C’era una volta in Italia, e c’è ancora, una valle chiamata Valle delle Fate. Oggi il nome riportato sulle carte geografiche, sui cartelli e sulle guide turistiche è un altro, ma non fatico a comprendere il perché di un tale…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Magia Femminile, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, acque sacre, alberi, amore, animali sacri, ardesia, armonia, bàzue, borghi, canto, corvi, cuore, dea, Dea Madre, donna, dono, energia, faggi, femminilità, femminino sacro, fiabe, fiumi, flauto, fonti, foresta, Grande Madre, grano, incanto, intimità, laghetti, leggende, luoghi, magia, melodia, messaggi della natura, misteri, muschio, natura selvaggia, nebbia, pietra, pioggia, piuma, preghiera, purezza, radici, rigenerazione, ruscelli, sacralità, santuari, sorgenti, spiritualità, streghe, terra, Torrente Argentina, Triora, ulivi, Valle Argentina, valle delle fate, vento, ventre, vergine, verginità, vette, vita
Dicembre è il mese che più si sposa alle basse temperature, ai merli di gelo che adornano alberi, rocce e grondaie e alle spesse coperte di neve che si adagiano ovunque. Questa atmosfera ovattata e tagliente, nei paesi slavi veniva…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Folklore, Mitologia, Mitologia e folklore slavo, Tutte le categorie
Tag: abete, Baba Jaga, Capodanno, coraggio, Ded Moroz, dicembre, divinità, doni, fede, fiaba russa, fiabe, fiducia, Folklore, folklore slavo, foresta, forza, freddo, frequenze, gelo, inverno, Karačun, lamentarsi, lamentela, luoghi sciamanici, Morozko, morte, Nonno Gelo, primavera, rinascita, riti di passaggio, seme, Sneguročka, solstizio, tesoro
La mitologia slava, con i suoi spiriti e credenze, sortisce il suo fascino in chi si appresta a scoprirla. Uno dei personaggi più famosi appartenente al mondo mitologico, fiabesco e culturale slavo è la Baba Jaga. La derivazione del suo…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Folklore, Magia Femminile, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: abbandono, adolescente, adulto, altromondo, Animali, baba, Baba Gale, Baba Jaga, Baba Marta, Baba Serada, bambino, banja, Bannaja Baba, Belaja Baba, boschi, capanna, capanna delle iniziazioni, casa, ciclicità, ciclo, ciclo mestruale, coscienza, dea, dea oscura, denti, destino, dimora, distruzione, divoratrice, Dubravka Ugresic, eroe, età del bronzo, età del ferro, fato, fiaba, fiabe, Fiabe iniziatiche, filatrice, Folklore, folklore russo, folklore slavo, foresta, giorno, guerriera, iniziazione, istinto, La Bella Vasilisa, La Que Sabe, lavori domestici, Luna, luna nera, luna nuova, Luna Rossa, Maria Morevna, matriarcale, matriarcato, menopausa, mestruazioni, Miranda Gray, Mitologia, Moire, Mokosh, morire, morte, Norne, notte, novilunio, origini, ossa, ossa umane, Parche, parola d'ordine, paure, porta, riti di passaggio, riti iniziatici, sangue, sangue mestruale, sanguinamento, silenzio, smembramento, sole, spiriti femminili, spirito, spiritualità, strega, tempio, tessitura, trasformazione, tre cavalieri, tre prove, tribù, tribù primitive, triplice dea, vecchia, Vladimir Propp, zampe di gallina
A nessuno piace attraversare brutti momenti, ritrovarsi a piangere, sentire il dolore bruciante espandersi dal petto a tutto il resto del corpo, impedendo di vivere serenamente la quotidianità. Eppure quei periodi arrivano, spesso al momento meno opportuno, o almeno questo…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Consapevolezza, Tutte le categorie
Tag: abbandono, allenamento, anima, archetipi, Balrog, bellezza, bene, buio, creazione, crisi, demoni interiori, eroi, fenice, fiabe, Fiabe iniziatiche, fuoco, Gandalf, ispirazione, lacrime, lavoro interiore, lavoro su di sè, luce, mago, male, negativo, opportunità, positivo, purificazione, qualità, resurrezione, rinascita, risplendere, rottura, scegliere, scelte, sconforto, sofferenza, splendere, tristezza, vecchie abitudini
Alcune vecchie storie narrano della signora nel bosco che conosceva l’uso delle erbe e dalla quale ci si recava per avere rimedi ai disturbi del corpo, ma anche dell’anima. Altre raccontano del mago solitario che qualche volta prendeva sotto di…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Crescita personale e Self Help, Fiabe iniziatiche, Tutte le categorie
Tag: anima, archetipi, archetipo, bosco, cammino spirituale, caverna, eroe, evoluzione, evoluzione spirituale, fiabe, Fiabe iniziatiche, genitori, guarigione, guarire, guaritore, guaritori dell'anima, guaritrice, guerrieri, guida, guida spirituale, inconoscio, inconscio, infanzia, insegnamenti, insegnanti, luce, Luce Interiore, maga, mago, occhi, ombra, risptto, sciamano, sguardo, spiritualità, strega, stregone, traumi, traumi infantili
Esattamente come il suo cugino Lupo, anche la Volpe è stata demonizzata, cacciata e sterminata nel corso dei secoli. Eppure, la simbologia e le leggende che appartengono a questo animale non sono così negative come persino le fiabe ce le…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie
Tag: 21, abbondanza, alba, altari, amore, amore impossibile, anima, apotropaico, Arcani Maggiori, astuzia, attività commerciali, benessere, bestiario, bosco, caccia, cereali, cibo, coda lunga, comare, comare volpe, creatività, creature magiche, creazione, credenze popolari, crepuscolo, cristianesimo, defunti, demonizzazione cristiana, desiderio, disturbi del comportamento, disturbi della percezione, disturbi mentali, Divinazione, donna-volpe, energia, energia femminile, energia sessuale, energie creative, Esopo, falsità, famiglia, fate, Fedro, fertilità, fiabe, folklore europeo, folletti, foresta, forza vitale, fuoco, Giappone, grano, guarigione, illusione, Inari, inganno, intelligenza, invisibile, invisibilità, kami, kundalini, leggende, maghi, mago Merlino, Merlino, messaggera divina, metamorfosi, mietitura, miti, monte, morte, mutaforma, nascondersi, offerte, pace, persecuzione, piccolo popolo, possessione, preda, presagi, procreazione, protezione, psicopompo, racconti, regno invisibile, riso, rituali, rosso, scaltrezza, sciamanesimo, sessualità, shapeshifting, spiriti, Spirito del Grano, spirito di osservazione, streghe, stregoneria, Taliesin, talismano, tarocchi, tempio, tempo sciamanico, tentazione, tofu, totem, traghettare le anime, travestimento, usanze, vegetazione, villaggi, vizi, volpe, volpe guida, volpe rossa, volpe totem
In Sardegna sono stata due volte in vacanza, ormai una decina di anni fa. Le mie origini materne sono ad Alghero, e in qualche modo mi sento legata per filo indiretto a questa terra ricca di miti e cultura. Mio…
Continua a leggere
Categoria: Folklore, Mitologia
Tag: Alghero, Aritzo, Barbagia, Cagliari, Canne al vento, cottosuolo, crepuscolo, Diana, Domus de Janas, erbe officinali, fate, fiabe, Folklore, grano, Grazia Deledda, intelligenza, Isili, Jana Maista, Janas, leggende, Luna, mitologia sarda, Ogliastra, pane, piccolo popolo, racconti, roccia, rosso, Sardegna, Sassari, sorgenti miracolose, spiriti, spiriti dei defunti, spiriti guardiani, stoffe, storie, streghe, telaio, tesori nascosti, tesoro, tessitura, tombe prenuragiche, Tonara, vampire, vergini, Virghines, vita notturna
L’essere umano ha sempre raccontato storie, basti pensare alle incisioni rupestri e ai graffiti di epoca preistorica, alla mitologia delle antiche civiltà, per arrivare fino ai giorni nostri, con il cinema, il teatro, i romanzi e via dicendo. La narrazione,…
Continua a leggere
Categoria: Fiabe iniziatiche, Mitologia, Riflessioni, Tradizioni e antichità
Tag: affrontare i pericoli, affrontare le avversità, affrontare le paure, anima, anima e materia, antagonista, archetipi, ascoltare fiabe, bambini, bellezza, censura politica, censura religiosa, Clarissa Pinkola Estes, dilemmi esistenziali, divertimento, esistenza, essenza divina, età adulta, età infantile, fiabe, Fiabe iniziatiche, fratelli Grimm, graffiti preistorici, idee archetipiche, incantare, incantarsi, incisioni rupestri, inconscio, infanzia, innocenza, insegnamenti, intrattenimento, inverno, l'innocenza dei bambini, leggende, linguaggio archetipico, linguaggio dei simboli, linguaggio simbolico, materialità, messaggi dell'anima, miti, Mitologia, morte, narrare, narrazione, narrazione orale, nemico, passaggio, passaggio da un'età all'altra, paure, piacere, primitivi, problemi esistenziali, protagonista, psicologia, raccontare, raccontare storie, racconto, religione, rinascita, riti di passaggio, riti iniziatici, ruolo iniziatico della fiaba, simboli, simboli archetipici, simbologia, sofferenza, spirito, storie, traduzione di fiabe, vita, vita morte e rinascita, vittoria
È difficile inaugurare una pagina bianca, anche per me che ho fatto della scrittura la mia più grande passione. Il nome con il quale mi conoscerete qui sul blog è Muna, un nome d’arte (se così lo vogliamo chiamare) che significa…
Continua a leggere
Categoria: Riflessioni
Tag: Animali, antiche civiltà, argomenti, Autoproduzione, blog, boccioli, boschi, conoscenza, dolcezza, ecologia, emozione, Erbe, fai da te, fiabe, Fiabe iniziatiche, fitoterapia, freddo, i colori del vento, inaugurazione, iniziazione, inizio, inverno, irruenza, leggende, miti, Mitologia, montagne, natura, neve, parola, passeggiate, piante, poesia, primavera, rami, relax, rimedi naturali, rinascita, riposo, scrittura, semi, spiritualità, tradizioni popolari, vento