Qualche giorno fa, mi sono ritrovata a guardare il primo episodio di una docuserie intitolata “Light&Magic” e che documenta il lavoro e le geniali doti artistiche del team che lavorò agli effetti speciali di film divenuti veri e propri cult,…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Tutte le categorie
Tag: anima, arte, attesa, biografia, cinema, credendo vides, disciplina, fantascienza, genialità, genio, George Lucas, John Dykstra, karate kidd, light&magic, missione, modellismo, pazienza, progetto animico, spazio, star wars, talenti, tempo, togli la cera metti la cera, virtù, vocazione
Anche giugno volge verso la fine, portandosi via la Primavera. Eccoci dunque al Solstizio d’Estate, chiamato anche Midsummer (Mezza Estate) in Gran Bretagna e conosciuto come Litha dai neopagani. Il Sole raggiunge il suo massimo splendore, la luce del giorno vince…
Continua a leggere
Categoria: Festività, Ruota dell'anno, Tradizioni e antichità
Tag: 21 giungo, 24 giugno, acqua, amore, amoreggiare, Animali, arte, bagno di rugiada, belle giornate, bestiame, campi, cenere, conserve, coppie, Divinazione, donare, donne, energia, energia creativa, energia solare, Erbe, estate, falò, fate, fecondità, festeggiamenti, fortuna, forza, frutti, fuoco, futuri sposi, futuro, giornate lunghe, giugno, guanciale, guazza di San Giovanni, iperico, litha, luce, luce solare, Luna, magia d'amore, mezza estate, Midsummer, Midsummer Night's Dream, mietitura, natura, nozze del sole e della luna, offerte, oleoliti, oscurità, passeggiare in mezzo alla natura, passeggiare in montagna, passeggiate, periodo balsamico, piante, piccolo popolo, potenza, prezzemolo, protezione, provviste, purificazione, raccolta delle erbe, raccolto, regalare, rosmarino, rugiada, ruote, ruta, saluto al Sole, San Giovanni, scacciadiavoli, seccare le erbe, Shakespeare, sogni, Sogno di una notte di Mezza Estate, sole, solstizio, solstizio d'estate, splendore, spose, successi, talismani, vedere le fate
Ci sono giorni in cui mi soffermo a riflettere sui cambiamenti che vorrei apportare nella mia vita. Non parlo di futuro, perché esso non esiste; mi riferisco, piuttosto, a quei cambiamenti che si possono attuare nel presente e che potrebbero…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Pensiero positivo, Riflessioni
Tag: alchimia, amici, anima, arte, artisti, brillare, cambiamento, cambiare il mondo, cambiare se stessi, chiacchiericcio mentale, Christopher McCandless, condizionamenti, consigli, contagio, creare, creatività, creazione, David, depressione, Dio, divinità, donare, esprimersi, essenziale, essere d'ispirazione, etimologia, famiglia, fuoco creatore, Giacomo Leopardi, incondizionatamente, inspirare, intento, Into the Wild, intuizione, ispirare, ispirarsi, ispirazione, L'Infinito, Leopardi, libera espressione, liberarsi dai condizionamenti, libertà, luce, magia, Michelangelo, Michelangelo Buonarroti, migliorare la propria vita, Musa, Musa ispiratrice, necessario, Omero Iliade, ossigeno, pensieri, Pensiero positivo, pesantezza, poeti, polmoni, preoccupazione, presunzione, principi, respirare, respiro, rivelazioni, Sè Superiore, scrivania, scrivere, società, soffio divino, spazio, spazzatura, spirito divino, suggerimenti, tempo, valori, virtù, vita, vita migliore, vitalità
Non sempre è facile vederlo, notarlo e rendersi conto che esista davvero, ma dentro di noi c’è un fuoco. Può servire per creare, e allora sfrigola in noi, quasi possiamo udirne il crepitio. E’ un fuoco vitale, creatore, che ci…
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Pensiero positivo
Tag: arte, cambiamento, ceneri, cisto, Consapevolezza, crea, creare, creatività, cucinare, dipingere, disegnare, distruggere, donare al mondo, dono, energia, entusiasmo, fiore, fuoco, fuoco alchemico, fuoco creativo, gioia, grazie, incendio, incondizionatamente, memoria, memoria di fuoco, mondo, negatività, negativo, piante, positività, positivo, radici, rinascere, rinascere dalle ceneri, ringraziare, ringraziarsi, rinnovamento, rinnovamento cellulare, senza se e senza ma, tenacia, terreno, trasmutazione, unicità, vita, vitalità
Per gli Egizi la magia era una realtà presente a tutti i livelli. Parte integrante del pensiero religioso, essa rappresentava l’energia impiegata dal dio primordiale per creare il mondo e mantenere l’equilibrio cosmico. Praticare la magia era ritenuto indispensabile ed era…
Continua a leggere
Categoria: Egizi, Magia Femminile, Tradizioni e antichità
Tag: amuleti, antichi egizi, Antico Egitto, arte, Bes, contraccettivi, contraccezione, creazione, dolori mestruali, donna, Egitto, Egizi, energia, equilibrio, formule, ginecologia, gravidanza, Hathor, Heka, Heket, incinta, Iside, Khnum, latte materno, levatrice, magia, mago, medicina, medico, Museo Egizio di Torino, Museo Egizio Torino, nascita, Nefti, ostetricia, Papiri Medici, parto, placenta, problemi mestruali, protezione, religione, resurrezione, riti di passaggio, rituali, sesso del nascituro, sesso neonato, Taweret, test di gravidanza, travaglio
La parola egizia “Heka” viene tradotta oggi con il termine magia, anche se indicava qualcosa di ben diverso da quello che intendiamo noi. Oggi, infatti, si tende a pensare alla magia come a qualcosa di negativo, ma essa per gli…
Continua a leggere
Categoria: Egizi
Tag: antichi egizi, Antico Egitto, arte, bene, creare, creazione, Egitto, egittologia, Egizi, energia, energia creativa, energia divina, equilibrio, fluido vitale, formula magica, forza, Heka, iniziazione, Kemet, Kemetismo, Kheriheb, leggi, magia, magia simpatica, male, misteri, momenti di passaggio, Neter, Nilo, parola, pensiero, preghiere, Qui e Ora, ragione, realtà, religione, rituali, sacerdoti, scintilla divina, verbo, verità, vibrazione, vita