Se c’è una pianta selvatica che amo da quando ero bambina, quella è proprio l’Iperico. La vidi per la prima volta su un libro che parlava delle fate, da quel momento me ne innamorai e ovunque andassi la cercavo con…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia, Tutte le categorie
Tag: 24 giugno, aglio, agosto, amuleto, amuleto protettivo, antidepressivo, artemisia, cicatrizzante, esorcismo, fate, fatture, fiore giallo, fioritura, fulmini, giallo, giugno, incenso, invidia, iperico proprietà, litha, macerato, malocchio, negatività, oleolito, olio di oliva, petali gialli, portafortuna, proprietà, protezione, rimedi punture d'insetto, rimedi scottature, rimedi ustioni, ruta, San Giovanni, scacciadiavoli, scongiuri, solstizio d'estate, stella, Triora
Ci sono luoghi intrisi di magia, posti in cui non è difficile percepire l’energia che emanano. Nella mia valle ce ne sono molti (Triora vi dice qualcosa?), ma oggi voglio parlarvi di due torrenti ai quali mi sono affezionata. Nella…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Madre Natura, Valle Argentina
Tag: acqua, acqua piovana, anima, blu, calura estiva, canyon, Carpasina, Carpasio, cascate, castagno, cielo, colori, conoscenza, corpo, culto delle acque, deviazione, edera, elemento naturale, energia, esplorazione, fiaba, foglie, frana, fronde, fulmini, gole, guarigione, Imperia, incanto, Lago Degno, luogo incantato, magia, memoria dell'acqua, miniera, mito, montagne, Montalto Carpasio, monti, muschio, noccioli, orrido, pericolo di crollo, pioggia, piscine naturali, polle d'acqua, ponte, ponte di legno, precipitazioni, processi, punti panoramici, rana, rifiuti, rigenenrarsi, Rio Grognardo, rispetto, ruderi, sabba, sacralità, scoiattolo, sentiero, serenità, sollievo, spirito, spirito del luogo, stagione, storia, streghe di Triora, stregoneria, terra, terreno, torrente, Torrente Argentina, Triora, trunette, trunette del Carpasina, turismo Valle Argentina, turisti, Valle Argentina, Valle Imperio, vegetazione, venerazione, verde