Posted on by Mel
“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…
Continua a leggereCategoria: femminino sacro, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie, Valle Argentina Tag: acqua, acque sorgive, alma, Annunziata, arma, Arma di Taggia, artigianato, balma, Balzi Rossi, barma, Bel, Belen, Beleno, Belenos, Belenus, Belisama, Beltane, Brigit, Bussana, cappella, castellari, caverna, Celti, Chiesa, ciclo vitale, colonne, conchiglia, conoscenza, Costa Balenae, culto delle acque, culto mariano, Dea Madre, dee, demonio, diavolo, dipinto, divinità, divinità delle acque, divinità lunare, divinità solare, era glaciale, femminino sacro, fertilità, festa, fonti, fossile, Francia, fuoco, fuoco creativo, Grande Madre, grazia, grembo, grembo materno, grotta, Grotta della Madonna dell'Arma, grotte dei Balzi Rossi, guaritrice, hieros gamos, La Brigue, leggende, Liguri, Liguri Intemeli, Madonna, maggio, Mar Ligure, mare, Maria, matriarcato, mese mariano, Minerva, miracolo, morte, natura, non attaccamento, Notre Dame des Fontaines, nozze sacre, origini, Paleolitico, pastore, pastorella, patriarcato, pecore, pellegrinaggio, potere femminile, preistoria, primavera, processione, protezione, rapporti sessuali, reperti archeologici, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, Riva Ligure, Romani, Sanremo, santuario, Saraceni, scavi archeologici, serpente, sessualità, sorgente, spiaggia, stalagmiti, tempio, tempio sacro, toponimi, toponomastica, Triora, umidità, uomo di Neanderthal, Ventimiglia, ventre, vergine, verginità, vita
Posted on by Mel
Il freddo si fa strada e la Natura si spoglia sempre più di tutto ciò che appartiene a una stagione ormai morta. E’ tempo di ritorno alla nostra Casa-Anima, di rintanarci in noi stessi come animali in letargo, di lasciare…
Continua a leggereCategoria: Festività, Ruota dell'anno, Tutte le categorie Tag: 11, 11 novembre, 9, agricoltura, Aldilà, Animali, anime, anno, autunno, buio, calendario, calendario celtico, calendario ogham, capodanno celtico, Casa-Anima, castagne, Celti, cervi, Chiesa, chiusura, cipresso, corna, crescita, crescita personale, crisantemi, defunti, dimensioni, energia solare, energie, estate di San Martino, evoluzione, evoluzione spirituale, fave, fertilitù, feste, Festività, fine, Folklore, freddo, grano, immortalità, Inferi, iniziazione, inizio, inverno, lasciare andare, letargo, longevità, mese, morte, natura, novembre, numerologia, nuovo, oca, Ogham, Ognissanti, orto, palchi, pioggia, porta, prosperità, protezione, raccoglimento, regno celeste, regno infero, riascita, Sagittario, San Martino, semine, Sisto IV, spogliarsi, stagione, stagione degli amori, temperature, tiglio, tradizioni, vecchio, vino, vita, vita eterna, zodiaco
Posted on by Mel
La magia naturale conduce alla conoscenza tramite un rapporto stretto di collaborazione (non di sfruttamento) tra uomo e forze della natura. Un aspetto caratteristico della magia naturale è l’utilizzo di erbe, fiori, piante, semi, radici, acqua, olio, filtri, fumigazioni, rituali,…
Continua a leggereCategoria: Madre Natura, Piante e fitoterapia, Tradizioni e antichità Tag: aconito, acqua, aglio, antiche culture, antiche tradizioni, artemisia, bardana, belladonna, caccia alle streghe, Capodanno, Celti, cerere, Chiesa, Circe, conoscenza, decotti, Demetra, Diana, dominae herbarum, donna-medicina, donne, Egizi, energia, Erbe, erbe allucinogene, erborista, esorcismo, facoltà psichiche, femminilità, fiori, fitoterapia, giusquiamo, Grande Madre, greci, guarigione, guaritrice, ifusi, inquisizione, iperico, Madre Natura, Madre Terra, magia, magia naturale, malattia, mandragora, Medea, medicina, medicina popolare, MEdioevo, nascita, Natale, olio, periodo balsamico, persecuzione, piante, protezione, purificazione, Raccolta, raccolta delle erbe, radici, rimedi naturali, rituali, Romani, rosmarino, sabba, sacerdotesse, saggezza, sapienza, scongiuri, segnature, sette, stramonio, streghe, stregoneria, talismani, terapia, verbena, vischio
Posted on by Mel
Forse non tutti ne sono consapevoli, forse non sempre ce ne rendiamo conto, ma quello che ci sta intorno, i pianeti, le stelle e i satelliti, influenzano la nostra vita molto più di quanto immaginiamo. L’Equinozio di Primavera, chiamato anche…
Continua a leggereCategoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità Tag: anima, Ariete, attesa, boccioli, buio, cambiamento, cambio stagione, Celti, Chiesa, conigli, creatività, energie, energie di rinnovamento, energie positive, equilibrio, Equinozio, Equinozio di Primavera, fecondità, fertilità, forza, freddo, freschezza, gemme, giornate tiepide, giorno e notte, inverno, luce, Madre Natura, natura, neopaganesimo, neopagani, nuovo ciclo, Ostara, passeggiate nella natura, piante, pic nic, primavera, primaverili, rinascita, rinnovamento, segno zodiacale, seme, semina, seminare, simboli, sole, speranza, uova, uova di Pasqua, vita, vita del seme, zodiaco
Posted on by Mel
I giorni tra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio sono sempre stati di una certa importanza per l’uomo, anche se ormai quasi non li consideriamo. La notte tra il 31 gennaio e il primo febbraio era festeggiata…
Continua a leggereCategoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità Tag: agnelli, antica Roma, cambiamenti positivi, candele, Candelora, Celti, Chiesa, Dio Sole, energie, febbraio, Februa, fertilità, fuoco, gennaio, Imbolc, inverno, lattazione delle pecore, latte, luce, Lupercali, Madre Natura, metà inverno, mezzo inverno, parto, pecore, primavera, propiziatorio, purificare, purificare candele, purificazione, purificazione rituale, raccolto, rinascita, rinascita spirituale, sole, stagione invernale
Posted on by Mel
Con la conclusione dell’autunno, le giornate si sono fatte più fredde e il buio notturno prevale ormai sulle ore di luce del giorno. È giunto il Solstizio d’Inverno, giorno in cui le ore di oscurità raggiungono il loro culmine a…
Continua a leggereCategoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità Tag: abbondanza, addobbi, alberi, allegria, Babilonesi, banchetti, buio, candele, Celti, Chiesa, cristianesimo, desideri, dicembre, divinità solare, divinità solari, Egizi, feste, festeggiamenti, Festività, freddo, frutti, giorno, greci, Horus, inizio, Jul, luce, Madre Natura, Natale, ore, oscurità, Osiride, provviste, Re Agrifoglio, Re Quercia, realizzazione, regali, rinascita, rinnovamento, Romani, Ruota dell'anno, Samhain, simboli solari, sole, Sole Bambino, solstiziale, solstizio, solstizio d'inverno, Stonehenge, tradizione, Vichinghi, vita, Yule
Donazione
Se ti piacciono i contenuti di questo sito e quello che faccio, puoi farmi una donazione. Creo per te ogni contenuto, studiando il modo migliore affinché i concetti arrivino meglio al tuo cuore, cosicché tu possa fruirne. Tutto quello che trovi sulle Sponde di Boscomadre è frutto di anni di studio e di ricerche, oltre che giorni trascorsi alla tastiera con amore e con passione. Per te è un piccolo gesto, ma per me significa molto. Grazie!
€3,00