La mela è da sempre simbolo di immortalità e saggezza, frutto prediletto di molte dee dell’antichità. Ha ispirato miti e leggende sul suo conto che ancora oggi ci tramandiamo e ricordiamo con sguardo volto al mistero. Eppure, com’è accaduto anche…
Continua a leggere
Categoria: Celti, femminino sacro, Irlanda, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie
Tag: Afrodite, Aiaia, Annwn, api, Artù, Atlante, aval, Avalon, Belisama, ciclo arturiano, ciclo bretone, Circe, Colle Belenda, Colle Melosa, conoscenza, cristianesimo, Danu, dea, demonizzazione, demonizzazione cristiana, divinità femminili, drago, Esperidi, etimologia, femminino sacro, frutto della conoscenza, giardino, Giardino delle Esperidi, Grande Madre, greci, idromele, immortalità, Insula pomorum, isola di Eea, Isola Fortunata, Ladone, Liguria, maga, maghe, magia, magia delle erbe, MagMell, mago Merlino, Medea, Mediterraneo, mela, melo, miele, miti, mitologia celtica, mitologia greca, Monte Abellio, Monte Pietravecchia, Morgana, Morrigan, morte, Niamh, ninfe, Oltremondo, oltretomba, Ossian, Paradiso, paredro, Pasifae, peccato originale, Potnia Phyton, psicopompo, ritrovare il sacro, saggezza, semi, semi di mela, serpente, simboli, simbologia, stella, Tir na nOg, Tuatha dé Danann, Valle Argentina, vita, Viviana
Grotta è grembo, è ventre materno per molte culture antiche, ma è anche matrice (dal latino, matrix = ‘madre, utero’) di tutte le trasformazioni. Grotta non è solo la spelonca buia in cui entrare fisicamente alla ricerca di brividi e…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, archeologia, archeomitologia, Arma della Gastéa, Arma Mamela, avvoltoio, Badalucco, Bausu Longu, Borniga, Buco del Diavolo, caos primordiale, Cava di Loreto, caverna, cavità naturali, ceramica, ciclo vitale, cinghiale, civetta, conchiglie, corredi funebri, creatività, culto, culto dei morti, dea, Dea Madre, dea serpente, dea uccello, demonizzazione, demonizzazione cristiana, donna, Eneolitico, età del bronzo, età del Rame, femminino sacro, Goina, Grande Madre, grembo, grotte, liquido amniotico, morte, neolitico, ossa, perle ad alette, Pertuso, preistoria, rapaci, rigenerazione, rinascita, riti di passaggio, riti sepolcrali, scarnificazione, sepolture, Tana Bertrand, Tana della Volpe, tombe, triangolo, Triora, U Garbu du Diavu, uovo, utero, Valle Argentina, vasi a bocca quadrata, vaso campaniforme, vita, vita-morte-vita, volpe, vulva
Giugno è mese di sole e di erbe, di caldo che aumenta divenendo protagonista delle nostre giornate all’aria aperta, ma anche di api, più che mai laboriose e affaccendate. È periodo balsamico di molte piante utili alla guarigione, motivo per…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Tutte le categorie
Tag: 21 giugno, 24 giugno, aglio, Alban Heruin, Artemide, artemisia, calendario, calendario celtico, calendario ogham, calende, Cancro, Carna, caverna, caverna cosmica, celebrazioni, ciliegie, Dagda, defunti, Demetra, druidi, druidismo, Era, erbe di San Giovanni, estate, fave, fertilità, feste, Folklore, fuochi di San Giovanni, giugno, Giunone, grano, guazza di San Giovanni, hieros gamos, iperico, litha, madre, Madre del Grano, matrimonio, mietitura, Mitologia, mitologia celtica, mitologia greca, mitologia romana, morte, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, passaggio, piante, pioggia, porta, protezione, Quercia, raccolto, Re Agrifoglio, Re Quercia, riti apotropaici, rugiada, Ruota dell'anno, ruta, San Giovanni, scacciadiavoli, segno zodiacale, sei, sigillo di Salomone, soglia, sole, solstizi, solstizio, solstizio d'estate, spighe, Spirito del Grano, stagione, stella a sei punte, stella di David, streghe, vita, zodiaco
“O stella del mare, rifugio del mondo, io taccio e m’ascondo: più voce non ho. Che quanto tu meriti e quanto bram’io, la madre d’un Dio lodar non si può.” Antico inno popolare dedicato alla Madonna. Ci sono storie e…
Continua a leggere
Categoria: femminino sacro, Liguria, Mitologia, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, acque sorgive, alma, Annunziata, arma, Arma di Taggia, artigianato, balma, Balzi Rossi, barma, Bel, Belen, Beleno, Belenos, Belenus, Belisama, Beltane, Brigit, Bussana, cappella, castellari, caverna, Celti, Chiesa, ciclo vitale, colonne, conchiglia, conoscenza, Costa Balenae, culto delle acque, culto mariano, Dea Madre, dee, demonio, diavolo, dipinto, divinità, divinità delle acque, divinità lunare, divinità solare, era glaciale, femminino sacro, fertilità, festa, fonti, fossile, Francia, fuoco, fuoco creativo, Grande Madre, grazia, grembo, grembo materno, grotta, Grotta della Madonna dell'Arma, grotte dei Balzi Rossi, guaritrice, hieros gamos, La Brigue, leggende, Liguri, Liguri Intemeli, Madonna, maggio, Mar Ligure, mare, Maria, matriarcato, mese mariano, Minerva, miracolo, morte, natura, non attaccamento, Notre Dame des Fontaines, nozze sacre, origini, Paleolitico, pastore, pastorella, patriarcato, pecore, pellegrinaggio, potere femminile, preistoria, primavera, processione, protezione, rapporti sessuali, reperti archeologici, rigenerazione, rinascita, rinnovamento, Riva Ligure, Romani, Sanremo, santuario, Saraceni, scavi archeologici, serpente, sessualità, sorgente, spiaggia, stalagmiti, tempio, tempio sacro, toponimi, toponomastica, Triora, umidità, uomo di Neanderthal, Ventimiglia, ventre, vergine, verginità, vita
Difficilmente sono entrata in un bosco e ho percorso sentieri di montagna da semplice visitatrice. Andare in Natura, per me, ha sempre significato spalancare gli occhi e il cuore e pormi in atteggiamento di ascolto. Da bambina cercavo fate e…
Continua a leggere
Categoria: L'arte di camminare, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: abbandono, acqua, acqua benedetta, alberi, amore, bagno, bagno di natura, bellezza, benedizione, cantare, canto, cielo, come dentro così fuori, cuore, fede, gratitudine, hiking, incantare, libertà, montagna, natura, nebbia, pioggia, rewild, rewilding, rifugio, rinascere, rinascita, rondine, selvaggio, selvatico, shinrin yoku, spirito selvaggio, spiritualità, spiritualità naturale, tempesta, temporale, terra, trekking, Tutto, Valle Argentina
Se seguite questo mio blog da tempo, conoscerete – o avrete intuito – la mia filosofia di vita e saprete anche che amo molto gli animali e la loro energia. Avrete letto più volte nei miei articoli che il mondo…
Continua a leggere
Categoria: Animali, Totem e Guide, Tutte le categorie
Tag: acqua, amore, anima, Animali, animali di potere, animali selvatici, animali totem, archetipi, avventura, Bambino interiore, bellezza, bellezza interiore, borghi montani, cambiamento, cervo, ciclo vitale, cigno, cinghiale, comando, come dentro così fuori, comfort zone, comunità montana, coniglio, coronavirus, covid-19, creatività, crescita, crescita personale, curiosità, delfino, dieta, distruzione, divertimento, Ecate, emergenza, energia, energia cosmica, energia femminile, energia interiore, energia vitale, Ermete Trismegisto, famiglia, forza, forza interiore, gentilezza, gioco, gioia, gioia di vivere, guerriero, guerriero spirituale, guida, guida spirituale, immaginazione, iniziazione, innocenza, interiorità, interpretare la realtà, la natura si riprende i suoi spazi, legge dello specchio, lepre, lontra, magia, manifestazione, messaggi, mettersi al servizio, miglioramento, mondo interiore, morte, natura, nucleo familiare, obiettivi, opportunità, organismo, prana, presenza umana, quarantena, realtà, respirazione, respiro, rinascita, rinnovamento, ritorno alla natura, ruralità, salute, selvaggio, selvatico, sensibilità, servire, significati, simboli, spensieratezza, spiriti animali, spiriti guida, spirito, spirito guerriero, spiritualità, successo, suono, tenacia, Tutto, Tutto è Uno, universo, uomo, verdure, vita, zona di comfort
Le valli dell’entroterra ligure somigliano spesso a luoghi incantati, soprattutto in certi scorci nascosti, conosciuti e raggiungibili solo da pochi. Il silenzio coglie i viandanti che vi si avventurano, insieme alla tipica sensazione di non essere soli e di essere…
Continua a leggere
Categoria: Liguria, Magia Femminile, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acque, archeomitologia, Arma della Gastéa, Balzi Rossi, Borniga, capasanta, Casa-Anima, caverne, ciclo vitale, conchiglia, conoscenza, corpo, corpo femminile, culto dei defunti, culto dei morti, culto delle acque, dea, Dea Madre, divinità, divinità femminile, donne, fate, Grande Dea, Grande Madre, grembo, grotte, Liguria, Madonna, mare, Maria, Marija Gimbutas, matrifocale, momenti di passaggio, montagne, morte, patriarcato, pettine, preistoria, Realdo, rinascita, rinnovamento, riti di passaggio, saggezza, saggezza femminile, sangue, sangue mestruale, seno, spelonche, Tana della Volpe, Triora, uso sepolcrale, utero, Valle Argentina, vergine, vita, vita-morte-vita, vulva
La natura profuma, canta e si espande. L’amore che coinvolge tutte le creature si respira nell’aria, insieme a un’atmosfera festosa quasi inspiegabile, ma tangibile. E’ maggio, che deve il suo nome a Maia, feconda e prospera divinità romana associata al…
Continua a leggere
Categoria: calendario, Folklore, Tradizioni e antichità, Tutte le categorie
Tag: acqua, Afrodite, albero, albero cosmico, albero della vita, amore, aria, bellezza, Beltane, biancospino, Bona Dea, calendario, calendario celtico, calendario ogham, Calendimaggio, celebrazioni, Celti, ciclo vitale, cinque, comunicazione, coppia, creazione, creazione cosmica, dea, Dea Madre, Dio, elementi, etere, evoluzione, fate, Fatua, Fauna, fecondità, femminile, fertilità, Festività, Flora, Floralia, fuoco, Gemelli, generazione, gestazione, Grande Madre, grembo, hieros gamos, immortalità, lemures, Leonardo, Madonna, madre, Madre Natura, Madre Terra, maggio, Maia, maschile, maternità, matrimonio, mese mariano, natura, nozze sacre, numerologia, Ogham, Palo di Maggio, pentacolo, pentagramma, primavera, resurrezione, rinnovamento, sessualità, sessualità sacra, spiriti, stella, stella a cinque punte, terra, unione, universo, uomo vitruviano, usignolo, Venere
Oggi vi racconto una storia, la mia. Lo faccio perché credo ce ne sia bisogno e che la mia esperienza possa essere utile ad altri. Una decina di anni fa avevo aspirazioni grandiose per me (o almeno così le vedevo allora)….
Continua a leggere
Categoria: Consapevolezza, Crescita personale e Self Help, Tutte le categorie
Tag: accademia, allievo, apertura di cuore, apertura mentale, arroganza, aspirazioni, assolutismo, autosvalutazione, cambia te stesso, cambiamenti, cambiare, cambiare il mondo, cambiare vita, censura, comunità scientifica, confronto, conoscenza, convinzione, convinzioni, corso di studi, creatività, crisi, curiosità, diversità, dogmi, educazione, Einstein, esperienza, esperienze, esseri umani, genialità, genio, Giuliano Preparata, inclinazioni, individualità, insegnamento, intuito, ispirazione, istituzioni, istruzione, laurea, laurearsi, laureati, libera espressione, libertà, limiti, Louise Hay, Luce Interiore, Man in the mirror, Michael Jackson, morte, orgoglio, pedagogia, Pitagora, prospettiva, rivoluzione, sacro, saggezza, sapere, scienza, sconfitte, scuola, sentire, sistema, sistema scolastico, sofferenza, studio, superare i limiti, talento, umanità, università, valore, valore personale, vita, vittorie, vivacità
C’era una volta in Italia, e c’è ancora, una valle chiamata Valle delle Fate. Oggi il nome riportato sulle carte geografiche, sui cartelli e sulle guide turistiche è un altro, ma non fatico a comprendere il perché di un tale…
Continua a leggere
Categoria: Madre Natura, Magia Femminile, Tutte le categorie, Valle Argentina
Tag: acqua, acque sacre, alberi, amore, animali sacri, ardesia, armonia, bàzue, borghi, canto, corvi, cuore, dea, Dea Madre, donna, dono, energia, faggi, femminilità, femminino sacro, fiabe, fiumi, flauto, fonti, foresta, Grande Madre, grano, incanto, intimità, laghetti, leggende, luoghi, magia, melodia, messaggi della natura, misteri, muschio, natura selvaggia, nebbia, pietra, pioggia, piuma, preghiera, purezza, radici, rigenerazione, ruscelli, sacralità, santuari, sorgenti, spiritualità, streghe, terra, Torrente Argentina, Triora, ulivi, Valle Argentina, valle delle fate, vento, ventre, vergine, verginità, vette, vita