Son cresciuta tra due fiumi, modellata dalle loro energie e da una terra lambita dal mare. Nell’utero materno prima e sulla terra poi, ho ricevuto un abbraccio d’acqua che mi porto dietro dalla mia vita intrauterina e che non mi…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Madre Natura, Tutte le categorie
Tag: abbondanza, acquasantiera, acque sacre, artigianato, Belenos, Belisama, buio, ciclicità, Colle Belenda, culti femminili, culto delle acque, dea, dicembre, fato, fertilità, filatura, fuoco, Grande Dea, Grande Madre, guarigione, inverno, Liguria, luce, Lussi, Mai Mona, matriarcato, Mitologia, Moire, Monte Abellio, morte, Norne, ombra, ordito, oscurità, Parche, Perchta, Santa Lucia, solstizio, solstizio d'inverno, sterilità, tessitura, trama, vita, vita-morte-rigenerazione
“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, acque sorgive, alma, Annunziata, arma, Arma di Taggia, artigianato, balma, Balzi Rossi, barma, Bel, Belen, Beleno, Belenos, Belenus, Belisama, Beltane, Brigit, Bussana, cappella, castellari, caverna, Celti, Chiesa, ciclo vitale, colonne, conchiglia, conoscenza, Costa Balenae, culto delle acque, culto mariano, Dea Madre, dee, demonio, diavolo, dipinto, divinità, divinità delle acque, divinità lunare, divinità solare, era glaciale, femminino sacro, fertilità, festa, fonti, fossile, Francia, fuoco, fuoco creativo, Grande Madre, grazia, grembo, grembo materno, grotta, Grotta della Madonna dell'Arma, grotte dei Balzi Rossi, guaritrice, hieros gamos, La Brigue, leggende, Liguri, Liguri Intemeli, Madonna, maggio, Mar Ligure, mare, Maria, matriarcato, mese mariano, Minerva, miracolo, morte, natura, non attaccamento, Notre Dame des Fontaines, nozze sacre, origini, Paleolitico, pastore, pastorella, patriarcato, pecore, pellegrinaggio, potere femminile, preistoria, primavera, processione, protezione, rapporti sessuali, reperti archeologici, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, Riva Ligure, Romani, Sanremo, santuario, Saraceni, scavi archeologici, serpente, sessualità, sorgente, spiaggia, stalagmiti, tempio, tempio sacro, toponimi, toponomastica, Triora, umidità, uomo di Neanderthal, Ventimiglia, ventre, vergine, verginità, vita
Le valli dell’entroterra ligure somigliano spesso a luoghi incantati, soprattutto in certi scorci nascosti, conosciuti e raggiungibili solo da pochi. Il silenzio coglie i viandanti che vi si avventurano, insieme alla tipica sensazione di non essere soli e di essere…
Continua a leggere
Categoria: Liguria, Magia Femminile, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acque, archeomitologia, Arma della Gastéa, Balzi Rossi, Borniga, capasanta, Casa-Anima, caverne, ciclo vitale, conchiglia, conoscenza, corpo, corpo femminile, culto dei defunti, culto dei morti, culto delle acque, dea, Dea Madre, divinità, divinità femminile, donne, fate, Grande Dea, Grande Madre, grembo, grotte, Liguria, Madonna, mare, Maria, Marija Gimbutas, matrifocale, momenti di passaggio, montagne, morte, patriarcato, pettine, preistoria, Realdo, rinascita, rinnovamento, riti di passaggio, saggezza, saggezza femminile, sangue, sangue mestruale, seno, spelonche, Tana della Volpe, Triora, uso sepolcrale, utero, Valle Argentina, vergine, vita, vita-morte-vita, vulva
Ci sono luoghi intrisi di magia, posti in cui non è difficile percepire l’energia che emanano. Nella mia valle ce ne sono molti (Triora vi dice qualcosa?), ma oggi voglio parlarvi di due torrenti ai quali mi sono affezionata. Nella…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Madre Natura, Valle Argentina
Tag: acqua, acqua piovana, anima, blu, calura estiva, canyon, Carpasina, Carpasio, cascate, castagno, cielo, colori, conoscenza, corpo, culto delle acque, deviazione, edera, elemento naturale, energia, esplorazione, fiaba, foglie, frana, fronde, fulmini, gole, guarigione, Imperia, incanto, Lago Degno, luogo incantato, magia, memoria dell'acqua, miniera, mito, montagne, Montalto Carpasio, monti, muschio, noccioli, orrido, pericolo di crollo, pioggia, piscine naturali, polle d'acqua, ponte, ponte di legno, precipitazioni, processi, punti panoramici, rana, rifiuti, rigenenrarsi, Rio Grognardo, rispetto, ruderi, sabba, sacralità, scoiattolo, sentiero, serenità, sollievo, spirito, spirito del luogo, stagione, storia, streghe di Triora, stregoneria, terra, terreno, torrente, Torrente Argentina, Triora, trunette, trunette del Carpasina, turismo Valle Argentina, turisti, Valle Argentina, Valle Imperio, vegetazione, venerazione, verde