Difficilmente sono entrata in un bosco e ho percorso sentieri di montagna da semplice visitatrice. Andare in Natura, per me, ha sempre significato spalancare gli occhi e il cuore e pormi in atteggiamento di ascolto. Da bambina cercavo fate e…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: abbandono, acqua, acqua benedetta, alberi, amore, bagno, bagno di natura, bellezza, benedizione, cantare, canto, cielo, come dentro così fuori, cuore, fede, gratitudine, hiking, incantare, libertà, montagna, natura, nebbia, pioggia, rewild, rewilding, rifugio, rinascere, rinascita, rondine, selvaggio, selvatico, shinrin yoku, spirito selvaggio, spiritualità, spiritualità naturale, tempesta, temporale, terra, trekking, Tutto, Valle Argentina
A colazione sono solita spalmare un po’ di marmellata sulle fette biscottate, da gustare in compagnia di qualcosa di caldo e avvolgente. Una mattina come tutte le altre, anziché fare un dolce strato sulla fetta, ho deciso di disegnarvi un…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Pensiero positivo, Riflessioni, Tutte le categorie
Tag: buon umore, buongiorno, cantare, canzoni, cervicale, chi ben comincia, colazione, dolce, fantasia, fette biscottate, frequenze, gioco, incantare, iniziare la giornata, magia simpatica, mantra, marmellata, mattina, proverbio, sorriso, torta
Da quando ero bambina ho sempre avuto un rapporto particolare con alcuni animali, amicizie che hanno cambiato per sempre il mio modo di essere, influenzando tutta la mia vita a venire. I Nativi Americani credevano che ogni essere umano nascesse…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Consapevolezza, Riflessioni, Tutte le categorie
Tag: anima, animale guida, animale totem, animale tutelare, Animali, animali di potere, autostima, autosvalutazione, bagnasciuga, bellezza, comunicazione, contemplazione, cucciolo di gabbiano, difetto, dubbi, energie, essere umani, esseri umani, fantasia, gabbiano, gabbiano reale, immaginare, immaginazione, imperfezione, incantare, insicurezze, introspezione, istinto, libertà, limiti, Madre Natura, mare, nativi americani, natura, onde, osservare, osservazione, perfezionismo, piume, pregiudizi, regno animale, remiganti, sciamanesimo, sciamanismo, spiaggia, spiriti guida, spirito, spiritualità, totem, uccelli, umani, umanità, voce interiore, volare, volo
L’essere umano ha sempre raccontato storie, basti pensare alle incisioni rupestri e ai graffiti di epoca preistorica, alla mitologia delle antiche civiltà, per arrivare fino ai giorni nostri, con il cinema, il teatro, i romanzi e via dicendo. La narrazione,…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Mitologia, Riflessioni, Tradizioni e antichità
Tag: affrontare i pericoli, affrontare le avversità, affrontare le paure, anima, anima e materia, antagonista, archetipi, ascoltare fiabe, bambini, bellezza, censura politica, censura religiosa, Clarissa Pinkola Estes, dilemmi esistenziali, divertimento, esistenza, essenza divina, età adulta, età infantile, fiabe, Fiabe iniziatiche, fratelli Grimm, graffiti preistorici, idee archetipiche, incantare, incantarsi, incisioni rupestri, inconscio, infanzia, innocenza, insegnamenti, intrattenimento, inverno, l'innocenza dei bambini, leggende, linguaggio archetipico, linguaggio dei simboli, linguaggio simbolico, materialità, messaggi dell'anima, miti, Mitologia, morte, narrare, narrazione, narrazione orale, nemico, passaggio, passaggio da un'età all'altra, paure, piacere, primitivi, problemi esistenziali, protagonista, psicologia, raccontare, raccontare storie, racconto, religione, rinascita, riti di passaggio, riti iniziatici, ruolo iniziatico della fiaba, simboli, simboli archetipici, simbologia, sofferenza, spirito, storie, traduzione di fiabe, vita, vita morte e rinascita, vittoria