Febbraio è ponte tra due stagioni, quella invernale che pare avere i giorni contati e quella primaverile che già offre le prime avvisaglie di colore e rinascita. Infatti, se da una parte è ancora un mese generalmente segnato da temperature…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acqua, amore, benedizione, Brigid, bucaneve, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, candele, Candelora, caos, Carnevale, Celti, ciclicità, coppia, cosmo, cristianesimo, dualismo, dualità, due, elevazione spirituale, energia, equilibrio, equilibrio cosmico, febbraio, Februa, festa degli innamorati, feste, feste pagane, festeggiamenti, Festività, fiamme, fine, freddo, fuoco, fuoco creativo, ghiaccio, guarigione, Imbolc, Inferi, iniziazione, inizio, innamorati, limoni, luce, mamuthones, maschere, maschere di carnevale, mimosa, momento di passaggio, morte, neve, nutrimento, origini del Carnevale, origini San Valentino, paganesimo, periodo di passaggio, Pesci, presentazione di Maria al Tempio, primavera, pulizia, purificazione, rinascita, risveglio, Roma, San Valentino, segno zodiacale, sole, spiriti, stagione degli amori, terra, Vestali, vita, zodiaco
Gennaio è il primo mese dell’anno, quello in cui siamo più carichi di aspettative nei confronti dei 12 mesi che ci aspettano, ed è contraddistinto dal numero 1. Dall’1 originano tutti i numeri ed è indivisibile, ecco perché per tutte…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 17 gennaio, 6 gennaio, Acquario, Animali, Befana, benedizione, bestiame, buoni propositi, calendario, calendario ogham, cambiamento, Candelora, Capodanno, capodanno celtico, dame del Natale, dame solstiziali, dodici mesi, epifania, freddo, fuochi, gelo, gennaio, ghiaccio, Giano, Giano bifronte, giorni della merla, Ianus, Imbolc, iniziazione, inizio, inverno, lasciar andare, luce, luci, Madre Natura, marzo, miglioramento, nuovo, obiettivi, ottobre, pellerossa, primavera, principio, progetti, purificazione, rinascita, riposo, Samhain, Sant'Antonio, sole, solstizio, solstizio d'inverno, sorbo, stagione, Tutto, Tutto è Uno, uno, vecchietta, vecchio, zodiaco
In questo periodo ho avuto modo di riflettere su alcuni temi di attualità che rimbalzano da orecchio a orecchio e di bocca in bocca da anni. Rifletto sulle conseguenze della globalizzazione, sull’immigrazione, sull’inquinamento. Penso ai cambiamenti climatici, alle nuove generazioni…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Riflessioni, Tutte le categorie
Tag: alberi, ambiente, Animali, attualità, bambini, bruco, cambiamenti climatici, cambiamento, catastrofi, catastrofismo, clima, come dentro così fuori, come in alto così in basso, come l'universo così l'anima, confini, connessione, Consapevolezza, da bruco a farfalla, differenziata, dimensione, equilibrio, Ermete Trismegisto, evoluzione, farfalla, fine, fine del mondo, frane, generazioni, giudicare, giudizio, globalizzazione, habitat, immigrazione, inizio, inquinamento, inqunamento, interconnessione, Lao Tzu, legge dello specchio, morte, non giudizio, nuova era, nuove generazioni, ordine, orientamento, paura, pianeta, Pianeta Terra, pulizie, rifiuti, scuola, spazzatura, specchio, surriscaldamento globale, tempo, terra, terremoti, trasformazione, Tutto, tutto è collegato, Tutto è Uno, universo, uno, vita, web, yin e yang
Il freddo si fa strada e la Natura si spoglia sempre più di tutto ciò che appartiene a una stagione ormai morta. E’ tempo di ritorno alla nostra Casa-Anima, di rintanarci in noi stessi come animali in letargo, di lasciare…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 11, 11 novembre, 9, agricoltura, Aldilà, Animali, anime, anno, autunno, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, capodanno celtico, Casa-Anima, castagne, Celti, cervi, Chiesa, chiusura, cipresso, corna, crescita, crescita personale, crisantemi, defunti, dimensioni, energia solare, energie, estate di San Martino, evoluzione, evoluzione spirituale, fave, fertilitù, feste, Festività, fine, Folklore, freddo, grano, immortalità, Inferi, iniziazione, inizio, inverno, lasciare andare, letargo, longevità, mese, morte, natura, novembre, numerologia, nuovo, oca, Ogham, Ognissanti, orto, palchi, pioggia, porta, prosperità, protezione, raccoglimento, regno celeste, regno infero, riascita, Sagittario, San Martino, semine, Sisto IV, spogliarsi, stagione, stagione degli amori, temperature, tiglio, tradizioni, vecchio, vino, vita, vita eterna, zodiaco
Con la Luna Nuova del 17 gennaio scorso abbiamo iniziato a percorre un mese lunare davvero particolare. Si tratta, infatti, di una lunazione che di fatto non dovrebbe esistere, ma andiamo con ordine. Ogni anno è composto da 12 lunazioni,…
Continua a leggere
Categoria: Luna, Tradizioni e antichità
Tag: 1 febbraio, 12 lunazioni, 13, 2018, 28 giorni, 31 gennaio, analisi profonda, anno, antenati, Arcano 13, astri, autoanalisi, autunno, calendario lunare, calendario lunare 2018, Candelora, cicli lunari, crisi, da bruco a farfalla, Divinazione, energia, energia rinnovatrice, equilibrio, equilibrio cosmico, equilibrio interiore, estate, falce, fare spazio, fasi lunari, fertilità, festeggiare, festeggiare la luna, fine, gennaio, gennaio 2018, Imbolc, inizio, inverno, Luna, luna 2018, Luna Blu, luna del ghiaccio, luna del grano, luna del lupo, luna del miele, luna del sangue, luna del vento, luna dell'uva, luna della coppia, luna della lepre, luna della nebbia, luna della quercia, luna delle erbe, luna senza nome, lunazioni 2018, lune di gennaio, meditare, Meditazione, mese lunare, mese solare, mettersi in discussione, momento di passaggio, morte, obiettivi, ombre, ordine cosmico, primavera, pulizie, rinascita, rinnovamento, seme, simbolismo, stagioni, stelle, tarocchi, trasformazione, tredicesima luna, tredicesimo arcano, tredicesimo arcano dei tarocchi, Tredici, una fine e un nuovo inizio, universo
Con la conclusione dell’autunno, le giornate si sono fatte più fredde e il buio notturno prevale ormai sulle ore di luce del giorno. È giunto il Solstizio d’Inverno, giorno in cui le ore di oscurità raggiungono il loro culmine a…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: abbondanza, addobbi, alberi, allegria, Babilonesi, banchetti, buio, candele, Celti, Chiesa, cristianesimo, desideri, dicembre, divinità solare, divinità solari, Egizi, feste, festeggiamenti, Festività, freddo, frutti, giorno, greci, Horus, inizio, Jul, luce, Madre Natura, Natale, ore, oscurità, Osiride, provviste, Re Agrifoglio, Re Quercia, realizzazione, regali, rinascita, rinnovamento, Romani, Ruota dell'anno, Samhain, simboli solari, sole, Sole Bambino, solstiziale, solstizio, solstizio d'inverno, Stonehenge, tradizione, Vichinghi, vita, Yule
È difficile inaugurare una pagina bianca, anche per me che ho fatto della scrittura la mia più grande passione. Il nome con il quale mi conoscerete qui sul blog è Muna, un nome d’arte (se così lo vogliamo chiamare) che significa…
Continua a leggere
Categoria: Riflessioni
Tag: Animali, antiche civiltà, argomenti, Autoproduzione, blog, boccioli, boschi, conoscenza, dolcezza, ecologia, emozione, Erbe, fai da te, fiabe, Fiabe iniziatiche, fitoterapia, freddo, i colori del vento, inaugurazione, iniziazione, inizio, inverno, irruenza, leggende, miti, Mitologia, montagne, natura, neve, parola, passeggiate, piante, poesia, primavera, rami, relax, rimedi naturali, rinascita, riposo, scrittura, semi, spiritualità, tradizioni popolari, vento