Avete mai pensato di raccogliere delle erbe, essiccarle e usarle in casa per tisane e preparati di vario genere? Vi consiglio di provare, è un’esperienza unica, genuina. Cinque anni fa, sul finire di un agosto molto caldo, mi sono ritrovata…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia
Tag: Achillea Millefoglie, antichità, api, conoscenze, conservazione, conserve, Erbe, erbe curative, erbe officinali, essiccazione, estate, fiori, fioterapia, guaritrici, impollinatori, insetti, montagna, polline, Raccolta, sole, tisane, vita
In Sardegna sono stata due volte in vacanza, ormai una decina di anni fa. Le mie origini materne sono ad Alghero, e in qualche modo mi sento legata per filo indiretto a questa terra ricca di miti e cultura. Mio…
Continua a leggere
Categoria: Folklore, Mitologia
Tag: Alghero, Aritzo, Barbagia, Cagliari, Canne al vento, cottosuolo, crepuscolo, Diana, Domus de Janas, erbe officinali, fate, fiabe, Folklore, grano, Grazia Deledda, intelligenza, Isili, Jana Maista, Janas, leggende, Luna, mitologia sarda, Ogliastra, pane, piccolo popolo, racconti, roccia, rosso, Sardegna, Sassari, sorgenti miracolose, spiriti, spiriti dei defunti, spiriti guardiani, stoffe, storie, streghe, telaio, tesori nascosti, tesoro, tessitura, tombe prenuragiche, Tonara, vampire, vergini, Virghines, vita notturna
Negli ultimi anni mi sono impegnata a ridurre il mio personale “impatto ambientale”, cominciando a muovere i primi passi verso una vita più consona alla mia spiritualità e più naturale. Tempo fa ho sperimentato una ricetta per il detersivo per…
Continua a leggere
Categoria: Piante e fitoterapia
Tag: alloro, bottiglia, dolori articolari, erbe officinali, foglie, lauro, mal di testa, nervo sciatico, oleolito, olio, periodo balsamico, piante officinali, preparazioni, proprietà, rimedi naturali