Posted on by Mel
La mela è da sempre simbolo di immortalità e saggezza, frutto prediletto di molte dee dell’antichità. Ha ispirato miti e leggende sul suo conto che ancora oggi ci tramandiamo e ricordiamo con sguardo volto al mistero. Eppure, com’è accaduto anche…
Continua a leggereCategoria: Celti, femminino sacro, Irlanda, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie Tag: Afrodite, Aiaia, Annwn, api, Artù, Atlante, aval, Avalon, Belisama, ciclo arturiano, ciclo bretone, Circe, Colle Belenda, Colle Melosa, conoscenza, cristianesimo, Danu, dea, demonizzazione, demonizzazione cristiana, divinità femminili, drago, Esperidi, etimologia, femminino sacro, frutto della conoscenza, giardino, Giardino delle Esperidi, Grande Madre, greci, idromele, immortalità, Insula pomorum, isola di Eea, Isola Fortunata, Ladone, Liguria, maga, maghe, magia, magia delle erbe, MagMell, mago Merlino, Medea, Mediterraneo, mela, melo, miele, miti, mitologia celtica, mitologia greca, Monte Abellio, Monte Pietravecchia, Morgana, Morrigan, morte, Niamh, ninfe, Oltremondo, oltretomba, Ossian, Paradiso, paredro, Pasifae, peccato originale, Potnia Phyton, psicopompo, ritrovare il sacro, saggezza, semi, semi di mela, serpente, simboli, simbologia, stella, Tir na nOg, Tuatha dé Danann, Valle Argentina, vita, Viviana
Posted on by Mel
Grotta è grembo, è ventre materno per molte culture antiche, ma è anche matrice (dal latino, matrix = ‘madre, utero’) di tutte le trasformazioni. Grotta non è solo la spelonca buia in cui entrare fisicamente alla ricerca di brividi e…
Continua a leggereCategoria: femminino sacro, Tutte le categorie, Valle Argentina Tag: acqua, archeologia, archeomitologia, Arma della Gastéa, Arma Mamela, avvoltoio, Badalucco, Bausu Longu, Borniga, Buco del Diavolo, caos primordiale, Cava di Loreto, caverna, cavità naturali, ceramica, ciclo vitale, cinghiale, civetta, conchiglie, corredi funebri, creatività, culto, culto dei morti, dea, Dea Madre, dea serpente, dea uccello, demonizzazione, demonizzazione cristiana, donna, Eneolitico, età del bronzo, età del Rame, femminino sacro, Goina, Grande Madre, grembo, grotte, liquido amniotico, morte, neolitico, ossa, perle ad alette, Pertuso, preistoria, rapaci, rigenerazione, rinascita, riti di passaggio, riti sepolcrali, scarnificazione, sepolture, Tana Bertrand, Tana della Volpe, tombe, triangolo, Triora, U Garbu du Diavu, uovo, utero, Valle Argentina, vasi a bocca quadrata, vaso campaniforme, vita, vita-morte-vita, volpe, vulva
Posted on by Mel
“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…
Continua a leggereCategoria: femminino sacro, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie, Valle Argentina Tag: acqua, acque sorgive, alma, Annunziata, arma, Arma di Taggia, artigianato, balma, Balzi Rossi, barma, Bel, Belen, Beleno, Belenos, Belenus, Belisama, Beltane, Brigit, Bussana, cappella, castellari, caverna, Celti, Chiesa, ciclo vitale, colonne, conchiglia, conoscenza, Costa Balenae, culto delle acque, culto mariano, Dea Madre, dee, demonio, diavolo, dipinto, divinità, divinità delle acque, divinità lunare, divinità solare, era glaciale, femminino sacro, fertilità, festa, fonti, fossile, Francia, fuoco, fuoco creativo, Grande Madre, grazia, grembo, grembo materno, grotta, Grotta della Madonna dell'Arma, grotte dei Balzi Rossi, guaritrice, hieros gamos, La Brigue, leggende, Liguri, Liguri Intemeli, Madonna, maggio, Mar Ligure, mare, Maria, matriarcato, mese mariano, Minerva, miracolo, morte, natura, non attaccamento, Notre Dame des Fontaines, nozze sacre, origini, Paleolitico, pastore, pastorella, patriarcato, pecore, pellegrinaggio, potere femminile, preistoria, primavera, processione, protezione, rapporti sessuali, reperti archeologici, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, Riva Ligure, Romani, Sanremo, santuario, Saraceni, scavi archeologici, serpente, sessualità, sorgente, spiaggia, stalagmiti, tempio, tempio sacro, toponimi, toponomastica, Triora, umidità, uomo di Neanderthal, Ventimiglia, ventre, vergine, verginità, vita
Posted on by Mel
C’era una volta in Italia, e c’è ancora, una valle chiamata Valle delle Fate. Oggi il nome riportato sulle carte geografiche, sui cartelli e sulle guide turistiche è un altro, ma non fatico a comprendere il perché di un tale…
Continua a leggereCategoria: Madre Natura, Magia Femminile, Tutte le categorie, Valle Argentina Tag: acqua, acque sacre, alberi, amore, animali sacri, ardesia, armonia, bàzue, borghi, canto, corvi, cuore, dea, Dea Madre, donna, dono, energia, faggi, femminilità, femminino sacro, fiabe, fiumi, flauto, fonti, foresta, Grande Madre, grano, incanto, intimità, laghetti, leggende, luoghi, magia, melodia, messaggi della natura, misteri, muschio, natura selvaggia, nebbia, pietra, pioggia, piuma, preghiera, purezza, radici, rigenerazione, ruscelli, sacralità, santuari, sorgenti, spiritualità, streghe, terra, Torrente Argentina, Triora, ulivi, Valle Argentina, valle delle fate, vento, ventre, vergine, verginità, vette, vita
Posted on by Mel
Con la fine di Marzo, l’Ariete ha spalancato finalmente le porte di un nuovo ciclo vitale principiando la creazione, quella di un mondo e una natura nuovi. Ecco dunque iniziare Aprile, il cui nome è la traduzione dal latino aprilis,…
Continua a leggereCategoria: calendario, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie Tag: 30 aprile, Adone, Afrofite, apertura, aprile, Ariete, Astarte, Attis, bellezza, benedizione, buio, calendario celtico, calendario ogham, Cibele, Circe, creazione, divinità, divinità solari, divino, Domenica delle Palme, dualismo, dualità, Ecate, energoa, equilibrio, etimologia, femminile, femminino sacro, fenice, fertilità, fiori, fiorire, fioriture, Gesù, giardini di Adone, Giovedì Santo, Iside, lepre, luce, madre, Madre Natura, Madre Terra, magia, marzo, maschile, Mithra, natura, Notte di Valpurga, numerologia, Ogham, Osiride, palma, Pasqua, patriarcato, Persefone, polarità, primavera, quattro, quattro elementi, quattro stagioni, resurrezione, resuscitare, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, rugiada, Ruota dell'anno, salice, Settimana Santa, sole, spirito, spiritualità, streghe, Tammuz, terra, Toro, uova, ventre, vergine, vita
Posted on by Mel
Non amo le ricorrenze né le feste “commerciali”, ma per una volta voglio spendere due parole sull’universo femminile, visto che ne faccio parte e che ho lavorato molto con il mio essere donna. Oggi voglio festeggiare a modo mio la…
Continua a leggereCategoria: Magia Femminile Tag: 8 marzo, accettazione, agricoltura, auguri donne, autostima, caccia, calendario mestruale, calendario mestruale preistorico, caverne, ciclo, ciclo lunare, cielo, conoscenza, creazione, donna, donna preistorica, donna primitiva, dono, energia, femmina, femminilità, femminino sacro, festa della donna, forza, interiorità, invenzione dell'agricoltura, Luna, Madre Terra, magia, matriarcale, matrilineare, morte, patriarcato, preistoria, riflessione, rinascita, rinnovamento, ruolo, saggezza, sangue, società matriarcali, sole, spazio sacro, storia, terra, tribù, una storia sbagliata, vita
Donazione
Se ti piacciono i contenuti di questo sito e quello che faccio, puoi farmi una donazione. Creo per te ogni contenuto, studiando il modo migliore affinché i concetti arrivino meglio al tuo cuore, cosicché tu possa fruirne. Tutto quello che trovi sulle Sponde di Boscomadre è frutto di anni di studio e di ricerche, oltre che giorni trascorsi alla tastiera con amore e con passione. Per te è un piccolo gesto, ma per me significa molto. Grazie!
€3,00