Estate. Da bambina l’amavo smisuratamente. Era quella stagione in cui potevo finalmente smettere di essere quello che la società voleva che fossi – una scolaretta modello, giudiziosa e posata – e potevo far emergere la mia vera natura: selvatica, libera……
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Bambino interiore, Madre Natura, Tutte le categorie
Tag: adolescenza, afa, amore, Bambino interiore, benessere, boschi, caldo, calore, ciclo mestruale, delfini, estate, fuoco, infanzia, insofferenza, limiti, limiti autoimposti, malessere, mare, medicina, nuotare, sirena, soffocare, sole
Ogni anno, quando giunge questo periodo, l’umanità sale in groppa a un destriero pronto a traghettarla da un ciclo vecchio a uno nuovo. E ogni anno il viaggio che coinvolge tutti noi comincia dall’8 dicembre per concludersi il 6 gennaio,…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie
Tag: 12, 12 Notti Sante, 13 dicembre, 21 dicembre, 24 dicembre, 25 dicembre, 6 gennaio, 8 dicembre, acqua, alchimia, alchimia spirituale, alchimia trasformativa, anno, anno nuovo, Befana, benedizioni, buio, Buone Dame, Celti, consapevole, Consapevolezza, creazione, Croce del Sud, cultura, dame del Natale, dame solstiziali, destino, divinità solari, Dodici Dame del Natale, Dodici Dame Solstiziali, doni, epifania, estate, femminile, fertilità, filatura, fine, Folklore, fuoco, fuoco sacro, gennaio, Giano bifronte, giorno, Immacolata Concezione, incenso, inconscio, Inferi, iniziazione, integrità, introspezione, intuizioni, inverno, Madre Terra, Maria, maschile, maternità, mirra, morte, nascita, Natale, notte, ombre, ordine, orizzonte, oro, oscurità, Porta degli Dèi, Porta degli Uomini, pulizia, purificazione, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, regali, rinascita, rinascita spirituale, Sant'Anna, Santa Lucia, silenzio, Sirio, Sole Bambino, solstizio, solstizio d'estate, solstizio d'inverno, tessitura, tradizioni, unione, vergine, Vergine Madre Anziana, Vergine Madre Vecchia, Vergine Maria, verginità, viaggio, viaggio iniziatico, Yule
Giugno è mese di sole e di erbe, di caldo che aumenta divenendo protagonista delle nostre giornate all’aria aperta, ma anche di api, più che mai laboriose e affaccendate. È periodo balsamico di molte piante utili alla guarigione, motivo per…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 21 giugno, 24 giugno, aglio, Alban Heruin, Artemide, artemisia, calendario, calendario celtico, calendario ogham, calende, Cancro, Carna, caverna, caverna cosmica, celebrazioni, ciliegie, Dagda, defunti, Demetra, druidi, druidismo, Era, erbe di San Giovanni, estate, fave, fertilità, feste, Folklore, fuochi di San Giovanni, giugno, Giunone, grano, guazza di San Giovanni, hieros gamos, iperico, litha, madre, Madre del Grano, matrimonio, mietitura, Mitologia, mitologia celtica, mitologia greca, mitologia romana, morte, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, passaggio, piante, pioggia, porta, protezione, Quercia, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, riti apotropaici, rugiada, Ruota dell'anno, ruta, San Giovanni, scacciadiavoli, segno zodiacale, sei, sigillo di Salomone, soglia, sole, solstizi, solstizio, solstizio d'estate, spighe, Spirito del Grano, stagione, stella a sei punte, stella di David, streghe, vita, zodiaco
Settembre per me è sempre una pagina bianca che sta per riempirsi. Inizia il periodo dell’anno che amo di più, fatto di calma interiore, di bilanci e progetti da veder sbocciare presto, lontano dalla frenesia dell’estate. Settembre è il mese in…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: Alban Elued, Astarte, autunno, Bilancia, cachi, caldo, calendario, calendario celtico, calendario ogham, cambiamento, castagne, Celti, Dio Sole, epulum Iovis, Equinozio, Equinozio d'Autunno, estate, Grande Madre, greci, Iside, Lugh, Mabon, Madonna, Maria, mele, mese, morte, Natività della Vergine, Natività di Maria, nove, numerologia, passaggio, pioppo bianco, raccolto, rinascita, riposo, Ruota dell'anno, Samhain, San Michele, Santa Vergine, segni zodiacali, settembre, sole, spirale, stagione, Tempora, trasformazione, Triade Capitolina, uva, vendemmia, Vergine Maria, vino, vita, vite, zodiaco
Quella estiva è una stagione molto particolare. A ben pensarci, è forse l’unica in cui l’essere umano abbia l’opportunità di immergersi in modo prolungato nei quattro elementi naturali, solo che quasi sempre lo fa in modo del tutto inconsapevole. Le…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Madre Natura, Tutte le categorie
Tag: abbandono, acqua, aria, Consapevolezza, creatività, elementi, energia vitale, equilibrio, Equinozio d'Autunno, estate, fare il bagno, fertilità, fluire, fuoco, ghiaia, guarigione, inspirare, intento, lasciare andare, Madre Terra, mare, onde, plesso solare, prana, prendere il sole, presenza, quattro elementi, radici, ricaricarsi, riequilibrare, rigenerarsi, sabbia, sole, spiaggia, stabilità, stagione estiva, terra, terreno, vita
Come mi piace sempre ricordare su questo blog e sulla pagina facebook a esso collegata, per quanto l’essere umano possa sentirsi avulso da ciò che lo circonda a livello energetico, egli non è immune ai moti di astri e pianeti…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Festività, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, come dentro così fuori, conserve, energia, energia cosmica, Ermete Trismegisto, estate, farina, grano, gratitudine, gratitudine incondizionata, grazie, Lammas, Lughnasad, Madre Terra, mietitura, mulini, oro, Osiride, pane, provviste, raccolto, resurrezione, ricchezza, rinascita, ringraziare, sole, trasformare la realtà, trasformazione, trebbiatura, Vangelo, vegetazione
Anche giugno volge verso la fine, portandosi via la Primavera. Eccoci dunque al Solstizio d’Estate, chiamato anche Midsummer (Mezza Estate) in Gran Bretagna e conosciuto come Litha dai neopagani. Il Sole raggiunge il suo massimo splendore, la luce del giorno vince…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 21 giungo, 24 giugno, acqua, amore, amoreggiare, Animali, arte, bagno di rugiada, belle giornate, bestiame, campi, cenere, conserve, coppie, Divinazione, donare, donne, energia, energia creativa, energia solare, Erbe, estate, falò, fate, fecondità, festeggiamenti, fortuna, forza, frutti, fuoco, futuri sposi, futuro, giornate lunghe, giugno, guanciale, guazza di San Giovanni, iperico, litha, luce, luce solare, Luna, magia d'amore, mezza estate, Midsummer, Midsummer Night's Dream, mietitura, natura, nozze del sole e della luna, offerte, oleoliti, oscurità, passeggiare in mezzo alla natura, passeggiare in montagna, passeggiate, periodo balsamico, piante, piccolo popolo, potenza, prezzemolo, protezione, provviste, purificazione, raccolta delle erbe, raccolto, regalare, rosmarino, rugiada, ruote, ruta, saluto al Sole, San Giovanni, scacciadiavoli, seccare le erbe, Shakespeare, sogni, Sogno di una notte di Mezza Estate, sole, solstizio, solstizio d'estate, splendore, spose, successi, talismani, vedere le fate
Oggi voglio parlarvi di un rimedio che amo molto e che due anni fa ho preparato con amore e passione. Il 21 giugno, giorno tradizionale della sua raccolta, sono andata in montagna per procurarmi tutto l’iperico di cui avevo bisogno….
Continua a leggere
Categoria: Autoproduzione, Piante e fitoterapia
Tag: acne, antirughe, barattolo, cervicale, cicatrizzante, dolori muscolari, eritemi, estate, fai da te, fatto a mano, ferite, fiori, gravidanza, iperico, macerati, montagna, oleolito, olio, olio extravergine di oliva, oro rosso, parto, periodo balsamico, piaghe, pianta, principi attivi, prurito, punture d'insetto, Raccolta, rimedi naturali, rosso, smagliature, sole, solstizio, sommità fiorite, spreco, ustioni
Avete mai pensato di raccogliere delle erbe, essiccarle e usarle in casa per tisane e preparati di vario genere? Vi consiglio di provare, è un’esperienza unica, genuina. Cinque anni fa, sul finire di un agosto molto caldo, mi sono ritrovata…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia
Tag: Achillea Millefoglie, antichità, api, conoscenze, conservazione, conserve, Erbe, erbe curative, erbe officinali, essiccazione, estate, fiori, fioterapia, guaritrici, impollinatori, insetti, montagna, polline, Raccolta, sole, tisane, vita
Con la Luna Nuova del 17 gennaio scorso abbiamo iniziato a percorre un mese lunare davvero particolare. Si tratta, infatti, di una lunazione che di fatto non dovrebbe esistere, ma andiamo con ordine. Ogni anno è composto da 12 lunazioni,…
Continua a leggere
Categoria: Luna, Tradizioni e antichità
Tag: 1 febbraio, 12 lunazioni, 13, 2018, 28 giorni, 31 gennaio, analisi profonda, anno, antenati, Arcano 13, astri, autoanalisi, autunno, calendario lunare, calendario lunare 2018, Candelora, cicli lunari, crisi, da bruco a farfalla, Divinazione, energia, energia rinnovatrice, equilibrio, equilibrio cosmico, equilibrio interiore, estate, falce, fare spazio, fasi lunari, fertilità, festeggiare, festeggiare la luna, fine, gennaio, gennaio 2018, Imbolc, inizio, inverno, Luna, luna 2018, Luna Blu, luna del ghiaccio, luna del grano, luna del lupo, luna del miele, luna del sangue, luna del vento, luna dell'uva, luna della coppia, luna della lepre, luna della nebbia, luna della quercia, luna delle erbe, luna senza nome, lunazioni 2018, lune di gennaio, meditare, Meditazione, mese lunare, mese solare, mettersi in discussione, momento di passaggio, morte, obiettivi, ombre, ordine cosmico, primavera, pulizie, rinascita, rinnovamento, seme, simbolismo, stagioni, stelle, tarocchi, trasformazione, tredicesima luna, tredicesimo arcano, tredicesimo arcano dei tarocchi, Tredici, una fine e un nuovo inizio, universo