È fine estate e i torrenti di montagna sono in secca. Al loro posto, acquitrini in miniatura, pullulanti di vita.Una vita che resiste all’aridità e si aggrappa a quegli specchi di brodo primordiale.Sotto la superficie nuotano piccoli di Salamandra. E…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Consapevolezza, L'arte di camminare, Madre Natura, Riflessioni, Tutte le categorie
Tag: acqua, alberi, alchimia, Animali, bosco, coda, come dentro così fuori, come in alto così in basso, come l'universo così l'anima, comfort zone, Consapevolezza, coraggio, corsi d'acqua, creature liminali, danza, danzare, decomposizione, dimensioni, disgregazione, distruzione, esistenza, esoterismo, esplorazione, evoluzione, filosofia, foglie, funghi, fuoco, fuoco alchemico, giudicare, giudizio, giusto, inconscio, lago, legge dello specchio, Madre Natura, male, morte, natura, nigredo, non giudizio, nuovo, nuovo mondo, oltre, osservatore, osservazione, putrefazione, putrefazione della materia, rana, realtà, riflesso, ruscello, salamandre, salto, salto quantico, sbagliato, spiritualità, stagno, stato di coscienza, torrenti, trasformazione, tronco, universo, vecchio, vita, vivere, zampe, zona di comfort
La Leggenda Su, sulle Alpi, incastonato nel massiccio del Monte Bianco, un tempo esisteva un avvallamento rigoglioso color verde smeraldo, brulicante di fiori e animali. Era un vero paradiso in terra, un luogo ameno tanto bello da non poter essere…
Continua a leggere
Categoria: alchimia trasformativa, Fiabe iniziatiche, Folklore, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: alchimia, Alpi, amore, autenticità, bellezza, cantare, canto, come dentro così fuori, come in alto così in basso, daimon, danza, danzare, demoni, demoni interiori, esoterismo, essenza, essere se stessi, fastidio, fate, ghiaccio, giudizio, guardiano di soglia, individuo, infanzia, iniziatico, iniziazione, interiorità, lago, Lago del Miage, lato ombra, leggende, libertà, limiti, limiti autoimposti, materia, missione, miti, Mitologia, Mont Maudit, Monte Bianco, morte, movimento, natura, ombre, ombre interiori, Paradiso, paura, raccontare storie, rifiuto, spirito, spirito libero, spiritualitù, storie, storie di fate, storie medicina, suono, talenti, trasmutazione, umanità, Valle d'Aosta, verità, visita interiora terrae, vita
Popoli e civiltà antiche hanno fatto del folto degli alberi uno spazio sacro e inviolabile, protagonista di riti, celebrazioni e iniziazioni che oggi non ricordiamo più. La Valle Argentina, per il suo territorio spesso scosceso e di difficile frequentazione, conserva…
Continua a leggere
Categoria: Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: 22 luglio, abbondanza, agrifoglio, Albareo, alveare, ape, Artemide, Baccanti, Bacco, Ballo della Morte, bastone di Tirso, canicola, Canis Major, Carnevale, come dentro così fuori, Compagnia di Santa Maria Maddalena, Costellazione di Orione, cristianesimo, Cristo, culto, danza, danza estatica, Diana, Diana Nemorensis, Dioniso, eremo, fertilità, figlio divino, fuoco, Garbu da Lena, Gesù, Grande Madre, grano, grotta, Grotta della Penitente, hieros gamos, Horus, iniziazione, Iside, Jacopo da Varagine, lavanda, leggenda, Maddalenanti, Madonne Nere, magia simpatica, Mediterraneo, Menadi, monaci benedettini, Monte Faudo, nemeton, Neveia, nozze sacre, Osiride, Provenza, ricchezza, riti apotropaici, riti iniziatici, sacrificio, Saint-Baume, San Benedetto, Santa Maria Maddalena, spiga di San Giovanni, stella, Syrus, Taggia, Tana Bertrand, toponimo, unguento, Valle Argentina, vergine, Vergini Nere, verginità, vino
La Primavera giunge al suo culmine e la natura si prepara per l’Estate, con le sue esplosioni di colori e i suoi succulenti frutti. E’ tempo, dunque, di festeggiare ancora una volta la Ruota che gira, l’inizio di un nuovo…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Folklore, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 1° di maggio, 30 aprile, abbondanza, amoreggiamenti, amoreggiare, ballare sul prato, banchetti, bella stagione, Beltane, Betulla, caldo estivo, Calendimaggio, Celti, coppia, corteggiamenti, danza, Dio Sole, falò, fertilità, festa dell'amore e della fecondità, feste, figlio di maggio, Floralia, fumo, legna, luce, Madonna, Madre Terra, Maia, matrimoni, nastri colorati, natura, Notte di Valpurga, nozze, Palo di Maggio, primavera, purificazione, rinascita, Romani, simbolo fallico, sole, stagione degli amori, stregoneria, tronco
Di tutte le creature mitologiche che popolano le acque, la Rusalka è una delle meno conosciute. Nel termine Rusalka rientrano demoni, divinità e spiriti femminili che hanno fatto di laghi e fiumi la loro abitazione, secondo la mitologia slava. L’etimologia…
Continua a leggere
Categoria: Folklore, Mitologia
Tag: acqua, albero, anime, annegamento, banshee, bellezza, bosco, canto, canto fatale, capelli, capelli lunghi, condizione della donna, corona di fiori, corsi d'acqua, creatura leggendaria, creature mitologiche, Danubio, danza, danzare alla luce lunare, demoni, divinità, donna, esseri acquatici, fascino, fatale, fecondità, fedeltà, fertilità, festa, fiumi, Folklore, foresta, laghi, lavoro, leggende, Luna, luoghi infestati, magia, Mitologia, mitologia slava, morte, natura, natura femminile, ninfa, notte, occhi verdi, omicidio, ondina, pelle chiara, pericoloso, pettinare i capelli, pettine, platano, polonia, primavera, rigenerazione, riposo, rispetto, Rusalka, Russia, sirene, slavi, spiriti, Ucraina, uomini, vendetta, verde, vita, vita-morte-vita, volubilità