Il freddo si fa strada e la Natura si spoglia sempre più di tutto ciò che appartiene a una stagione ormai morta. E’ tempo di ritorno alla nostra Casa-Anima, di rintanarci in noi stessi come animali in letargo, di lasciare…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tutte le categorie
Tag: 11, 11 novembre, 9, agricoltura, Aldilà, Animali, anime, anno, autunno, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, capodanno celtico, Casa-Anima, castagne, Celti, cervi, Chiesa, chiusura, cipresso, corna, crescita, crescita personale, crisantemi, defunti, dimensioni, energia solare, energie, estate di San Martino, evoluzione, evoluzione spirituale, fave, fertilitù, feste, Festività, fine, Folklore, freddo, grano, immortalità, Inferi, iniziazione, inizio, inverno, lasciare andare, letargo, longevità, mese, morte, natura, novembre, numerologia, nuovo, oca, Ogham, Ognissanti, orto, palchi, pioggia, porta, prosperità, protezione, raccoglimento, regno celeste, regno infero, riascita, Sagittario, San Martino, semine, Sisto IV, spogliarsi, stagione, stagione degli amori, temperature, tiglio, tradizioni, vecchio, vino, vita, vita eterna, zodiaco
Ti canteremo noi cipressi i cori che vanno eterni tra la terra e il cielo. Giosuè Carducci I cipressi sono considerati alberi perlopiù cimiteriali, tranne in Toscana, sul Lago di Garda e nel Veronese, dove adornano con la loro severa…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tutte le categorie
Tag: albero, anima, antichità, cielo, cipresso, defunti, fertilità, morte, ornamentale, rifugio, simbologia, terra, Toscana, usi, viali, vita