdono ogni importanza. Esistono posti in cui l’anima si riposa e si ritrova, il corpo si rigenera e la mente viene…

Continua a leggere

Il Castagno: l’albero del pane

Nelle valli e sui monti della mia zona il Castagno regna sovrano, ed è ancora oggi quello che mi piace definire il re della foresta. Nell’entroterra della Liguria di Ponente se ne incontrano davvero molti, e non si può non…

Continua a leggere