Per gli Egizi la magia era una realtà presente a tutti i livelli. Parte integrante del pensiero religioso, essa rappresentava l’energia impiegata dal dio primordiale per creare il mondo e mantenere l’equilibrio cosmico. Praticare la magia era ritenuto indispensabile ed era…
Continua a leggere
Categoria: Egizi, Magia Femminile, Tradizioni e antichità
Tag: amuleti, antichi egizi, Antico Egitto, arte, Bes, contraccettivi, contraccezione, creazione, dolori mestruali, donna, Egitto, Egizi, energia, equilibrio, formule, ginecologia, gravidanza, Hathor, Heka, Heket, incinta, Iside, Khnum, latte materno, levatrice, magia, mago, medicina, medico, Museo Egizio di Torino, Museo Egizio Torino, nascita, Nefti, ostetricia, Papiri Medici, parto, placenta, problemi mestruali, protezione, religione, resurrezione, riti di passaggio, rituali, sesso del nascituro, sesso neonato, Taweret, test di gravidanza, travaglio
Con la Luna Nuova del 17 gennaio scorso abbiamo iniziato a percorre un mese lunare davvero particolare. Si tratta, infatti, di una lunazione che di fatto non dovrebbe esistere, ma andiamo con ordine. Ogni anno è composto da 12 lunazioni,…
Continua a leggere
Categoria: Luna, Tradizioni e antichità
Tag: 1 febbraio, 12 lunazioni, 13, 2018, 28 giorni, 31 gennaio, analisi profonda, anno, antenati, Arcano 13, astri, autoanalisi, autunno, calendario lunare, calendario lunare 2018, Candelora, cicli lunari, crisi, da bruco a farfalla, Divinazione, energia, energia rinnovatrice, equilibrio, equilibrio cosmico, equilibrio interiore, estate, falce, fare spazio, fasi lunari, fertilità, festeggiare, festeggiare la luna, fine, gennaio, gennaio 2018, Imbolc, inizio, inverno, Luna, luna 2018, Luna Blu, luna del ghiaccio, luna del grano, luna del lupo, luna del miele, luna del sangue, luna del vento, luna dell'uva, luna della coppia, luna della lepre, luna della nebbia, luna della quercia, luna delle erbe, luna senza nome, lunazioni 2018, lune di gennaio, meditare, Meditazione, mese lunare, mese solare, mettersi in discussione, momento di passaggio, morte, obiettivi, ombre, ordine cosmico, primavera, pulizie, rinascita, rinnovamento, seme, simbolismo, stagioni, stelle, tarocchi, trasformazione, tredicesima luna, tredicesimo arcano, tredicesimo arcano dei tarocchi, Tredici, una fine e un nuovo inizio, universo
L’argomento di cui voglio parlarvi oggi è all’apparenza complesso, ma tenterò di spiegarlo nel modo più semplice e chiaro possibile. E’ grazie alla lettura degli straordinari fenomeni di cui sto per parlarvi che il mio modo di vedere le cose…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Pensiero positivo, Piante e fitoterapia
Tag: acqua, acqua cristallina, acqua limpida, acqua torbida, alberi, albero, ambiente, amore, animismo, assorbire energia, attenzione alle parole, bellezza, benefici, benessere, bottiglie d'acqua, cambiamenti, cambiare, caratteristiche energetiche, caratteristiche fisiche, composizione, composizione corpo umano, corpo e spirito, corpo umano, corpo umano e acqua, crea la tua realtà, cristalli, cristallizzazioni, cristallizzazioni dell'acqua, emozioni positive, energia, energia piante, energia positiva, energie negative, energie positive, esperimenti, esperimenti con l'acqua, esperimenti Masaru Emoto, esperimento del riso, etichetta, fai schifo, far crescere le piante, fenomeni, fitoterapia energetica, forme, forme di vita, formiche, fusto, guarigione, guarire l'ambiente, Il canto degli alberi, Il canto degli Alberi di Maria Cornelia Giordani, inquinamento, inquinamento ambientale, inquinamento atmosferico, inquinamento energetico, insetti, intuizione, libri che cambiano la vita, malattia, malessere, Maria Cornelia Giordani, Masaru Emoto, medicina, medicina alternativa, memoria dell'acqua, microscopio, musica, musica delle piante, natura, olio, omeopatia, parole, parole negative, parole positive, pensieri, pensieri negativi, pensieri positivi, Pianeta Terra, piante, piante rigogliose, preghiere, proprietà terapeutiche delle piante, salubrità, scienza, scoperte scientifiche, sei bellissima, sensibilità, sistema cristallino, spiritualità, stato emotivo, stato fisico, stato psichico, struttura cristallina, suolo, ti ammazzo, ti amo, ti odio, torrente, tronco, vibrazione, vibrazioni, vibrazioni negative, vibrazioni positive
C’è un tempo per ogni cosa e per ogni cosa un tempo. Come in molti sanno, l’essere umano e la nostra vita su questo pianeta sono regolati da forze, energie e influenze esterne, tra cui quella degli altri pianeti, dei…
Continua a leggere
Categoria: Luna
Tag: agricoltura, alimentarsi con la luna, alimentazione, cicli lunari, ciclo lunare, ciclo mestruale, crescita, Divinazione, energia, energie, energie della luna, fasi lunari, festeggiare il novilunio, festeggiare il plenilunio, influenze lunari, la luna e le piante, Luna, luna calante, luna crescente, luna nuova, luna piena, maree, novilunio, plenilunio, protezione, rinascita, spiritualità, tagliarsi i capelli, tagliarsi i capelli seguendo la luna, vite passate
La parola egizia “Heka” viene tradotta oggi con il termine magia, anche se indicava qualcosa di ben diverso da quello che intendiamo noi. Oggi, infatti, si tende a pensare alla magia come a qualcosa di negativo, ma essa per gli…
Continua a leggere
Categoria: Egizi
Tag: antichi egizi, Antico Egitto, arte, bene, creare, creazione, Egitto, egittologia, Egizi, energia, energia creativa, energia divina, equilibrio, fluido vitale, formula magica, forza, Heka, iniziazione, Kemet, Kemetismo, Kheriheb, leggi, magia, magia simpatica, male, misteri, momenti di passaggio, Neter, Nilo, parola, pensiero, preghiere, Qui e Ora, ragione, realtà, religione, rituali, sacerdoti, scintilla divina, verbo, verità, vibrazione, vita
Conosciamo tutti la simpatica vecchina che, per tradizione, il 6 gennaio vestita di stracci solca i cieli con la sua scopa per portare doni e carbone ai bambini. Alzi la mano, però, chi conosce le origini antiche di questa figura, così simile…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Madre Natura, Tradizioni e antichità
Tag: 6 gennaio, Animali, anno nuovo, anziana, Aquila, Befana, bestiame, Brescia, buon auspicio, calendario, calza, carbone, Diana, dolci, energia, epifania, falò, fecoldità, fertilità, feste, festeggiamenti, Festività, Friuli, inverno, leggenda, Madre Natura, magica, Mantova, morte, Natale, natura, nonna, notte, origini, Palermo, povertà, presagi, raccolto, Re Magi, rinascita, Romani, simbologia, stracci, terra, tradizioni popolari, vecchietta, Veneto
Conosciamo tutti la magica slitta di Babbo Natale, trainata da renne, che viaggia nei cieli del mondo intero durante una delle festività più sentite del pianeta. Eppure, a differenza di quanto si possa pensare, la Renna non è solo associata…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide
Tag: acqua, adattabilità, allevamento, anima, animale guida, Animali, animali di potere, animali sacri, Animali, Totem e Guide, antenati, Babbo Natale, Beivve, Beiwe, bianco, branco, caccia, cambiamento, caribù, cibo, circolo polare artico, comunicazione, conoscenza, corna, creatività, dee solari, divinità, divinità solari, energia, erbivoro, esplorare, famiglia, fede, fiducia, forza, forza interiore, freddo neve, fuoco, ghiaccio, ghiottone, Inuit, inverno, istinto, Lapponia, lealtà, licheni, lince, luce, lupo, mandria, migrazione, Natale, neve, Nord, nuotare, orientamento, orso, orso polare, ossa, pace, pace interiore, palchi, pelle, perseveranza, persistenza, popoli artici, popoli nordici, potere, predatori, protezione, renna, Resistenza, Rudolph, sacro, Sami, sangue, Saule, simboli, simbolo solare, simbologia, slitta, socializzazione, solidarietà, sopravvivenza, spirito, spirito animale, spiritualità, tundra, viaggio, vita, zanzare, zoccoli
Ci avviciniamo al Solstizio d’Inverno, ed ecco che questo uccellino fa la sua comparsa in campagne e giardini in modo così assiduo da essere diventato l’emblema della fredda stagione. Il suo piumaggio colorato spicca sul candore della neve, permettendoci di…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tradizioni e antichità
Tag: allegro, altruismo, Animali, Animali, Totem e Guide, anime, anno nuovo, araldo della neve, Argifoglio, armonia, azzurro, battaglie, boschi, cantare, canto, Celti, chakra, Chopin, cibo, colore, componimento poetico, corona, corona di spine, creatività, crescita, cristiani, cuore, defunti, desiderio, dicembre, Emily Dickinson, energia, energia divina, felicità, filastrocca, forza di volontà, Frances Hdgson Burnett, freddo, furto, generosità, Gesù, gesto, Golgota, Grande Polonaise Brillante, Il Giardino Segreto, inglesi, inverno, Irlanda, Khalil Gibran, kundalini, leggende, lotta, melodia, melodioso, metamorfosi, miti, Mitologia, musica, natura, neve, Nord, nuova crescita, ottimismo, pettirosso, pettirosso totem, petto, poesia, protagonista, psicopompo, Quercia, rinascita, rosso, sangue, Scricciolo, sepoltura, sfortuna, simboli, simbologia, solstizio, solstizio d'inverno, speranza, spine, spiriti guida, spirituale, superstizioni, territoriale, territorio, Thor, tradizioni, tradizioni popolari, uccelli, uccello, uovo di pettirosso, vita, Who killed Cock Robin, Wren Day
Se parlerai agli animali, essi parleranno a te e così potrete conoscervi. Se non parlerai con loro, non potrai conoscerli, e ciò che non si conosce si teme. E ciò che si teme, si distrugge. C’era un tempo in cui…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tradizioni e antichità
Tag: aiuto, Aldilà, anima, animale tutelare, Animali, Animali, Totem e Guide, antiche culture, archetipo, armonia, comportamento, conoscenza, cultura, energia, futuro, guarigione, guida, immaginario, infanzia, insegnamenti, insegnare, linguaggio, maestro, magia, messaggi, mistero, natura, paure, potere, presagi, protezione, prove, realtà, sciamanesimo, sciamano, simboli, sogni, spiriti guida, spirito custode, spiritualità, terapeutico, tradizioni, uomo-medicina
Nelle valli e sui monti della mia zona il Castagno regna sovrano, ed è ancora oggi quello che mi piace definire il re della foresta. Nell’entroterra della Liguria di Ponente se ne incontrano davvero molti, e non si può non…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità
Tag: abbraccio, albero, albero del pane, alimento, Alpi Liguri, amorevole, Animali, antichità, anziani, Appennino, architettura, autunno, bosco, botti, calore, camino, Carpasio, castagne, castagno, castagno dei cento cavalli, castagno secolare, cattedrale, cavità, ceci, cerchio della vita, chioma, cibo, ciclo della vita, circolazione, Colle Belenda, commemorazione dei defunti, contadini, corteccia, cuscino, defunti, diarrea, dieta, dorato, edilizia, emorroidi, energia, estate, Etna, farina, farina di castagne, fave, feriti, Ferrara, fiamma, fidanzati, fitoerapia, fogliame, foglie, foresta, forma, frutti, generosità, generoso, giaciglio, Giovanna d'Aragona, Giovanni Pascoli, grazie, Imperia, imponente, inverno, larve, legno, legumi, letargo, Liguria, Loreto, Mago di Oz, mammiferi, Marsiglia, MEdioevo, minestre, mobili, montagne, montanari, morte, morti, nascondiglio, nido, nutrimento, Ognissanti, ombra, oro, pace, padre, partigiani, passato, paternità, paterno, pazienza, pentola, Piemonte, Ponente, rami, rapaci, Resistenza, rifugio, rigogliosa, rinascita, Romani, Sagra di San Giuseppe, scala a pioli, scaldare, Secoli Bui, serenità, Sicilia, simbolo, sole, sovrano, surrogato, tana, tenacia, terreno, tosse, tronco, tronco cavo, Val d'Aosta, valle, Valle Argentina, Veneto, vie respratorie, vita, viveri, Zeus, zuppe